YouTube Creator Music: Tutorial completo

Youtube creator music mirko delfino

Di recente, YouTube ha introdotto una nuova funzionalità chiamata YouTube Creator Music.

Sebbene questa funzionalità non sia ancora disponibile in Europa (e quindi neanche in Italia) sono stati selezionati alcuni creator per partecipare alla fase beta, tra i quali io.

In questo articolo, esploreremo come funziona YouTube Creator Music e come puoi utilizzarlo per utilizzare la musica coperta da copyright nei tuoi video senza compromettere la monetizzazione.

YouTube Creator Music è uno strumento innovativo che offre ai creator la possibilità di utilizzare tracce audio famose anche se coperte da copyright.

Prima di questa funzionalità, i creator dovevano affrontare il problema di non poter monetizzare i loro video se utilizzavano musica protetta da copyright.

Con YouTube Creator Music, questo problema sembra finalmente essere risolto.

Sarà possibile quindi creare contenuti di alta qualità senza limitazioni nella scelta della colonna sonora.

Come funziona YouTube Creator Music?

Una delle caratteristiche principali di YouTube Creator Music è la vasta libreria audio.

Qui i creatori possono trovare una vasta selezione di tracce audio che possono utilizzare anche senza alcun costo.

Tuttavia, la vera innovazione di Creator Music risiede nella possibilità di ottenere licenze per tracce audio specifiche.

Ci sono due opzioni: Compartecipazione alle entrate, che consente di dividere i guadagni con il proprietario della traccia, o l’acquisto di una licenza, che permette di utilizzare la traccia in un singolo video.

La funzionalità YouTube Creator Music offre vantaggi significativi sia per i creator che per i proprietari delle tracce audio.

Per i creator, questa è un’opportunità unica per utilizzare tracce audio famose e di alta qualità nei loro video senza preoccuparsi di violazioni del copyright.

Ciò significa che possono arricchire i loro contenuti, rendendoli più coinvolgenti e professionali.

Quindi, Creator Music consente anche di monetizzare completamente i video, eliminando il problema di dover condividere i ricavi con i detentori dei diritti musicali, acquistando la licenza.

Utilizzare YouTube Creator Music è un processo intuitivo.

I creator possono cercare tracce audio specifiche, ascoltarle e visualizzare i dettagli come titolo, autore, genere, durata e BPM.

Inoltre, possono aggiungere le tracce audio alla propria libreria per un facile accesso in futuro.

È importante notare che i termini di utilizzo delle tracce audio possono variare, quindi è fondamentale leggere attentamente le condizioni specificate dai detentori dei diritti musicali.

youtube creator music

Acquistare una licenza e gestire la libreria

Per ottenere una licenza per una traccia audio desiderata su YouTube Creator Music, è sufficiente selezionare la traccia desiderata e procedere all’acquisto, seguendo le procedure di pagamento tradizionali.

Una volta completato l’acquisto, la licenza verrà automaticamente aggiunta alla tua libreria personale.

Da lì, puoi facilmente scaricare la traccia audio e utilizzarla nei tuoi video.

YouTube Creator Music offre un’ampia selezione di tracce audio suddivise per stati d’animo o generi musicali.

Puoi navigare attraverso queste categorie o utilizzare i filtri di ricerca per trovare tracce audio specifiche.

I filtri consentono di cercare tracce per genere, mood, presenza o assenza di vocal, BPM (battiti per minuto) e lunghezza.

Questo ti aiuta a trovare la traccia audio perfetta che si adatta al tuo video.

Le tracce audio disponibili su Creator Music possono variare notevolmente nel prezzo.

Alcune tracce possono essere molto costose, ma è importante considerare il loro valore e il pubblico di riferimento.

Tuttavia, Creator Music offre anche tracce audio a prezzi accessibili e promozioni occasionali.

Puoi persino trovare tracce audio che vengono offerte gratuitamente per un periodo limitato.

Questa è un’opportunità perfetta per ottenere tracce di alta qualità a costo zero.

Aggiungere la licenza musicale nella sezione Elementi del video

Durante il caricamento del tuo video su YouTube, arriverai a un punto in cui potrai aggiungere la licenza musicale.

Per farlo, clicca sulla sezione “Elementi del video” e successivamente su “Aggiungi”.

Qui troverai le tracce audio che hai scaricato e quelle che hai acquistato all’interno di Creator Music.

Seleziona la traccia audio appropriata e clicca su “Aggiungi” o sull’opzione equivalente, a seconda della lingua (italiano o inglese) impostata nel tuo account YouTube.

Questo passaggio comunica a YouTube che la traccia audio utilizzata nel video è coperta da una licenza che hai precedentemente acquistato all’interno di YouTube Creator Music.

Aggiungendo correttamente la licenza musicale durante il caricamento del video, stai comunicando a YouTube che hai acquisito i diritti necessari per utilizzare la traccia audio nel tuo contenuto.

Questo è fondamentale per evitare violazioni di copyright e garantire che il tuo video possa essere monetizzato senza problemi.

Comunicare in modo trasparente l’uso delle tracce audio acquisite tramite YouTube Creator Music aiuta a mantenere l’integrità del tuo canale e a rispettare le politiche di YouTube.

Guadagni con tracce in compartecipazione

Una delle caratteristiche distintive di YouTube Creator Music è la possibilità di utilizzare tracce audio senza acquistarle, ma dividendo le entrate generate dal video con i proprietari delle tracce.

Il creator riceve la metà della quota di compartecipazione standard del 55%, pari al 27,5% delle entrate totali.

Questo significa che YouTube trattiene il restante delle entrate generate dal video.

D’altro canto, se un creator utilizza tracce audio acquistate o con licenze complete, guadagnerà il 55% delle entrate totali, mantenendo la piena proprietà della licenza del video.

YouTube gestisce automaticamente i calcoli relativi alle entrate e ai costi delle licenze musicali.

Ad esempio, se un video utilizza due tracce con compartecipazione delle entrate e una traccia con licenza completa, YouTube suddividerà le entrate totali in base a questi parametri.

Inoltre, YouTube considererà anche i costi aggiuntivi, come i diritti musicali, che potrebbero ammontare al 2% delle entrate.

YouTube Creator Music: Il video Tutorial

Corri subito sul mio canale YouTube per vedere con i tuoi occhi il funzionamento pratico di YouTube Creator Music grazie al mio video tutorial:

YouTube Creator Music è una funzionalità rivoluzionaria che offre ai creator la possibilità di utilizzare tracce audio famose e coperte da copyright nei loro video senza compromettere la monetizzazione.

Questa nuova opzione di licenza e compartecipazione alle entrate apre nuove opportunità creative sia per i creator che per i proprietari delle tracce audio.

Mentre aspettiamo che Creator Music arrivi in Italia, possiamo anticipare le potenzialità di questa funzionalità, che promette di migliorare l’esperienza dei creatori e offrire nuovi modi per sfruttare la musica su YouTube.

Prima di salutarci, ti consiglio anche la lettura del mio articolo nel quale ti spiego come creare un piano editoriale per YouTube.

Ti aspetto nel prossimo articolo!

Mirko Delfino

Cos’è YouTube Creator Music?

YouTube Creator Music è uno strumento innovativo che offre ai creator la possibilità di utilizzare tracce audio famose anche se coperte da copyright. Prima di questa funzionalità, i creator dovevano affrontare il problema di non poter monetizzare i loro video se utilizzavano musica protetta da copyright. Con YouTube Creator Music, questo problema sembra finalmente essere risolto. Sarà possibile quindi creare contenuti di alta qualità senza limitazioni nella scelta della colonna sonora.

Come funziona YouTube Creator Music?

Una delle caratteristiche principali di YouTube Creator Music è la vasta libreria audio.
Qui i creatori possono trovare una vasta selezione di tracce audio che possono utilizzare anche senza alcun costo. Tuttavia, la vera innovazione di Creator Music risiede nella possibilità di ottenere licenze per tracce audio specifiche. Ci sono due opzioni: Compartecipazione alle entrate, che consente di dividere i guadagni con il proprietario della traccia, o l’acquisto di una licenza, che permette di utilizzare la traccia in un singolo video.

Quanto si guadagna utilizzando tracce audio in compartecipazione su YouTube?

Il creator riceve la metà della quota di compartecipazione standard del 55%, pari al 27,5% delle entrate totali. Questo significa che YouTube trattiene il restante delle entrate generate dal video. D’altro canto, se un creator utilizza tracce audio acquistate o con licenze complete, guadagnerà il 55% delle entrate totali, mantenendo la piena proprietà della licenza del video. YouTube gestisce automaticamente i calcoli relativi alle entrate e ai costi delle licenze musicali.

Clicca per dare un voto al post
[Totale: 0 Media: 0]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Mirko Delfino

Mirko Delfino

Imprenditore digitale, viaggiatore professionista, lifestyle designer. Aiuto persone ed aziende a sviluppare business ed idee attraverso il mondo dell'online marketing.

Lascia un commento

Rimani aggiornato

Registrati per non perdere nemmeno un post e ottenere contenuti esclusivi direttamente nella tua mail

Anche io odio lo SPAM

La tua email è al sicuro

Post Recenti

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Per ricevere metodi, trick, strategie e contenuti video dedicati al mondo dell’online marketing.