Pronto per il mio tutorial di VidIQ?
Se sei un creator di contenuti su YouTube, sai quanto sia importante avere una forte presenza online per poter raggiungere il maggior numero di spettatori possibile.
Uno degli strumenti più importanti per raggiungere questo obiettivo è VidIQ.
In questo articolo ti mostrerò come funziona VidIQ e come può aiutare a migliorare la visibilità dei vostri video su YouTube.
Prima di tutto, cos’è VidIQ?
Si tratta di uno strumento di SEO dedicato a YouTube che aiuta a ottimizzare i video per i motori di ricerca di YouTube.
VidIQ offre una serie di funzioni utili che permettono di migliorare la qualità dei contenuti e aumentare la visibilità del canale.
Una delle cose migliori di VidIQ è che offre una versione gratuita che da accesso a molte delle funzioni più utili.
La versione gratuita è limitata, ma offre comunque informazioni utili per il tuo canale YouTube.
VidIQ è uno strumento essenziale per chiunque stia cercando di migliorare la visibilità dei propri video su YouTube.
Se non l’hai ancora provato, ti consiglio di farlo subito.
VidIQ offre una versione gratuita che offre molte delle funzioni più utili.
Ma adesso scopriamo di più su questo tool nel mio Tutorial su VidIQ.
Come registrarsi a VidIQ ed installare l’estensione sui motori di ricerca
Per registrarsi a VidIQ in modo gratuito, basta seguire questi semplici passaggi:
- Vai al sito web di VidIQ: https://vidiq.com/immobilidigitali
- Clicca sul pulsante “Sign Up”;
- Inserisci il tuo nome, il tuo indirizzo email e una password sicura;
- Seleziona la casella “I agree to VidIQ’s Terms of Service and Privacy Policy”;
- Clicca sul pulsante “Create Account”.
Dopo aver completato la registrazione, sarai pronto per utilizzare VidIQ per migliorare la visibilità dei tuoi video su YouTube.
Per installare l’estensione VidIQ su Chrome, Firefox o Edge, basta seguire questi semplici passaggi:
- Vai al sito web di VidIQ;
- Fai clic sulla voce “Downloads” nella parte superiore del menu;
- Seleziona l’icona del browser che vuoi utilizzare per installare l’estensione;
- Verrai reindirizzato alla pagina dell’estensione nel Web Store del tuo browser;
- Fai clic sul pulsante “Aggiungi” per installare l’estensione;
- Segui le istruzioni per completare l’installazione dell’estensione.
Dopo aver installato l’estensione, potrai utilizzare VidIQ direttamente dalla pagina YouTube.
Vedrai una serie di funzioni aggiuntive sulla pagina, come ad esempio suggerimenti per le parole chiave, analisi dei concorrenti e altro ancora.
Tutorial VidIQ: Differenza tra la versione gratuita ed i piani a pagamento
VidIQ offre diverse opzioni a pagamento, così come una versione gratuita.
Vediamo le differenze tra i piani a pagamento di VidIQ e la versione gratuita.
La versione gratuita di VidIQ offre molte delle funzioni più utili, come ad esempio analisi dei concorrenti, suggerimenti per le parole chiave, analisi della densità delle parole chiave nel testo del video e tanto altro ancora.
Tuttavia, la versione gratuita di VidIQ ha alcune limitazioni rispetto ai piani a pagamento.
I piani a pagamento di VidIQ offrono molte funzionalità avanzate che possono aiutare a migliorare la visibilità dei propri video su YouTube.
Queste funzioni includono, ad esempio, la possibilità di monitorare la posizione del video nei risultati di ricerca di YouTube, analizzare i dati demografici degli spettatori e molto altro ancora.
Inoltre, i piani a pagamento di VidIQ offrono anche supporto tecnico dedicato e personalizzato.
I piani di abbonamento di VidIQ
VidIQ offre tre piani di abbonamento: Boost, Basic e Pro.
VidIQ Boost è il piano più economico di VidIQ, con un costo di $7,50 al mese.
Questo piano offre molte delle funzioni più utili di VidIQ, come ad esempio analisi dei concorrenti, suggerimenti per le parole chiave, analisi della densità delle parole chiave nel testo del video, analisi del pubblico e tanto altro ancora.
Con VidIQ Boost, i creator possono migliorare la visibilità dei propri video su YouTube e raggiungere un pubblico più vasto.
VidIQ Basic è il piano intermedio di VidIQ, con un costo di $39 al mese.
Questo piano offre tutte le funzionalità di VidIQ Boost, oltre a molte funzioni avanzate.
Tra queste troviamo, ad esempio, il tracciamento della posizione nei risultati di ricerca, l’analisi dei dati demografici degli spettatori, il supporto tecnico dedicato e personalizzato e molto altro ancora.
Con VidIQ Basic, i creator possono ottimizzare i propri video per i motori di ricerca di YouTube e migliorare la visibilità del proprio canale.
VidIQ Pro è il piano più avanzato di VidIQ, con un costo di $415 all’anno.
Questo piano offre tutte le funzionalità di VidIQ Boost e Basic, oltre ad alcune funzioni avanzate aggiuntive.
Tra queste troviamo, ad esempio, l’analisi delle keywords controverse, la comparazione delle visualizzazioni dei video, l’analisi dell’engagement degli spettatori e molto altro ancora.
Con VidIQ Pro, i creator possono ottenere una panoramica completa della performance del proprio canale YouTube e migliorare la qualità dei propri video.
Tutorial VidIQ: Le migliori funzionalità di VidIQ
L’analisi dei video con la Scorecard VidIQ è una delle funzionalità più utili di questo strumento.
La Scorecard VidIQ valuta la qualità del proprio video e suggerisce eventuali modifiche da apportare per migliorare la visibilità e l’engagement del video.
La Scorecard VidIQ valuta la descrizione del video, le tag, la durata del video, la qualità del titolo e molte altre variabili per fornire una valutazione completa del video.
L’analisi SEO di VidIQ aiuta a ottimizzare i video per i motori di ricerca di YouTube.
VidIQ analizza i video dei concorrenti e fornisce informazioni dettagliate sulle parole chiave utilizzate, sulle tag e sulle descrizioni dei video.
Questo aiuta a capire quali sono le parole chiave che funzionano meglio e a migliorare la propria strategia di SEO.
La panoramica del canale di VidIQ offre una valutazione completa del canale YouTube.
VidIQ analizza i video, le visualizzazioni e le interazioni con il pubblico per fornire una valutazione completa della performance del canale.
Inoltre, la panoramica del canale di VidIQ offre anche suggerimenti per migliorare il canale e aumentare l’engagement degli spettatori.
L’analisi delle tag YouTube di VidIQ aiuta a scegliere i tag migliori per i propri video.
VidIQ analizza i tag utilizzati dai concorrenti e fornisce una lista di tag suggerite per il proprio video.
Inoltre, VidIQ fornisce anche informazioni sulla densità delle parole chiave utilizzate nei tag e sulla loro rilevanza per il proprio video.
Lo storico del canale di VidIQ offre una panoramica completa della performance del canale YouTube nel tempo.
Lo storico del canale di VidIQ mostra la crescita del canale, il numero di visualizzazioni e di interazioni con il pubblico nel corso del tempo.
Questa funzione è utile per capire come il canale sta evolvendo e per individuare eventuali trend positivi o negativi.
I video di tendenza di VidIQ mostrano i video più popolari su YouTube in tempo reale.
Questa funzione è utile per capire quali sono le tendenze attuali su YouTube e per individuare eventuali opportunità per creare contenuti utili e rilevanti per il proprio pubblico.
La comparazione delle visualizzazioni dei video di VidIQ aiuta a capire quali sono i video più popolari sul proprio canale.
VidIQ mostra i video con il maggior numero di visualizzazioni e fornisce informazioni dettagliate sulla loro performance.
In questo modo, è possibile capire quali sono i video che stanno funzionando meglio e replicarne le caratteristiche nei nuovi video.
Infine, le keywords controverse di VidIQ sono parole chiave che possono essere pericolose per il brand di un’azienda o di un creator.
Queste parole chiave possono essere utilizzate in modo improprio dai concorrenti o da altri utenti di YouTube per attaccare il brand.
VidIQ fornisce una lista di keywords controverse per monitorare il proprio brand e proteggere la propria reputazione online.
Altre funzionalità di VidIQ
L’analisi del canale di VidIQ offre una valutazione completa del proprio canale YouTube.
VidIQ analizza i video, le visualizzazioni e le interazioni con il pubblico per fornire una valutazione completa della performance del canale.
La panoramica di VidIQ offre una valutazione completa dei propri video e del proprio canale YouTube.
VidIQ fornisce una panoramica completa dell’attività su YouTube.
Le idee quotidiane di VidIQ forniscono suggerimenti per creare nuovi contenuti su YouTube.
VidIQ analizza i video dei concorrenti e le tendenze di ricerca per fornire idee per nuovi video.
L’ispettore di parole chiave di VidIQ aiuta a scegliere le parole chiave migliori per i propri video.
VidIQ analizza le parole chiave utilizzate dai concorrenti e fornisce una lista di parole chiave suggerite per il proprio video.
Inoltre, VidIQ fornisce anche informazioni sulla densità delle parole chiave utilizzate e sulla loro rilevanza per il proprio video.
L’analisi dei concorrenti di VidIQ aiuta a capire cosa funziona per i propri concorrenti su YouTube.
VidIQ analizza i video dei concorrenti e fornisce informazioni dettagliate sulle parole chiave utilizzate, sulle tag e sulle descrizioni dei video.
Questo aiuta a capire quali sono le parole chiave che funzionano meglio e a migliorare la propria strategia di SEO.
L’analisi SEO Bulk di VidIQ aiuta a ottimizzare i propri video per i motori di ricerca di YouTube.
VidIQ analizza i video e fornisce suggerimenti per migliorare la descrizione, i tag, la durata del video e altri aspetti del video per ottenere una migliore posizione nei risultati di ricerca di YouTube.
Ottimizzazione SEO con VidIQ
Tra le molte funzionalità di VidIQ che abbiamo visto in questo tutorial, l’ottimizzazione SEO dei video su YouTube è una delle più importanti.
Una delle funzionalità chiave di VidIQ per l’ottimizzazione SEO dei video su YouTube è l’Overall Score.
Questo punteggio viene assegnato a ciascun video in base alla sua qualità e alla sua rilevanza per il pubblico di YouTube.
L’Overall Score è composto da diversi fattori, tra cui la qualità del video, la qualità del suono, la durata del video, la densità delle parole chiave nella descrizione e nelle tag e l’engagement degli spettatori.
Per ottenere un punteggio elevato nell’Overall Score di VidIQ, i creator devono prestare molta attenzione alla qualità del video e alla sua rilevanza per il pubblico.
VidIQ fornisce suggerimenti specifici per migliorare questi aspetti, ad esempio suggerimenti per migliorare l’illuminazione, il suono e la durata del video.
Tutorial VidIQ: Il video
Se vuoi vedere con i tuoi occhi tutto ciò di cui ti ho parlato in questo articolo (e non solo), guarda il mio video tutorial di VidIQ su YouTube:
VidIQ è uno strumento essenziale per i creator su YouTube che desiderano migliorare il loro posizionamento nei risultati di ricerca, raggiungere un pubblico più vasto e migliorare la qualità dei propri video.
Grazie alle sue numerose funzionalità, come l’analisi del canale, l’ispettore di parole chiave e l’analisi dei concorrenti, VidIQ fornisce ai creator una panoramica completa della performance del proprio canale e suggerimenti specifici per ottimizzare i propri video e la propria strategia di content marketing su YouTube.
Come hai ben capito da questo tutorial su VidIQ, utilizzare VidIQ è essenziale per il successo dei creator su YouTube.
Scopri il corso di formazione VidIQ Mastery by Immobili Digitali e VidIQ, per te, non avrà più alcun segreto e potrai sfruttarlo al massimo per raggiungere il successo su YouTube.
Altrettando essenziale per il successo su YouTube è la scelta della nicchia, ti spiego tutto all’interno di questo articolo!
Ti aspetto nel prossimo articolo!
Mirko Delfino
VidIQ è uno strumento di SEO dedicato a YouTube che aiuta i creatori di contenuti a migliorare la visibilità dei propri video su questa piattaforma fornendo suggerimenti e funzionalità a 360 gradi.
VidIQ serve ad ottimizzare i video su YouTube e migliorare la loro visibilità, grazie a funzionalità come l’ispettore di parole chiave, l’analisi dei concorrenti e l’analisi del canale. Attraverso i suoi strumenti SEO puoi dare una vera e propria svolta al tuo canale YouTube.
VidIQ offre quattro diversi piani per i suoi utenti: il piano Gratuito, il piano Pro, il piano Boost e il piano Boost+. Il piano Gratuito di VidIQ è disponibile gratuitamente e offre una serie di funzionalità di base per l’ottimizzazione SEO dei video su YouTube, come l’ispettore di parole chiave e l’analisi del canale. Il Pro di VidIQ è il piano più popolare e offre funzionalità avanzate come l’analisi dei concorrenti, l’analisi della tendenza dei video e l’accesso a una vasta gamma di strumenti di SEO. Il Boost di VidIQ offre funzionalità avanzate per la promozione dei video su YouTube, come la promozione sociale dei video e la promozione dei video nei risultati di ricerca di YouTube. Il Boost+ di VidIQ è il piano più avanzato e offre funzionalità come l’integrazione con Google Analytics, la promozione dei video su siti web esterni e l’accesso a un account manager dedicato.