TubeBuddy Tutorial in Italiano – Crescere su Youtube

tubebuddy

In questo Tutorial di Tubebuddy scoprirai come utilizzare al meglio il miglior tool in circolazione per ottimizzare e migliorare il tuo canale e di conseguenza crescere su Youtube.

Ma che cos’è TubeBuddy?

È un’estensione del tuo Browser, che sia Chrome, Firefox, Safari o Microsoft Edge che ti permetterà di fare una chiara analisi di mercato dei tuoi competitors su Youtube, mettendo in risalto la tipologia di contenuti che dovrai andare a creare.

Ma non finisce qua, con TubeBuddy saprai addirittura che titolo inserire, che descrizione inserire e persino quali Tag!

Insomma avrai una panoramica ed una guida completa di tutto quello che dovrai fare per rendere i tuoi video ed i tuoi canali unici ed impattanti.

Con l’obiettivo finale di andare a dominare la Search di Youtube, posizionado i tuoi video nei primi posti dei motori di ricerca (Google compreso).

Ma non perdiamo altro tempo, iniziamo!

Tutorial TubeBuddy: Guida all’installazione

Entriamo quindi nel vivo del Tutorial per imparare ad utilizzare TubeBuddy

Il tool lo troverai QUI: ottienilo gratis.

È un tool Freemium, ovvero con una versione gratuita ed una a pagamento.

Per questa guida utilizzeremo la versione gratuita, che offre molte funzionalità, ma ti consiglio la versione a pagamento perchè fornisce davvero molte funzionalità in più.

Io per esempio utilizzo la versione a pagamento ed è davvero tutta un’altra storia!

Una volta arrivato sulla home page di TubeBuddy clicca su installa.

Ti rimanderà sulla pagina di gestione estensioni del tuo browser, dove completerai l’installazione .

Una volta aggiunto il Tool vai su Youtube dove sarà comparsa in alto la nuova sezione relativa a TubeBuddy.

Da li potrai fare l’accesso con il tuo account Youtube (te lo farà selezionare due volte), e non appena vedrai la spunta verde potrai iniziare ad utilizzare TubeBuddy.

Che cosa puoi fare con TubeBuddy

Una volta installato è giunto il momento di provare con mano le immense capacità di TubeBuddy.

Trova un video da analizzare, ed in alto a destra si aprirà una sezione nuova con tutte le statistiche di quel video che TubeBuddy ha raccolto per te.

guida tubebuddy

Questo è un ottimo metodo per poter analizzare e spiare i tuoi competitors su Youtube.

Qui di seguito troverai tutte le sezioni che ti permetteranno di analizzare a 360 gradi ogni singolo video.

Sommario

In questa sezione troverai il numero di Views del video, dei commenti, dei Like e dei Dislike.

SEO

Come saprai, Youtube è il più grande motore di ricerca dopo Google, quindi il posizionamento di un contenuto video è fondamentale.

In questa sezione troverai un analisi SEO effettuata da TubeBuddy, riassumibile in un punteggio ( SEO score).

Statistiche del canale

In questa sezione potrai vedere il numero di iscritti, il numero totale di visualizzazione del canale Youtube ed il numero dei video pubblicati.

Suggerimenti per migliorare la SEO del video

In questa sezione troverai tutte le azioni che ti permetteranno di aumentare le chance di rendere virale un video.

Come ad esempio condividerlo su un social, aggiungere un endscreen, mettere like su Facebook, fissare un commento in alto, rispondere ai commenti e molto altro.

Tags

Vedrai tutti i TAG utilizzati dal creator di quel video e potrai persino copiarli con un semplice Click, per poterli riutilizzare o creare una lista preferita.

Ma la vera chicca è che premendo il tasto “Show Search Rankings” vedrai anche in che posizione si trova il video in ogni singolo tag utilizzato.

Ne vedrai solo alcuni, ma con la versione a pagamento li vedrai TUTTI.

Channelytics

Cliicando sul pulsante Channelytics potrai vedere ulteriori statistiche del canale, come il numero di visualizzazioni, il numero di iscritti ed il numero di video caricati nell’ultimo mese.

Inoltre potrai anche visionare le parole chiave utilizzate da un canale.

Queste sono le funzioni principali che TubeBuddy offre per l’analisi di un determinato video e/o canale.

Ma le features di TubeBuddy non finiscono qui.

Infatti esiste una funzionalità davvero potente che ti permetterà di fare un’enorme differenza su Youtube.

È la stessa che uso sempre per ottimizzare i miei video e che mi permette di posizionarli sempre intercettando tutte le ricerche effettuate su Youtube.

Parliamo dell’analisi delle parole chiave.

TubeBuddy: Analisi della parola chiave

Ecco qui di seguito la guida step by step per analizzare qualsiasi keyword con Tubebuddy.

Parti da una parola chiave che vorresti utilizzare per uno dei tuoi prossimi video e cercala su Youtube.

tubebuddy tutorial

Ed ecco che sulla destra nella pagina di ricerca, appariranno delle statistiche dettagliate elaborate da TubeBuddy.

Related Search

Ovvero suggerimenti per ricercare parole chiave simili a quella che hai scelto, in modo da poterti posizionare per quelle, in caso nella tua ci sia troppa competizione, o da inserire nella descrizione.

Search Volume

In questa sezione saprai quanto è ricercata la parola chiave.

La parola chiave ottimale dovrebbe essere quanto più possibile verso la parte verde dell’indicatore, ma non è necessario.

Infatti anche con meno ricerche e quindi meno visualizzazioni, la monetizzazione e la visibilità può essere comunque interessante.

Competition

In questa sezione scoprirai la reale competizione che c’è attorno alla parola chiave scelta.

Anche qui, quanto più l’indicatore andrà verso il verde, maggiori saranno i tuoi vatnaggi.

Vorrà dire che sarai uno dei pochi a parlare di quel determinato argomento.

Overall

Il punteggio ponderato si basa sul numero di visualizzazioni che i tuoi video tendono a ottenere e sulle tue possibilità di posizionamento in questi risultati di ricerca (insieme a fattori standard non ponderati).

Most Used Tags

Ovvero i tag migliori correlati alla vostra parola chiave.

Cambiando poi menu troverai altre statistiche relative sempre alla parola chiave, come quante volte è stata ricercata, qual’è stato il video con più visualizzazioni, quello con meno, il canale più indicato per quella parola chiave e molto altro ancora.

Non ti resta che consultarle tutte!

Andando avanti, la terza importantissima funzionalità di TubeBuddy è quella di supportarti durante il caricamento di un nuovo video.

Tutorial TubeBuddy: Caricamento video

Una volta aperta la parte relativa al caricamento di un nuovo video su Youtube, dovrai inserire come sempre titolo, descrizione e la miniatura.

Tubebuddy, per esempio, ti darà la possibilità di creare una miniatura attraverso una sua features inclusa nel tool.

Potrai anche creare una parola chiave ottimizzata, ma questa è una funzione che è disponibile solo nella versione a pagamento.

Versione a pagamento che ti consiglio di ottenere, ma questo lo vedremo tra poco.

Nella versione gratuita, Tubebuddy ti darà un grande mano a selezionare i tag più attinenti all’argomento del tuo video.

Oppure potrai copiare i tag di un video di un altro cretor ed incollarli nella sezione tag del tuo nuovo video.

Adesso però voglio parlarti anche della possibilità di passare alla versione a pagamento, proprio come ho fatto io.

Una volta provata, non tornerai indietro, perchè le informazioni che otterrai sono davvero preziose.

Per esempio nella versione a pagamento sbloccherai la sezione SEO Studio di Tubebuddy.

tubebuddy italia

In questa sezione sarai guidato step by step nell’ottimizzazione totale di un video.

Scoprai infatti:

  • Quale titolo inserire sul tuo video Youtube
  • Come e cosa scrivere nella descrizione
  • Tag
  • Quale miniature inserire
  • E molto altro

Sarà Tubebuddy stesso attraverso il suo SEO Score a dirti se hai ottimizzato al 100% il tuo video.

TubeBuddy: versioni a pagamento

Rimanendo sulla pagina attuale, dalla creazione della parola chiave ottimizzata, clicca su “Upgrade now” e verrai trasportato sulla pagina dei piani a pagamento di TubeBuddy.

I piani a pagamento sono tre:

  • PRO
  • START
  • LEGEND

Si differenziano ovviamente in base alle features offerte e quindi dall’uso che fai del tuo canale oppure se hai più canali.

Se hai un canale con meno di 1k di iscritti, TubeBuddy ti offrirà dei vantaggi sulla versione Pro, che costerà 3,60$ al mese anziché 4,50$.

Inoltre scegliendo la metodologia di pagamento in un unica soluzione annuale otterrai un ulteriore sconto del 20% su qualsiasi piano andrai a scegliere.

Acquistando un piano a pagamento ti verranno messi a diposizione ulteriori Tools correlati all’ottimizzazione dei tuoi video.

Compresa la versione Mobile di TubeBuddy.

Inoltre se preferisci hai la possibilità di poter visionare il mio video completo dedicato a Tubebuddy:

Conclusioni

Eccoti arrivato alla conclusione del Tutorial di TubeBuddy.

Ti lascio di nuovo il Link per poter scaricare TubeBuddy con eventuali promozioi al seguito: ottieni il miglior tool dedicato a Youtube.

Se non lo hai già fatto leggi anche questa mia guida: i trucchi per crescere su Youtube aggiornati al 2021.

In questo modo potrai conoscere le strategie più avanzate per far crescere e sfruttare al meglio il tuo canale.

Da Mirko Delfino è tutto,

Ci vediamo nel prossimo articolo!

P.S

Se ancora non l’hai fatto iscriviti al mio nuovo webinar gratuito dedicato ai Social Media Manager ed alla creazione e sviluppo di una SMMA.

Puoi iscriverti Gratis da qui:

Webinar Social Media Manager & SMMA

Clicca per dare un voto al post
[Totale: 2 Media: 5]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Mirko Delfino

Mirko Delfino

Imprenditore digitale, viaggiatore professionista, lifestyle designer. Aiuto persone ed aziende a sviluppare business ed idee attraverso il mondo dell'online marketing.

Lascia un commento

Rimani aggiornato

Registrati per non perdere nemmeno un post e ottenere contenuti esclusivi direttamente nella tua mail

Anche io odio lo SPAM

La tua email è al sicuro

Post Recenti

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Per ricevere metodi, trick, strategie e contenuti video dedicati al mondo dell’online marketing.