Sei già a conoscenza della novità sulle norme del canale YouTube?
YouTube è una piattaforma che permette a chiunque di creare un canale e condividere i propri video con un vasto pubblico.
Ma, con la crescente popolarità della piattaforma, è diventato sempre più importante garantire una conversazione sana e costruttiva tra gli utenti.
Ecco perché YouTube ha introdotto la funzione sperimentale delle “norme del canale”.
Le norme del canale sono una funzione che consente ai creatori di impostare delle linee guida all’interno del proprio canale, che verranno visualizzate ogni volta che un utente proverà a commentare per la prima volta.
Questo significa che anche gli iscritti più recenti vedranno queste linee guida, che aiuteranno a mantenere una conversazione “sana” all’interno del canale.
Per capire se il proprio canale ha accesso alle norme del canale, si può accedere alla sezione “Community” del proprio account YouTube.
Se la funzione è stata attivata per il proprio canale, sarà possibile impostare le proprie linee guida.
L’impostazione delle norme del canale è un processo semplice e intuitivo.
In questo modo, gli utenti che cercano di commentare sapranno immediatamente quali sono le aspettative del creatore del canale.
Inoltre, se un utente viola le norme del canale, il creator del canale ha la possibilità di rimuovere il commento del trasgressore e di segnalare l’utente a YouTube.
Le norme del canale sono ancora una funzione sperimentale, quindi non tutti i creatori di contenuti hanno accesso a questa funzione.
Tuttavia, se la funzione è disponibile per il canale, ti consiglio di utilizzarla per regolamentare la tua comunità di utenti.
Andiamo adesso a scoprire nel dettaglio le norme del canale YouTube.
Come accedere alle norme del canale su YouTube
Dove puoi trovare le norme del canale?
Per prima cosa, devi accedere a YouTube Studio.
Questa è l’area di amministrazione del tuo canale.
Una volta dentro YouTube Studio, cerca la sezione “Personalizzazione”.
Dopo aver cliccato su “Personalizzazione”, cerca la sezione “Community”.
Questa è l’area dove puoi gestire i commenti e le impostazioni del tuo canale.
Qui puoi anche trovare le norme del canale.
Se non vedi questa funzionalità, significa che YouTube non l’ha ancora sbloccata per il tuo account.
Una volta che hai trovato le norme del canale, assicurati di leggerle attentamente e di impostarle nel modo corretto.
Come impostare le norme del canale su YouTube
Come detto queste sono regole che devi stabilire per i tuoi utenti, per mantenere una conversazione civile e rispettosa sul tuo canale.
Innanzitutto, YouTube ci spiega che le norme del canale servono a stabilire il tono della conversazione sul tuo canale.
Puoi aggiungere fino a tre norme per gli utenti che commentano o partecipano alle chat dal vivo.
Tuttavia, è necessario che tutte le norme siano conformi alle norme della community di YouTube.
In questo modo, eviterai di avere problemi con il tuo canale.
Ti consiglio di utilizzare tutti i 60 caratteri per ogni norma, in modo da rendere il messaggio chiaro e conciso.
Questo messaggio apparirà quando un utente commenterà o parteciperà a una chat dal vivo per la prima volta.
Puoi scrivere un breve messaggio di benvenuto e includere le tue norme del canale.
Una volta impostate le norme del canale, non ti resta che salvare le modifiche.
Ora, quando un utente commenterà o parteciperà a una chat dal vivo sul tuo canale, vedrà il messaggio di benvenuto e le tue norme del canale.
Come funzionano?
Quando un nuovo utente tenta di commentare per la prima volta in un video, gli è richiesto di accettare le norme del canale prima di poter pubblicare il proprio commento.
Questo messaggio con le norme del canale è importante perché permette ai creatori di canali di impostare le regole per i commenti in modo personalizzato.
Attraverso queste norme, i creatori di contenuti possono definire ciò che è accettabile e ciò che non lo è all’interno dei commenti del proprio canale.
Inoltre, questa sezione delle norme della community potrà essere ampliata dallo stesso YouTube per includere ulteriori sezioni in futuro.
Ciò permetterà ai creator di personalizzare ancora di più le proprie norme e mantenere un ambiente online sempre più sicuro e rispettoso.
L’importanza delle norme della community su YouTube è evidente, poiché garantiscono un’esperienza positiva per tutti gli utenti del sito.
Sia i creator che gli spettatori ne godono, creando un ambiente dove possono esprimere liberamente le proprie opinioni senza dover temere insulti o discriminazioni.
Guida alle norme del canale YouTube: Il video
Per comprendere ancora meglio questa funzione di YouTube, ti invito a guardare il video grazie al quale vedrai, concretamente, tutto il processo che ho spiegato all’interno di questo articolo:
Le norme del canale YouTube sono certamente un aspetto da non sottovalutare per una sana fruizione da parte di tutti della piattaforma.
Visto che parliamo di YouTube, del quale il video è il contenuto principale, voglio consigliarti i migliori programmi di video editing da utilizzare per la creazione dei tuoi contenuti.
E ti invito anche a seguirmi sul mio canale YouTube per rimanere sempre al passo con tutte le novità di YouTube.
Ti aspetto nel prossimo articolo!
Mirko Delfino
Per prima cosa, devi accedere a YouTube Studio. Questa è l’area di amministrazione del tuo canale. Una volta dentro YouTube Studio, cerca la sezione “Personalizzazione”. Dopo aver cliccato su “Personalizzazione”, cerca la sezione “Community”. Questa è l’area dove puoi gestire i commenti e le impostazioni del tuo canale. Qui puoi anche trovare le norme del canale.
YouTube ci spiega che le norme del canale servono a stabilire il tono della conversazione sul tuo canale. Puoi aggiungere fino a tre norme per gli utenti che commentano o partecipano alle chat dal vivo. Tuttavia, è necessario che tutte le norme siano conformi alle norme della community di YouTube. In questo modo, eviterai di avere problemi con il tuo canale. Il consiglio è quello di utilizzare tutti i 60 caratteri per ogni norma, in modo da rendere il messaggio chiaro e conciso. Questo messaggio apparirà quando un utente commenterà o parteciperà a una chat dal vivo per la prima volta.
Quando un nuovo utente tenta di commentare per la prima volta in un video, è richiesto di accettare le norme del canale prima di poter pubblicare il proprio commento. Questo messaggio con le norme del canale è importante perché permette ai creatori di canali di impostare le regole per i commenti in modo personalizzato. Attraverso queste norme, i creatori di contenuti possono definire ciò che è accettabile e ciò che non lo è all’interno dei commenti del proprio canale.