Monetizzazione Youtube 2023: Guida completa Definitiva

monetizzazione youtube

In quest’articolo voglio parlarti della Monetizzazione Youtube quindi di com’è possibile guadagnare su Youtube nel 2023.

Più precisamente voglio parlarti dei guadagni che puoi ottenere da ogni singola visualizzazione dei tuoi video.

Voglio spiegarti inoltre come raggiungere questi guadagni attraverso le visualizzazioni dei tuoi video.

Probabilmente se ti trovi qui a leggere queste righe è perché ti sarà capitato di porti almeno una di queste domande:

  • Si può davvero guadagnare con Youtube?
  • Come si attiva la Monetizzazione Youtube?
  • Se totalizzo 1.000 iscritti posso guadagnare?
  • Per poter guadagnare su Youtube bisogna essere raccomandati?

Ti assicuro che sono questi e molti altri i quesiti che mi vengono posti ed i dubbi che nascono nelle persone che richiedono le mie consulenze.

Non hai idea dei tanti falsi miti che circolano in merito all’argomento Monetizzazione Youtube!

Ed è anche per sfatarli che sono orgoglioso di offrirti quest’articolo in armonia col mio impegno di fornirti sempre contenuti di grande qualità.

Infatti voglio che tu sappia che non solo ho attiva la Monetizzazione Youtube per il mio canale.

Ho anche studiato a fondo tutti i principi che regolano lo Youtube Marketing e non vedo l’ora di farli conoscere anche a te.

Passo subito a rispondere alla prima e forse più importante domanda.

Si può davvero guadagnare con Youtube?

Dì la verità: quante volte ti sei posto questa domanda?

Come ti ho anticipato precedentemente moltissimi dei miei iscritti, fans, followers si pongono domande che poi in realtà sono le stesse domande che magari ti poni anche tu, che stai leggendo questo articolo.

Quindi se hai la testa piena di dubbi, falsi miti e leggende metropolitante non ti preoccupare… ci sono qui io a rispondere a tutte le tue domande.

Quindi vado subito al sodo (come ti ho spesso abituato) e ti dirò come stanno realmente le cose.

SI, è possibile guadagnare con Youtube attraverso il programma “Monetizzazione Youtube” che puoi attivare all’interno del tuo canale.

Nello specifico ciò è possibile andando a calcolare uno speciale parametro che riguarda le visualizzazioni dei tuoi video ed ottenendo un numero adeguato di iscritti al canale.

Per quanto riguarda le views non parlo di visualizzazioni come numero totale di volte in cui sono stati visti i tuoi video, ma parlo di Watch Time.

In italiano letteralmente significa tempo di visualizzazione.

Ok sei cuorioso di approfondira l’argomento?

Allora non perderti i paragrafi successivi.

Come si attiva la Monetizzazione Youtube?

Ecco dunque la spiegazione definitiva che ti permetterà di capire come attivare la Monetizzazione Youtube.

Essa si attiva totalizzando 1.000 iscritti al tuo canale e 4.000 ore di visualizzazioni (watch-time) negli ultimi 365 giorni.

Voglio illustrarti meglio questo concetto.

Quando entri nel tuo canale Youtube e fai click sulla tua foto di profilo puoi accedere alla voce Creator Studio.

Arrivato lì troverai il box Monetizzazione con il simbolo del dollaro.

Ecco un esempio:

Ti basterà fare click su Attiva per richiedere l’attivazione della Monetizzazione in qualsiasi momento.

Youtube prenderà in esame la richiesta solo se il tuo canale avrà totalizzato almeno 4.000 ore di visualizzazioni nei 12 mesi precedenti alla tua richiesta.

Quindi se fai richiesta il 14 Maggio 2023 alle ore 16 Youtube esaminerà se dalle ore 16 del 14 Maggio 2022 il tuo canale avrà totalizzato le ore di visualizzazioni richieste.

Naturalmente il tuo canale dovrà aver raggiunto anche la soglia dei 1.000 iscritti.

In sostanza il Watch Time ovvero il Tempo di Visualizzazione complessivo del tuo canale dovrà essere di almeno 4.000 ore.

Ho già parlato in un altro articolo di come aumentare il Watch Time di un Canale Youtube che si vuole far crescere con strategie organiche.

E soprattutto attraverso la SEO di Youtube.

Ciò che è importante capire ora è che per Tempo di Visualizzazione si intende il tempo totale generato da un singolo video caricato da uno Youtuber.

Ma anche il tempo totale generato da tutti i video caricati dallo stesso Youtuber sul suo canale.

Parliamo sempre di video PUBBLICI.

Inoltre il Tempo di Visualizzazione non comprende solo il singolo video dello Youtuber ma anche la sessione generata da quel video se il Creator è bravo a far visionare ulteriori video del canale.

Ti faccio un esempio pratico.

Carichi un nuovo video che dura 3 minuti e che viene visualizzato per intero.

Il Tempo di Visualizzazione comprende i 3 minuti trascorsi dal singolo utente guardando il tuo video.

Tuttavia tutto il tempo che l’utente trascorre su YouTube dopo aver visto il tuo video, GUARDANDO ALTRI TUOI VIDEO, concorrerà ad aumentare il Tempo di Visualizzazione.

Più precisamente gli elementi che concorrono nella valutazione del Watch Time per la Monetizzazione sono:

  • Retention: ossia per quanto tempo complessivo viene visualizzato un video rispetto alla sua durata totale. Nell’esempio che ti ho fatto la Retention è di 3 minuti.
  • Bounce Rate (frequenza di rimbalzo): tempo medio che un utente impiega ad abbandonare un video.
  • Tempo di sessione: tutto il tempo che un utente trascorre su Youtube dalla visione del primo video all’interno del tuo canale.
  • Incorporamento del video su siti e blog: guardare un video inserito tramite codice all’interno di una pagina web diversa dal canale Youtube concorre anch’esso all’aumento del Watch Time.

Giunto a questo punto voglio parlarti di un secondo step necessario per l’attivazione della Monetizzazione Youtube.

Possedere o creare un account AdSense per la Monetizzazione Youtube

monetizzazione youtube adsense

Come dicevo si tratta di un passo necessario per completare l’adesione alla Monetizzazione Youtube altresì detto Programma Partner di Youtube.

Se non hai ancora creato un account Google AdSense è questo il momento giusto per farlo.

Voglio spiegarti cosa bisogna fare per possedere o creare questo tipo di account.

Google AdSense è uno degli strumenti più diffusi per la monetizzazione dei contenuti online.

È infatti un circuito pubblicitario che mette in comunicazione gli inserzionisti e le aziende che hanno bisogno di pubblicità.

In questo processo vengono coinvolti anche i gestori di Blog o siti Internet che vogliono monetizzare i propri contenuti.

Come?

Dopo aver creato il proprio account AdSense Google mette a disposizione dei codici HTML da inserire sul tuo sito.

Tali codici genereranno in automatico i banner pubblicitari da posizionare in parti strategiche del tuo sito.

Pertanto ciò ti permetterà di guadagnare in base ai click su di essi ed alle visualizzazioni generate.

Per creare il tuo account AdSense ti basterà recarti su questa pagina ed inserire i dati richiesti per la registrazione.

Nella prima voce del menù che vedrai (Il tuo sito web) dovrai aver cura di inserire l’indirizzo esatto del tuo sito web nel caso in cui tu ne abbia uno (è opzionale).

Tra i dati successivi ti verrà chiesto di indicare anche il tuo metodo di pagamento preferito per poter ricevere i guadagni.

Tipicamente le coordinate IBAN su cui ricevere bonifici.

Dovrai indicare anche la tua valuta preferita con cui vorrai essere pagato.

Ho realizzato un video tutorial aggiornato su Google Adsense per YouTube che puoi vedere qui:

Nel caso in cui hai dubbi o domande sfrutta i commenti sotto a questo articolo.

Una volta attivato l’account AdSense ed avendo anche gli altri requisiti Youtube provvederà a mettere in coda il tuo canale in attesa di revisione.

Quando questa sarà stata effettuata con esito positivo riceverai una mail di conferma attivazione Monetizzazione Youtube.

Ti dico anche che il tempo medio di attesa per la revisione è di 30 giorni sebbene nel mio caso ci siano voluti quattro mesi per attivare la monetizzazione.

In tutto questo tempo non ho mai smesso di pubblicare nuovi contenuti ed è questo il consiglio che voglio darti.

Il tempo di revisione non può essere una scusa per fermarti sebbene posso comprendere quanto sarai in apprensione in attesa del responso di Youtube.

Tuttavia continua a pubblicare senza sosta perché non appena la Monetizzazione Youtube sarà sbloccata avrai un arsenale di contenuti al tuo servizio che ti consentirà un guadagno pressoché immediato.

Aggiornamento 2023: adesso di solito in 3/4 giorni avrai l’esito sull’attivazione della monetizzazione del tuo canale.

Ti ho voluto spiegare approfonditamente questi concetti per farti comprendere che non è così rapido arrivare a totalizzare 4.000 ore e 1.000 iscritti.

Bisogna saper creare contenuti unici, avvincenti e di qualità che apportino un pubblico sempre più numeroso al tuo canale e che questi vi rimanga per un tempo sempre maggiore.

Tuttavia la reputo una cosa parecchio fattibile e raggiungibile sicuramente con passione e costanza oltre che con un minimo di bravura.

Ma quella la potrai sviluppare man mano che accumulerai video sul tuo canale.

Come funziona la Monetizzazione Youtube

come funziona monetizzazione youtube

Bene! In questo paragrafo voglio spiegarti meglio in che modo funziona la Monetizzazione Youtube.

Ossia in che modo ti paga Youtube.

Immagino ti sia capitato di imbatterti almeno una volta in spot pubblicitari che si aprono in automatico mentre sei su Youtube.

Ciò può accadere sia mentre cerchi un video sia mentre stai guardando un video o addirittura prima di iniziare la visione del video scelto.

Avrai sicuramente anche notato che la durata standard obbligatoria di visione di questi annunci pubblicitari è di 5 secondi.

Trascorsi i quali puoi cliccare sulla freccia a destra e saltare l’annuncio per guardare il video.

Fatto sta che per quei cinque secondi non hai il controllo sul flusso del video e devi guardare per forza l’annuncio.

Ti sei mai chiesto cosa stesse succedendo o meglio ancora perché ti venisse proposta della pubblicità in questo modo?

La risposta è molto semplice: dietro quegli annunci c’è una persona o un’azienda che paga Youtube affinché ti venga mostrata quella pubblicità.

È quindi abbastanza intuitivo pensare che anche tu Youtuber che hai caricato quel video verrai pagato.

Proprio perché il tuo video è il mezzo attraverso cui veicolare all’utente la pubblicità.

Se non ci fossero video caricati sui canali verrebbe a mancare la base con cui costruire questo meccanismo di marketing.

La costruzione di questa base, di queste fondamenta è ad opera degli Youtubers come te ed è per questo che Youtube premia il tuo operato.

In che modo?

Generalmente Youtube ti pagherà TOT € ogni 1.000 impression pubblicitarie di un video da te caricato.

Quindi Youtube divide con te Youtuber una parte del suo introito da pubblicità.

Più precisamente oltre il 60% (in questo momento mentre sto scrivendo l’articolo siamo al 68%).

Quindi per ogni € di introito da parte di Youtube a te Youtuber spetteranno 68 centesimi.

In gergo tecnico le visualizzazioni di un annuncio sono dette anche Impression sebbene non siano l’unico parametro per realizzare la Monetizzazione attraverso Youtube.

Molto importante è infatti il CPM acronimo che sta per Costo Per Mille Impressioni ovvero Costo Per Mille Visualizzazioni di un annuncio.

Tale parametro permette di stimare il costo di una campagna pubblicitaria ogni Mille Visualizzazioni della stessa.

Inoltre YouTube negli ultimi anni ha aggiunto anche una nuova metrica: l’RPM.

In italiano vuol dire: Entrate per mille visualizzazioni.

Quindi grazie all’RPM di YouTube saprai esattamente quanto guadagnerai per ogni mille visualizzazioni.

Ti spiego meglio la differenza in questo video:

Ma cerchiamo di capire meglio il CPM che è una metrica fondamentale soprattutto per gli inserzionisti.

Quindi chiariamo subito una cosa: non guadagni per il totale delle visualizzazioni dei tuoi video, ma per il totale di visualizzazioni in cui c’è stato almeno un annuncio pubblicitario.

Immaginiamo che tu abbia un CPM di 1€.

Mettiamo caso che tu abbia un video che abbia fatto 10.000 visualizzazioni ma solo 5.000 di queste sono state monetizzate.

Vuole dire che solo in 5.000 visualizzazioni è comparso un annuncio pubblicitario.

Il tuo guadagno su quel video sarà di 5€ e non di 10€.

Dal punto di vista degli inserzionisti il CPM indica il prezzo addebitabile quindi che hanno intenzione di pagare ogni Mille Visualizzazioni dell’annuncio o campagna pubblicitaria che intendono lanciare.

Puoi quindi facilmente intuire che tale parametro è variabile in quanto dipende dalla volontà dell’inserzionista.

Di conseguenza risulta variabile ciò che puoi Monetizzare con Youtube.

Dipende moltissimo dalla nicchia in cui operi.

Per esempio uno Creator con un canale che parla di finanza personale avrà un CPM più alto rispetto ad un Creator che ha un canale che parla di videogames.

Per farti invece un esempio basato sulla mia esperienza personale ti dico che il mio CPM attuale è nettamente superiore ai 10€.

Vuol dire che gli inserzionisti, in teoria, sono disposti a pagare oltre 10€ ogni 1.000 impression all’interno di un mio video.

Questo vuol dire che a differenza del caso precedente con un CPM potenziale di 10€ andresti a guadagnare il 68% di 50€ ogni 5000 visualizzazioni monetizzate.

Per capirci meglio ed entrare più nel dettaglio, ho preparato un video che ti consiglio di visionare:

Monetizzazione YouTube Shorts 2023 – Aggiornamento Importante

Attenzione cè una grande novità nel panorama del programma partner di YouTube (YPP).

Parliamo della possibilità di guadagnare attraverso gli Shorts (video brevi).

Infatti a partire da Gennaio 2023 è possibile guadagnare anche dai video brevi e soprattutto è possibile accedere al Partner Program di YouTube con i seguenti requisiti:

  • 1000 Iscritti
  • 10 Milioni di Visualizzazioni negli Shorts negli ultimi 90 giorni
  • Contenuti unici

Ho preparato un video di aggiornamento a riguardo che ti consiglio di visionare:

Riassunto e Conclusioni

Riassumendo quanto fin’ora esposto, quello che ti consiglio di fare è di creare tanti contenuti di valore per il tuo canale e di posizionarli correttamente.

Ti consiglio di visionare questo articolo per capire come crescere alla grande su Youtube:

Crescere su Youtube

Totalizza anche tante visualizzazioni ma non focalizzarti sul quantitativo secco bensì focalizzati sul Tempo di Visualizzazione.

Cerca sempre di spingere i tuoi spettatori a guardare i tuoi video per intero.

Una volta che hai raggiunto quota 1.000 iscritti al canale e le oramai fatidiche 4.000 ore di visualizzazione negli ultimi 365 giorni, potrai richiedere accesso al Programma Partner di Youtube.

In questo modo Youtube ti pagherà ogni 1.000 impression pubblicitarie a seconda del CPM che avrai acquisito in quel momento specifico.

Ecco dunque sfatati anche i falsi miti secondo cui servono solo i 1.000 iscritti o che bisogna essere raccomandati per guadagnare con Youtube.

La realtà è che se produci video di qualità, quindi se sei un Creator forte, Youtube ha tutto l’interesse di Monetizzare con te visto che andrà a guadagnare dalla tua attività.

Come posso dunque riscuotere i miei guadagni?

Giunti a questo punto posso rispondere anche a questa domanda.

È molto semplice ricevere i tuoi guadagni con Youtube.

Poiché come detto in precedenza avrai collegato il tuo account Youtube ad un account AdSense potrai così richiedere l’invio di pagamenti

Quando? Ogni volta che sarà stata raggiunta una soglia minima entro 30 giorni dal mese solare.

La soglia minima attuale è di 70€.

Sarà AdSense stesso a mandarti i soldi sulle coordinate IBAN che avrai indicato in fase di sottoscrizione.

Se invece sei interessato a capire come guadagnare con Youtube ti consiglio di visionare questo webinar:

https://immobilidigitali.com/youtube-automation-webinar/

Bene anche per oggi è tutto.

Ti auguro di crescere come se non ci fosse un domani con il tuo canale Youtube.

Un abbraccio,

Mirko Delfino

Clicca per dare un voto al post
[Totale: 25 Media: 4.8]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Mirko Delfino

Mirko Delfino

Imprenditore digitale, viaggiatore professionista, lifestyle designer. Aiuto persone ed aziende a sviluppare business ed idee attraverso il mondo dell'online marketing.

Lascia un commento

Rimani aggiornato

Registrati per non perdere nemmeno un post e ottenere contenuti esclusivi direttamente nella tua mail

Anche io odio lo SPAM

La tua email è al sicuro

Post Recenti

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Per ricevere metodi, trick, strategie e contenuti video dedicati al mondo dell’online marketing.