Benvenuto in questo tutorial completo su Google Adsense per YouTube.
Google AdSense è un programma di pubblicità online che permette ai proprietari di siti web e di canali YouTube di monetizzare i loro contenuti attraverso l’inserimento di annunci pubblicitari.
Essendo un servizio essenziale per molte persone, ho deciso di creare questo tutorial completo.
Iniziamo subito questo percorso!
Creare l’account Google Adsense
La prima cosa da fare è creare un account Gmail, che è il passo fondamentale per poter accedere a tutti i servizi di Google, tra cui Google AdSense.
È importante prestare attenzione al link corretto per andare a creare un nuovo account Gmail.
Una volta creato l’account Gmail, si può procedere alla creazione di un account YouTube associato, che può essere un account separato da quello di Google AdSense.
È importante sapere che l’email del canale YouTube non deve essere la stessa di Google AdSense, ma può essere completamente diversa.
Questo può essere utile per separare le due cose e anche per motivi di sicurezza.
Per creare l’account di Google AdSense, si deve accedere al sito ufficiale di Google AdSense e seguire la procedura guidata per la registrazione.
Dopo aver inserito tutte le informazioni richieste, compresi i dettagli di pagamento, si dovrà attendere l’approvazione dell’account.
Questa procedura può richiedere alcuni giorni e potrebbe essere necessario fornire ulteriori informazioni per completare la verifica.
Panoramica del servizio
È importante selezionare il paese corretto durante la registrazione, in quanto ciò influirà sulla zona di pagamento e sulla possibilità di ricevere il PIN per la verifica dell’indirizzo.
Ci sono diverse soglie di verifica che devono essere raggiunte prima di poter richiedere il PIN, ma una volta ricevuto, è necessario inserirlo nell’account entro quattro mesi per evitare la sospensione della pubblicazione degli annunci.
I pagamenti avvengono una volta al mese, e tutti i guadagni dei vari siti web e canali YouTube vengono sommati per il pagamento complessivo.
Inoltre, i pagamenti vengono effettuati su un conto corrente bancario che deve essere indicato durante la registrazione e deve appartenere allo stesso paese di registrazione.
In sintesi, la gestione di un account AdSense richiede attenzione ai dettagli e alla corretta selezione delle informazioni durante la registrazione.
Bisogna tenere presente che ogni persona o entità può avere un solo account AdSense, ma che all’interno di questo account è possibile gestire più siti web e canali YouTube.
Impostazioni di Google Adsense
Dopo aver creato l’account e aver aggiunto un sito web o un canale YouTube, è possibile personalizzare gli annunci e consentire a Google di posizionarli per noi, bloccare determinati tipi di annunci e ottimizzare la pubblicità.
È fondamentale verificare l’aspetto degli annunci sul proprio sito o canale YouTube e inserire le informazioni personali corrette, compreso l’indirizzo di residenza per ricevere il PIN di verifica.
Inoltre, è importante selezionare il tipo di conto, privato o aziendale, e inserire tutte le informazioni richieste.
Successivamente, è possibile andare nella sezione delle impostazioni personali e inserire i dati di contatto, compresa l’email associata ad AdSense.
È possibile selezionare le preferenze di email e salvare le modifiche.
Una volta creato l’account, Google AdSense divide gli account relativi ai siti web e ai canali YouTube.
È possibile visionare se è stata raggiunta la soglia di pagamento, vedere le transazioni effettuate e impostare il metodo di pagamento.
Se si desidera collegare un canale YouTube a un account AdSense, è possibile farlo selezionando il canale nella sezione dei siti web e aggiungendolo all’account.
Una volta collegato, tutti i guadagni del canale YouTube verranno sommati agli altri siti web presenti nell’account.
Come collegarlo a YouTube
Creato un canale YouTube e raggiunta la soglia di monetizzazione, è possibile collegarlo a un account di Google AdSense per iniziare a guadagnare attraverso la pubblicità.
Ci sono due soluzioni per collegare un canale YouTube a un account di Google AdSense: creare un nuovo account AdSense direttamente da YouTube o aggiungere un account AdSense già attivo all’interno del canale.
Prima di poter collegare un canale YouTube a un account di Google AdSense, è necessario raggiungere la soglia di monetizzazione, che prevede almeno 1000 iscritti e 4000 ore di visualizzazione negli ultimi 365 giorni.
Una volta raggiunta la soglia, è possibile richiedere la monetizzazione del canale e accettare i termini e le condizioni.
Dopo aver accettato i termini e le condizioni, è necessario attendere il responso di YouTube, che può avvenire entro un mese.
Una volta che il canale YouTube è stato collegato all’account di Google AdSense, è possibile visualizzare i guadagni nella sezione dati dei pagamenti.
In questa sezione, è possibile controllare se è stata raggiunta la soglia di pagamento, gestire i metodi di pagamento e verificare le transazioni effettuate.
In caso di modifiche ai metodi di pagamento, è possibile accedere alla sezione gestisci metodi di pagamento e modificarli in base alle proprie esigenze.
Come verificare Google Adsense per YouTube
Una volta raggiunta la soglia dei pagamenti su Google AdSense, è importante conoscere il processo di verifica dell’account per poter ricevere i propri guadagni.
Dopo aver raggiunto la soglia dei pagamenti, Google AdSense invierà un PIN a casa dell’utente per verificare l’indirizzo di residenza.
In caso il PIN non arrivi, è possibile richiederne uno nuovo ogni 30 giorni per un massimo di tre volte.
Se il PIN non arriva neanche dopo tre richieste, è possibile effettuare la verifica dell’account attraverso altri documenti, come il passaporto o altri documenti di identità.
Una volta ricevuto il PIN a casa, è necessario inserire le sei cifre nella sezione controllo di verifica.
Google confermerà la ricezione del PIN e la verifica dell’indirizzo di residenza.
È importante controllare la data e l’indirizzo di spedizione del PIN per evitare problemi nella ricezione del pagamento.
Inoltre, è possibile modificare l’indirizzo di residenza in caso di necessità.
Una volta completata la verifica dell’account, Google AdSense inoltrerà i pagamenti al conto corrente inserito nella sezione dati dei pagamenti.
È importante controllare regolarmente la sezione dati dei pagamenti per monitorare l’accumulo dei guadagni e ricevere i pagamenti in modo tempestivo.
È importante sottolineare che i guadagni accumulati su Google AdSense non vengono rimossi anche se non si raggiunge subito la soglia dei pagamenti.
I guadagni vengono accumulati e sommati fino a quando non si raggiunge la soglia di pagamento, che è di 100 dollari nel caso degli Stati Uniti e di 70 euro nel caso dell’Europa.
Tutorial Google Adsense per YouTube: Il video
All’interno del mio canale YouTube troverai un tutorial completissimo su Google Adsense:
Google AdSense è estremamente importante per YouTube in quanto rappresenta il principale mezzo attraverso cui i creatori di contenuti possono monetizzare i loro video.
I guadagni che si possono ottenere attraverso Google AdSense dipendono da diversi fattori, tra cui la tipologia di pubblicità, il numero di visualizzazioni e il numero di clic sugli annunci.
Ma, per molti creator, Google AdSense rappresenta una fonte di reddito fondamentale per il loro lavoro su YouTube.
All’interno del mio canale YouTube trovi anche altri tutorial che sicuramente ti saranno utili e ti daranno tutte quelle risposte che, immagino, ti servono per capire e padroneggiare il mondo dell’online.
E dato che parliamo di tutorial, ti invito a leggere l’articolo dove ti parlo di YouTube Creator Music, una nuova ed utilissima funzione di YouTube.
Al prossimo articolo!
Mirko Delfino
La prima cosa da fare è creare un account Gmail, che è il passo fondamentale per poter accedere a tutti i servizi di Google, tra cui Google AdSense. Per creare l’account di Google AdSense, si deve accedere al sito ufficiale di Google AdSense e seguire la procedura guidata per la registrazione. Dopo aver inserito tutte le informazioni richieste, compresi i dettagli di pagamento, si dovrà attendere l’approvazione dell’account.
Ci sono due soluzioni per collegare un canale YouTube a un account di Google AdSense: creare un nuovo account AdSense direttamente da YouTube o aggiungere un account AdSense già attivo all’interno del canale. Prima di poter collegare un canale YouTube a un account di Google AdSense, è necessario raggiungere la soglia di monetizzazione, che prevede almeno 1000 iscritti e 4000 ore di visualizzazione negli ultimi 365 giorni.
Una volta raggiunta la soglia, è possibile richiedere la monetizzazione del canale e accettare i termini e le condizioni. Una volta che il canale YouTube è stato collegato all’account di Google AdSense, è possibile visualizzare i guadagni nella sezione dati dei pagamenti.
Una volta raggiunta la soglia dei pagamenti su Google AdSense, è importante conoscere il processo di verifica dell’account per poter ricevere i propri guadagni. Dopo aver raggiunto la soglia dei pagamenti, Google AdSense invierà un PIN a casa dell’utente per verificare l’indirizzo di residenza. In caso il PIN non arrivi, è possibile richiederne uno nuovo ogni 30 giorni per un massimo di tre volte. Se il PIN non arriva neanche dopo tre richieste, è possibile effettuare la verifica dell’account attraverso altri documenti, come il passaporto o altri documenti di identità. Una volta ricevuto il PIN a casa, è necessario inserire le sei cifre nella sezione controllo di verifica. Google confermerà la ricezione del PIN e la verifica dell’indirizzo di residenza. È importante controllare la data e l’indirizzo di spedizione del PIN per evitare problemi nella ricezione del pagamento. Inoltre, è possibile modificare l’indirizzo di residenza in caso di necessità. Una volta completata la verifica dell’account, Google AdSense inoltrerà i pagamenti al conto corrente inserito nella sezione dati dei pagamenti.