Sebbene scrivere in grassetto e corsivo su Facebook o inserire effetti particolari alla grafica sia impossibile ufficialmente, si possono utilizzare trucchi “non convenzionali” per ottenere i medesimi risultati.
Chi conosce bene Facebook, ovvero la maggior parte della popolazione mondiale, sa bene che lo stile grafico della piattaforma è sempre stato molto standardizzato.
Ad oggi, infatti, non è possibile “scrivere dei copy” con diversi effetti che non siano il classico carattere grande e piccolo.
E’ probabile che nel tempo Facebook penserà a una implementazione degli effetti possibili. E quindi quello che oggi realizziamo con dei portali esterni diventeranno possibili direttamente dalla piattaforma.
Ma allo stato attuale non esiste differenziazione possibile che non sia quella già conosciuta delle frasi con sfondi colorati o i messaggi augurali e di congratulazioni che si colorano automaticamente.
Così più volte mi è capitato che mi fosse posta la fatidica domanda:
COME SCRIVERE IN GRASSETTO SU FACEBOOK?
Ci sono diversi escamotage per modificare lo status secondo i nostri gusti ed esigenze scrivendo in grassetto, corsivo e sottolineato.
E riuscendo a realizzare effetti grafici particolari che altrimenti non sarebbero possibili.
Come scrivere in grassetto e corsivo su Facebook: YayText
Uno dei metodi che consiglio spesso per modificare il font su Facebook e scrivere in grassetto o in corsivo riguarda il generatore di testi in “unicode” di YayText.
Ma come usare YayText?
Per sfruttare il portale e modificare il nostro testo da condividere successivamente su Facebook:
- Scrivere il testo come siamo soliti fare ma senza condividerlo
- Collegarsi al sito YayText.com
- Sulla pagina che si apre, inserire il testo da modificare sulla finestra denominata Your Text
- Scorrere in basso e scegliere tra le varie combinazioni possibili, quella che preferiamo per la modifica del nostro copy
- Cliccare quindi sulla colonnina laterale chiamata Style nella quale potremo anche scegliere lo stile del copy
- Clicca su Copia e incolla sul profilo per scrivere un post o un commento con carattere differenziato.
Il procedimento è unico. Sia che si scrivano post (lunghi o brevi che siano) sia che si scrivano commenti o note sul proprio profilo, sulle pagine fan o messaggi sulla piattaforma messenger.
Guardate il video per seguire la spiegazione dettagliata sulla modifica dei font tramite YayText
Subito un disclaimer. Sebbene la maggior parte dei browser non abbia particolari problemi nel leggere testi in “unicode“, alcune versioni non aggiornate di Android potrebbero presentarne. In quel caso si vedranno i caratteri sostitutivi rappresentati generalmente da quadrati o punti interrogativi.
Bisogna aggiungere, però, che scorrendo le varie finestre di YayText salta subito all’occhio la versatilità del tool in cui sono disponibili una grande varietà di font e modifiche possibili tra le quali scegliere per dare quel tocco di originalità in più a post e commenti.
Come scrivere in grassetto e corsivo su Facebook: cambiare font nelle community facebook
Forse non tutti sanno che grazie agli ultimi aggiornamenti di Facebook è invece possibile cambiare ufficialmente font mentre si scrive all’interno delle “community”.
Per farlo è molto semplice.
Basta entrare nel gruppo da desktop e cliccare il simbolo accanto all’immagine di profilo nello spazio dedicato allo scrittura del post.
Cliccando quel simbolo si aprono una serie di opzioni, tra cui
- H2 per ingrandire il testo
- Corsivo tra virgolette
- H1 per riportare il testo alla normalità
- Elenchi puntati
- Elenchi numerati
Sviluppi futuri
Diciamo dunque che negli ultimi tempi c’è stata una maggiore apertura da parte di Facebook almeno per quanto riguarda post e commenti nelle community. Sebbene gli stravolgimenti siano ancora un pò troppo blandi, considerate le possibilità di intervento ancora anonime e scarne di personalizzazioni possibili per quel che riguarda profili e pagine fan.
Staremo a vedere cosa succederà in futuro e se la scia di novità che ha riguardato i gruppi negli ultimi aggiornamenti, si estenderanno man mano a tutti gli ambiti della piattaforma.
Nell’attesa di ulteriori sviluppi, questo “tool” ci da una grande mano a personalizzare il copy e a renderlo maggiormente conforme a noi e a quello che andiamo a trasmettere di volta in volta.
Facebook è foriera di continue novità che vanno di pari passo con la crescita esponenziale del social.
Ci aspettiamo tutti, quindi, che da un momento all’altro le cose cambino al punto tale da poter avere tutte le funzionalità preziose di YayText a diretta disposizione sulla piattaforma di facebook.
Curiosità e strategie dal mondo del digital marketing
Chi mi conosce da più tempo sa bene che non sono solito tenere per me consigli e strategie che possono tornare utili a chi lavora in questo campo; come è anche noto quanto io abbia a cuore la condivisione gratuita con il mio pubblico.
A questo proposito, per chi volesse saperne di più sul mondo del digital marketing e dei social media, vi invito a REGISTRARVI SUBITO QUI
Accederete GRATUITAMENTE a un webinar della durata di ben 3 ore in cui vi spiegherò TUTTO sull’internet marketing, i social media e su come creare un business online da zero!
Vi indicherò il giusto percorso strategico per avere successo nel mondo dell’online, portandovi ad eguagliare i miei risultati e quelli di tantissime aziende e web marketer che hanno seguito il mio esempio.
Non voglio anticiparvi nulla di più di tutto ciò che troverete all’interno di questo webinar e dell’ennesima perla rara tra le mie condivisioni gratuite dal valore inestimabile.
Fate azione ora cliccando qui
Conclusione
In conclusione di questo articolo nel quale con somma gioia ho condiviso con voi una delle tante curiosità e consigli sul mondo dei “social media“, voglio invitarvi a lasciare un commento in basso. Fatemi sapere se avete provato a modificare post e commenti su Facebook e come vi siete trovati con YayText.
Vi chiedo altresì di condividere l’articolo con tutti i vostri contatti e di seguirmi nei miei profili social dei quali troverete i link impressi a tergo di questa pagina o scorrendo la home del sito.
Ci vediamo presto con altri preziosi consigli e prossimi articoli.
Un grosso abbraccio da Mirko