In questo articolo voglio mostrarti come scaricare Sottotitoli da Youtube e convertirli in BLOG POST.
Più precisamente voglio spiegarti come convertire in un articolo per il tuo Blog qualsiasi Video da te creato su Youtube.
Quindi come vedi anche con quest’articolo ti voglio mettere a disposizione un trucco molto efficace e di grande valore.
Un trucco che ti da la possibilità di poter sviluppare e far crescere sempre più il tuo Blog sfruttando i Video che pubblicherai sul tuo canale Youtube.
Se hai avuto modo di leggere altri miei articoli sai che ci tengo ad incoraggiarti a diventare un Top Creator.
Ossia una persona in grado di creare un continuo flusso di contenuti di qualità, come se non ci fosse un domani.
Se seguirai alla lettera le mie strategie aumenterai le chance di dominare il tuo settore e diventarne un punto di riferimento.
In questo modo permetterai a te stesso ed al tuo Business di avere una crescita continua e costante.
Come in precedenza, anche in questo caso, non avrò segreti per te che mi leggi e segui da tempo.
Infatti ti garantisco che quella che sto per presentarti è una delle migliori strategie che io stesso utilizzo per poter creare un flusso di contenuti in crescita costante.
Quindi se anche tu come me ci tieni a dominare il tuo settore attraverso il Marketing Digitale ti consiglio di leggere l’articolo fino in fondo.
Come funzionano i Sottotitoli su Youtube
Ok immagino sarai già curioso, pertanto in questo paragrafo voglio spiegarti dettagliatamente come scaricare i sottotitoli da Youtube e convertirli in Articoli per il tuo Blog.
Il primo passo da compiere nel momento in cui pubblichi un video su Youtube è quello di generare in automatico i sottotitoli.
Mi spiego meglio.
Youtube dà la possibilità a tutti i Creators di generare in automatico i sottotitoli per ogni video caricato sul canale.
Pertanto il primo step da compiere è quello di attivare la funzione per generare in automatico i sottotitoli.
Proprio perché voglio sempre offrirti contenuti di grande qualità ho pensato che ti sia utile innanzitutto sapere come attivare i sottotitoli per qualsiasi video.
Inclusi quelli non direttamente realizzati da te.
Innanzitutto recati su Youtube e fai click sulla miniatura del video che vuoi guardare.
Individua il rettangolino bianco in basso a destra del player video di Youtube e cliccaci su.
Voilà!
I sottotitoli saranno automaticamente abilitati per quel video nella lingua originale del video.
Come tradurre i sottotitoli su Youtube
Immagina di trovarti nella situazione di voler vedere un video in Inglese, ma di inglese ci capisci ben poco.
Su Youtube ha essenzialmente due possibilità per poter visionare quel video con i sottotitoli in italiano.
- Sottotitoli impostati dal creator del video
- Traduzione automatica
Quindi nella prima opzione avrai la possibilità (probabilmente) di avere sottotitoli più accurati dato che sono stati impostati manualmente dal creator.
Quello che devi fare è cliccare su Impostazioni (pulsante a forma di rotellina di ingranaggio) in basso a destra nel player video di Youtube.
Una volta effettuato il click appare un menu da cui sceglierai la voce Sottotitoli.
Vedrai un ulteriore menu da cui poter scegliere la lingua desiderata tra quelle disponibili.
Qui in basso trovi un’immagine di esempio.
Youtube ti mette a disposizione oltre ad un menu di varie lingue per i sottotitoli (che ti ricordo deve aver impostato il creator di turno) anche la traduzione automatica.
Questa è davvero un opzione pazzesca perchè ti permette di vedere qualsiasi video, da qualsiasi parte del mondo, nella lingua che preferisci.
Parliamoci chiaro: Youtube è sempre un passo avanti nei video.
Vi è anche un’ulteriore scheda a destra di Sottotitoli denominata Opzioni che ti permette di personalizzarne ulteriormente la visione.
Puoi infatti scegliere il font che preferisci, il colore dello sfondo, il colore dei caratteri, la dimensione e così via.
Adesso che abbiamo capito nel dettaglio come funzionano i sottotitoli su Youtube è arrivato il momento di raggiungere lo scopo di questo articolo:
Abilitare i Sottotitoli per i video da te creati in modo tale da poterli scaricare successivamente e convertirli in Blog Post.
Come scaricare Sottotitoli da Youtube
In prima battuta accertati di aver effettuato l’accesso su Youtube o sul tuo account Gmail.
Ti ricordo che per avere un canale Youtube hai bisogno di avere un account Google attraverso Gmail.
Recati sul tuo canale oppure sulla homepage di Youtube e vedrai già la tua foto in alto a destra (solo se sei già loggato).
Adesso ti guiderò step by step senza immagini visto che l’aspetto grafico dei Social Network e dei portali come Youtube cambia un giorno si e l’altro pure 🙂
- Quindi clicca sopra l’immagine del tuo canale e seleziona Creator Studio dal menu che appare.
- Il Creator Studio si presenta attualmente con un menu a sinistra e tutte le informazioni sulla destra.
- Seleziona la voce Video dal menu che si apre ed individua sulla destra innanzitutto il video di tuo interesse.
- Fatto questo fai click sul pulsante Modifica (il simbolo della matita).
- Nella pagina del video che si aprirà clicca sulla voce Sottotitoli.
- Nella pagina che si aprirà seleziona la lingua del tuo video e clicca su conferma.
Una volta che hai attivato con successo questa funzione di creazione dei Sottotitoli sei pronto per lo step successivo.
Ossia quello in cui ti spiego come Scaricare Sottotitoli Youtube per poterli convertire in post per il tuo Blog.
Sempre all’interno del Creator Studio e dopo aver selezionato il video da cui vogliamo scaricare i sottotitoli clicca su Altre Opzioni sotto Dettagli Video.
Vedrai a questo punto la sezione Lingua originale del Video e Sottotitoli e subito sotto la voce Sottotitoli per la lingua originale del Video.
Se i passaggi precedenti sono stati eseguiti correttamente il sistema indicherà che la lingua dei sottotitoli è proprio l’Italiano.
Nello specifico vedrai: Italiano – traduzione fornita da Youtube (automatica).
Facendo click sui tre puntini che vedi al lato di questa frase si apre un menu la cui seconda voce è Scarica.
Facendo click su di essa potrai scaricare i sottotitoli del tuo video!
Il file generato che scaricherai ha tipicamente estensione .SBV e lo puoi facilmente visualizzare con la funzione Blocco Note di Windows.
Più precisamente il file scaricato si chiamerà Captions.SBV.
Una volta sul tuo PC ti basterà fare click col pulsante destro, selezionare Apri Con e scegliere Blocco Note dalla lista applicazioni proposta.
A questo punto non dovrai fare altro che copiare il testo del file ed incollarlo nella bozza dell’articolo che vuoi scrivere sul tuo Blog.
Naturalmente dovrai aver cura di eliminare tutte le voci non di pertinenza quali ad esempio l’indicazione del tempo e del minutaggio.
Inoltre potrai renderti conto tu stesso che la maggior parte del testo di un Video è tradotto con una buona precisione ed accuratezza.
Incontrerai tuttavia delle frasi, parti o periodi che avranno sicuramente bisogno di una correzione quindi dovrai dedicarci un pò più di tempo.
Dovrai sicuramente anche aggiungere del contenuto testuale extra che dia un senso compiuto anche all’articolo che stai realizzando.
Infatti una cosa è usare un tipo di comunicazione adatta per il Video, un’altra è adattarla affinché i contenuti del Video funzionino anche come articolo.
Sono due cose distinte ed il processo di trasformazione ed adattamento da Video a Testo non è così immediato.
Tuttavia varrà certamente la pena lavorarci in quanto grazie a questa strategia potrai partire già da una base pazzesca per la scrittura del tuo articolo.
A tutto vantaggio della rapidità di realizzazione e quindi di una maggiore produttività.
E se davvero ci tieni a fare un capolavoro (io ci tengo affinché tu lo faccia), una volta scritto l’articolo potrai integrare il relativo video al suo interno.
Così facendo aumenterai il Watch-Time ovvero il tempo di visione quindi il tempo di permanenza di un visitatore sul tuo Blog.
Eh sì caro lettore, cara lettrice!
Come ho già scritto in quest’articolo il Watch-Time così come il Bounce-Rate (frequenza d’abbandono del sito) non è solo fondamentale per Youtube bensì anche per Google.
Più alto è il tempo di permanenza di un visitatore sul tuo Sito / Blog maggiore sarà il punteggio che Google vi attribuirà.
A tutto vantaggio del posizionamento dunque della visibilità del tuo Blog.
Capirai pertanto che inserire il video il cui argomento è direttamente correlato all’interno dell’articolo ti consente di massimizzare ulteriormente i risultati.
In fondo si tratta di una strategia semplice e per nulla complicata. Semplice e naturalmente efficace.
Proprio per questo ti posso assicurare che quasi nessuno la mette in atto.
Mi raccomando di non sottovalutare la potenza e dell’efficacia dell’avere lo stesso contenuto non solo in formato video ma anche testuale.
Farai davvero la differenza e sia il tuo Blog, il tuo canale Youtube dunque la tua presenza online ne trarranno enorme giovamento.
Voglio naturalmente essere il primo a darti l’esempio inserendo qui sotto il mio Video direttamente correlato a quest’articolo:
Conclusioni
Bene, siamo arrivati alla fine di questo esaustivo articolo.
Sono lieto di averti illustrato come Scaricare Sottotitoli da Youtube e convertirli in BLOG POST.
Ti ricordo di seguirmi sui miei tre principali canali social in modo tale da non perderti tantissimi altri contenuti di Online Marketing e Social Media Marketing.
Per comodità ti inserisco i link direttamente qui nell’articolo.
Instagram: https://www.instagram.com/mirkodelfino/
Facebook: https://www.facebook.com/delfinomirko/
Youtube: https://www.youtube.com/c/mirkodelfino
Per oggi è tutto,
Un abbraccio
Mirko Delfino