Come diventare Youtuber?
In questo articolo voglio rispondere a questa domanda.
Avrai sicuramente letto di Youtuber che arrivano a guadagnare cifre mostruose con la loro professione.
Ma hai idea effettivamente di che strada si debba intraprendere per puntare al successo?
In parole spicce, sai come diventare Youtuber?
In questa guida ho voluto cercare di fornire delle basi a chi comincia da zero ed ha voglia di mettersi in gioco con quest’attività.
Diventare Youtuber: la nuova frontiera dell’intrattenimento
È ormai convinzione generale che l’attività di Youtuber sia diventata la nuova frontiera dell’intrattenimento.
Questo si evince dall’enorme seguito che i principali professionisti del settore hanno raggiunto in questi tempi.
Sì, perché sebbene qualcuno ancora non abbia voglia di ammetterlo, si tratta di una vera e propria professione.
Ma a differenza di altre, forse, è molto più democratica:
Chiunque abbia voglia di mettersi in gioco e di mostrare delle idee personali al prossimo, può cercare di comprendere come diventare Youtuber e tuffarsi in questa particolare attività.
Come diventare Youtuber: base di partenza
Ci sono alcune info basilari prima di partire per quest’avventura.
Ho cercato di sintetizzarle al meglio, affinché possa risultare più chiaro il tutto.
Attraverso i miei consigli cercherò di permetterti di realizzare un canale YouTube che possa essere duraturo e fruttuoso nel tempo.
Ma vediamo nel dettaglio quali sono le fasi preliminari da compiere.
Scelta della nicchia
Per prima cosa è fondamentale che tu abbia a mente l’argomento che vuoi trattare.
Va da sé che sia essenziale il fatto che tu debba avere una certa dimestichezza con quest’ultimo.
Ovviamente puoi parlare di qualsiasi cosa:
Sport, religione, cinema e così via.
Nella scelta della nicchia risulterà importante anche la possibilità di monetizzazione.
Scelta del nome del canale
La scelta del nome del canale YouTube dovrà rappresentare al meglio il tuo lavoro.
Se vuoi agire in prima persona, allora opta per il tuo nome e cognome.
Creazione del canale
La creazione di un canale YouTube è davvero semplice e intuitiva:
Basta essere in possesso di una mail valida.
Dopo aver creato il canale devi dedicarti alla grafica, sempre molto importante perché rappresenterà il tuo brand e dovrà essere accattivante.
Fatto ciò, andrai ad inserire tutte le informazioni necessarie riguardo il canale.
Realizzare il primo video
Ti sarai chiesto:
Come posso diventare Youtuber senza saper realizzare i video?
Impossibile, a meno che qualcuno non li crei per te.
In tal caso, il metodo migliore in assoluto è quello di affidarsi ad Immobili Digitali.
Gli Immobili Digitali sono Asset automatizzati che ti portano a vita contatti, vendite e clienti con un flusso reale, costante e soprattutto a costo zero.
Scopri tutto sugli Immobili Digitali cliccando QUI.
Tornando a noi, ecco allora che sono qui per spiegarti come realizzare il primo video da pubblicare.
Può sembrare scontato dirlo, ma devi procurarti l’attrezzatura adatta, altrimenti il risultato non sarà mai soddisfacente:
Quindi, fotocamera, microfono, luci e così via.
Di base, è importante che il video abbia una qualità adeguata.
Suggerisco, oltretutto, di programmare durata ed argomenti da trattare nel video con uno script.
Soltanto in questa maniera riuscirai a garantire un lavoro coerente e che possa massimizzare i risultati.
Con un video di una decina di minuti, considera uno script di circa 1500 parole.
Un consiglio spassionato è quello di suddividere il video in varie clip, per poter correggere gli errori più facilmente.
Tra i vari programmi per editare, invece, cerca sin da subito di diventare esperto di programmi come Adobe Premier Pro.
Infine, la miniatura del video è molto importante anche ai fini dell’indicizzazione.
Come diventare Youtuber: altre info utili
C’è, però, ancora una cosa da dire.
Non basta sapere come diventare YouTuber ma anche cosa fare per spiccare sugli altri.
Bene, il metodo c’è ed è quello di ottimizzare la SEO.
Questo ti permetterà di renderti più visibile rispetto ad altri.
Dopo aver pubblicato il primo video dovrai considerare di creare una programmazione:
Il piano editoriale.
In questo senso, è essenziale rispettare le scadenze.
Se non riesci a pubblicare un video al giorno, per esempio, pubblica almeno un video a settimana.
Rendi sempre partecipi gli iscritti delle tue scelte, più interagirai con loro e meglio è.
Ovviamente, le varie idee per i video devono essere scelte in base alla programmazione.
Guarda a lungo termine e programma il tuo lavoro in vista dei prossimi mesi.
Non ridurti all’ultimo momento, ma cerca di avere sempre idee pronte e fresche da proporre ai tuoi seguaci.
Una volta ottenuti i 1000 iscritti al canale e 4000 ore di visualizzazione nell’arco di 365 giorni potrai ricevere la monetizzazione e diventare partner YouTube.
In questo articolo ti spiego tutto ciò che devi sapere sulla monetizzazione di Youtube.
Come diventare Youtuber: Il video
Come sempre all’interno del mio canale Youtube potrai trovare il video, con tanti approfondimenti, dedicato all’argomento trattato in questo articolo.
Con i miei consigli, in pochi mesi potrai iniziare a guadagnare da ogni singola visualizzazione!
Anche per oggi è tutto!
Un abbraccio,
Mirko Delfino
Domande Frequenti
Per diventare Youtuber è fondamentale avere passione per i video, essere esperti in un settore specifico e programmare ogni contenuto sotto tutti gli aspetti.
In modo preliminare si deve: Scegliere la nicchia di appartenenza, il nome del canale e creare grafiche originali ed accattivanti (saranno il tuo biglietto da visita).
In questo caso la scelta migliore in assoluto è quella di affidarsi ad Immobili Digitali.
Oltre a, ovviamente, proporre contenuti di qualità, è di vitale importanza curare in modo corretto la SEO di Youtube, l’arma vincente per arrivare a più persone possibili.