Come creo GRATIS i Video per i miei Cash Cow Channel da 5000€

cash cow channel gratis

Se vuoi sapere come creare video per i tuoi Cash Cow Channel senza investire neanche un centesimo, presta molta attenzione a questo articolo.

Molte persone ormai hanno scoperto che possono guadagnare denaro su YouTube creando contenuti di alta qualità e pubblicandoli regolarmente.

Tuttavia, il problema per molte persone è che non hanno il budget per investire in attrezzature costose o campagne pubblicitarie.

Fortunatamente, esiste una soluzione a questo problema: i Cash Cow Channel.

Un Cash Cow Channel è un canale YouTube che genera entrate costanti senza richiedere un investimento significativo di denaro.

Invece, richiede un investimento di tempo e dedizione.

In questo articolo, ti mostrerò come puoi creare un Cash Cow Channel su YouTube senza investire un centesimo.

Ma andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i passaggi da seguire per creare video per il tuo Cash Cow Channel senza spendere un centesimo!

Come creare video per Cash Cow Channel a costo zero

Ci sono 6 step da seguire per la realizzazione e la pubblicazione del video e sono la scelta del video da realizzare, la realizzazione del video, l’editing del video, la creazione della miniatura, la pubblicazione e la promozione del contenuto.

Scelta del video da realizzare

Quando si tratta di creare contenuti video per il proprio Cash Cow Channel, la scelta del tema giusto può fare la differenza tra un successo o un fallimento.

Sono diversi i fattori che entrano in gioco quando si sceglie il contenuto video, in particolare due tipi di contenuti: quelli Evergreen e quelli in Trend.

I contenuti Evergreen sono quelli che possono generare visualizzazioni anche nel tempo, mentre i contenuti in Trend sono quelli che si concentrano su eventi o notizie del momento.

Entrambi i tipi di contenuti possono essere utili per far crescere il canale, ma la scelta dipenderà dalle esigenze dell’autore del canale e dal suo pubblico di riferimento.

Per quanto riguarda i contenuti Evergreen, la scelta dovrebbe essere guidata da una logica matematica.

Ad esempio, se il canale è incentrato sulle criptovalute, un tutorial su una piattaforma come Binance potrebbe essere un buon tema da trattare, poiché è qualcosa che potrebbe essere utile ai nuovi investitori in qualsiasi momento.

La scelta di questi temi dovrebbe basarsi sul fatto che possono essere utili a lungo termine, indipendentemente dal momento in cui vengono pubblicati.

D’altra parte, i contenuti in Trend richiedono una scelta basata sulle notizie del momento o sugli eventi attuali.

Ad esempio, se il canale si concentra sulle criptovalute e il mercato sta vivendo un momento di grande volatilità, un video sulle previsioni dei prezzi potrebbe attirare molte visualizzazioni.

È importante monitorare costantemente gli eventi e le notizie del settore per individuare i trend più rilevanti.

Per scegliere il giusto tema in Trend, è possibile consultare diverse fonti, come Google News o i gruppi di Telegram e Facebook.

È importante informarsi anche sui portali di riferimento del settore, come CoinDesk, per assicurarsi di avere informazioni accurate e affidabili.

Infine, è utile fare un mix tra i contenuti Evergreen e quelli in Trend, per garantire un equilibrio tra temi a lungo termine e argomenti più attuali.

In questo modo, il canale può attirare una vasta gamma di pubblico, compresi i nuovi visitatori che cercano informazioni su argomenti del momento.

video cash cow channel google trends

Video Cash Cow Channel: La realizzazione del video

La registrazione di contenuti video può sembrare una cosa complicata, ma con gli strumenti giusti può essere molto semplice.

Uno strumento gratuito e incredibile per registrare i tuoi video è OBS Studio.

Questo tool ti permette di catturare la finestra del tuo browser e di inserire l’audio della tua voce mentre registri i tuoi video.

Puoi organizzare le finestre del tuo browser in modo da mostrare ciò di cui vuoi parlare nel tuo video.

Ad esempio, se stai registrando un video su Bitcoin, puoi mostrare un grafico di Bitcoin, parlare di alcune notizie e poi concentrarti su dove potrebbe arrivare Bitcoin nei prossimi anni.

Una volta che hai organizzato le finestre del tuo browser, puoi registrare il tuo video semplicemente cliccando su “play” nell’interfaccia di OBS Studio.

Mentre parli, OBS Studio registra la tua voce e traccia il volume dell’audio.

Quando hai finito di registrare il tuo video, puoi facilmente fermare la registrazione.

In questo modo, puoi registrare video senza dover mostrare il tuo viso.

Puoi semplicemente registrare la tua voce mentre mostri le finestre del tuo browser.

Questo rende la registrazione dei tuoi video molto semplice e rapida.

L’editing del video

Il primo passo è la scelta del software di video editing.

Ci sono molti programmi disponibili, sia gratuiti che a pagamento.

Adobe Premiere Pro, Da Vinci Resolve, Final Cut Pro X, Sony Vegas e Filmora sono solo alcuni dei programmi tra cui scegliere.

Tuttavia, non c’è bisogno di preoccuparsi del programma scelto, poiché qualsiasi software di video editing funzionerà.

Una volta scelto il software, è possibile importare i file video registrati per l’editing.

Nel mio caso utilizzo Adobe Premiere Pro.

È possibile tagliare e modificare le clip, aggiungere effetti visivi o sonori, regolare la luminosità e il contrasto, ecc.

È importante notare che non è necessario essere un videomaker professionista per editare i propri video.

Una volta completato l’editing, è possibile esportare il video in diversi formati, come 1080p o 4K.

Anche se il 4K è la risoluzione preferita, non è indispensabile per tutti i progetti, e 1080p è un’opzione valida per la maggior parte dei video.

E non c’è bisogno neanche di avere un super PC, spesso va bene anche il proprio smartphone!

Video Cash Cow Channel: Creazione della miniatura

Prima di pubblicare un video su YouTube è fondamentale creare una miniatura.

Questo è un passaggio molto importante, perché la miniatura deve catturare l’attenzione dell’utente e invitarlo a cliccare sul video.

La miniatura è una sorta di “biglietto da visita” del tuo video e deve quindi essere ben curata e studiata.

Per creare una miniatura efficace per YouTube, esistono molti strumenti online che possono aiutarti.

Uno di questi è Canva, uno strumento gratuito (ma che ha anche una versione a pagamento) che permette di creare grafiche di ogni tipo, tra cui appunto le miniature per i video su YouTube.

Canva è uno strumento molto facile da utilizzare e non richiede alcuna conoscenza specifica di grafica o di Photoshop.

In pochi passi, infatti, puoi creare una miniatura accattivante per il tuo video.

Puoi scegliere tra diverse opzioni di layout, colori e font per personalizzare la tua miniatura.

Inoltre, puoi aggiungere immagini, icone, testo e altri elementi grafici per rendere la tua miniatura ancora più accattivante.

Se sei interessato a un maggior livello di personalizzazione e funzionalità avanzate, puoi optare per la versione a pagamento di Canva, che costa €100 l’anno.

canva miniature youtube

Pubblicazione del video

Il processo di pubblicazione di un video su YouTube può sembrare semplice, ma richiede alcune attenzioni per garantire una buona visibilità del contenuto e la soddisfazione degli spettatori.

Prima di tutto, è importante scegliere le parole chiave giuste da utilizzare nel titolo e nella descrizione del video.

Questo aiuta a posizionare il video nei risultati di ricerca di YouTube e a farlo trovare più facilmente dagli utenti interessati al tema trattato.

Nel caso di video evergreen, come tutorial o guide, è particolarmente importante prestare attenzione alla scelta delle parole chiave per garantire una buona visibilità a lungo termine.

Ad esempio, nel caso di un canale di cucina che vuole posizionarsi per la ricetta della pasta all’arrabbiata, è consigliabile inserire le parole chiave “pasta all’arrabbiata” e/o “ricetta ufficiale italiana” nel titolo e nella descrizione del video.

Una volta inserite le parole chiave, è possibile caricare la miniatura del video e selezionare la playlist e i tag appropriati.

È importante prestare attenzione alla selezione della playlist inserendo il proprio video, in modo da organizzare i propri video in modo coerente e agevolare la navigazione degli spettatori tra i contenuti.

Infine, bisogna attivare la monetizzazione del video e selezionare eventuali video correlati da mostrare nella schermata finale.

È importante trovare un equilibrio tra la monetizzazione del proprio canale e la soddisfazione degli spettatori, evitando di inserire troppe pubblicità che potrebbero infastidire gli utenti.

Una volta completati tutti questi passaggi, il video può essere pubblicato su YouTube, garantendo una buona visibilità e una fruizione ottimale per gli spettatori.

Video Cash Cow Channel: Promozione del contenuto

Dopo aver pubblicato un video su YouTube, il lavoro non è ancora terminato.

Oltre alla creazione del video stesso, è importante seguire una serie di passaggi per aumentare la sua visibilità e farlo conoscere al pubblico.

La prima cosa da fare è commentare il proprio video.

È importante lasciare un commento che metta in evidenza i punti chiave del video e incoraggi le persone a guardarlo.

Inoltre, è utile fissare il proprio commento in alto, in modo da renderlo sempre visibile.

Non dimenticare di mettere un bel like e un cuore al vostro commento per darne maggiore visibilità.

Una volta pubblicato il commento, è importante rispondere a tutti i commenti che ricevete all’interno del video.

In questo modo, si dimostra di essere attivi e coinvolti nella community.

Anche la condivisione del video è molto importante per aumentare la sua visibilità.

Condividi il video sulla vostra pagina Facebook, sul tuo profilo Facebook, all’interno di LinkedIn, di Twitter e di altri social network come Reddit, Pinterest, eccetera.

Condividi il video anche nelle storie di Instagram, mettendo un link che rimanda al vostro video.

Non dimenticare di pubblicare il tuo video all’interno dei gruppi Facebook settore, per farlo conoscere a un pubblico specifico e interessato al tema.

Se hai la scheda Community attiva, puoi anche ripostare il contenuto all’interno della scheda stessa.

In questo caso, è consigliabile creare un sondaggio e poi nel primo commento andare a mettere il video.

Come creare un video per il tuo Cash Cow Channel a costo zero: Il video

Come hai visto creare un canale YouTube di successo senza spendere nulla è possibile.

È un processo semplice e veloce che richiede meno di un’ora al giorno.

Con un po’ di pratica, puoi gestire più di un canale senza alcun problema.

Inoltre, più ti impegni in questo settore, più diventerai veloce e abile.

Adesso non ti resta che guardare il mio video, grazie al quale ti faccio vedere come creo i video per i miei Cash Cow Channel:

E non finisce qui, perché in questo articolo ti spiego come gestire a costo zero un intero Cash Cow Channel.

E, dato che voglio davvero esagerare, ti consiglio anche il mio corso gratuito per principianti dedicato al mondo di YouTube.

Ti ho dato tutte le info necessarie per iniziare questo business a costo zero, adesso tocca a te!

Ti aspetto nel prossimo articolo!

A presto!

Mirko Delfino

Quali temi bisogna scegliere per i propri Cash Cow Channel su YouTube?

Quando si tratta di creare contenuti video per il proprio Cash Cow Channel, la scelta del tema giusto può fare la differenza tra un successo o un fallimento. Sono diversi i fattori che entrano in gioco quando si sceglie il contenuto video, in particolare due tipi di contenuti: quelli Evergreen e quelli in Trend. I contenuti Evergreen sono quelli che possono generare visualizzazioni anche nel tempo, mentre i contenuti in Trend sono quelli che si concentrano su eventi o notizie del momento. Entrambi i tipi di contenuti possono essere utili per far crescere il canale, ma la scelta dipenderà dalle esigenze dell’autore del canale e dal suo pubblico di riferimento.

Quali sono i migliori metodi per promuovere i video su YouTube?

La prima cosa da fare è commentare il proprio video.
Inoltre, è utile fissare il proprio commento in alto, in modo da renderlo sempre visibile.
Non dimenticate di mettere un bel like e un cuore al vostro commento per darne maggiore visibilità. Una volta pubblicato il commento, è importante rispondere a tutti i commenti che ricevete all’interno del video. Condividete il video sulla vostra pagina Facebook, sul vostro profilo Facebook, all’interno di LinkedIn, di Twitter e di altri social network come Reddit, Pinterest, Instagram eccetera. Se avete la scheda Community attiva, potete anche ripostare il contenuto all’interno della scheda stessa.

Qual è il miglior strumento per creare le miniature per i video YouTube?

La miniatura è una sorta di “biglietto da visita” del tuo video e deve quindi essere ben curata e studiata. Per creare una miniatura efficace per YouTube, esistono molti strumenti online che possono aiutarti. Uno di questi è Canva, uno strumento gratuito (ma che ha anche una versione a pagamento) che permette di creare grafiche di ogni tipo, tra cui appunto le miniature per i video su YouTube. Canva è uno strumento molto facile da utilizzare e non richiede alcuna conoscenza specifica di grafica o di Photoshop.

Clicca per dare un voto al post
[Totale: 0 Media: 0]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Mirko Delfino

Mirko Delfino

Imprenditore digitale, viaggiatore professionista, lifestyle designer. Aiuto persone ed aziende a sviluppare business ed idee attraverso il mondo dell'online marketing.

Lascia un commento

Rimani aggiornato

Registrati per non perdere nemmeno un post e ottenere contenuti esclusivi direttamente nella tua mail

Anche io odio lo SPAM

La tua email è al sicuro

Post Recenti

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Per ricevere metodi, trick, strategie e contenuti video dedicati al mondo dell’online marketing.