Esiste una domanda che tutti i creator si fanno: Come andare virali su YouTube?
Molte persone pensano che diventare virali su YouTube sia una questione di pura fortuna.
Tuttavia, contrariamente a questa credenza popolare, la viralità è in realtà un’abilità che può essere appresa e perfezionata.
Potresti essere tentato di pensare che questa abilità sia riservata solo ai canali con milioni di abbonati, ma ciò non potrebbe essere più lontano dalla verità.
La viralità è un obiettivo raggiungibile anche per i canali più piccoli, se conosci i segreti giusti.
In questo articolo ti spiegherò qual è la strada giusta da seguire!
Cosa Rende Virale un Video?
La viralità di un video si basa sulla sua capacità di diffondersi rapidamente attraverso la condivisione su piattaforme di social media come Facebook, Instagram, YouTube e Twitter.
I video raggiungono il loro picco virale più velocemente se condivisi entro le prime 48 ore e quando raggiungono almeno 2 milioni di visualizzazioni in pochi giorni.
Ma cosa rende un video veramente virale?
Non è un mistero.
La condivisione rapida di un video è spesso innescata da una cerchia di utenti interessati, che diffondono il video nelle prime 48 ore dalla sua pubblicazione.
Ma perché decidono di farlo?
Ci sono diversi motivi che spingono le persone a condividere video online:
- Vedere cosa ne pensano amici e parenti;
- Legame su interessi condivisi;
- Avviare conversazioni offline;
- Avvio di conversazioni online;
- Condividere informazioni utili con gli amici;
- Essere i primi a condividere qualcosa di interessante;
- Dimostrare la conoscenza di una materia;
- Fare del bene sociale;
- Coinvolgersi con le tendenze;
- Espressione di sé.
Come andare virali su YouTube: Le Caratteristiche di un Video Virale
I video virali hanno il potere di suscitare forti emozioni che spingono gli spettatori a condividerli con le proprie reti sociali.
Questi video possono raggiungere un vasto pubblico in poche ore o addirittura minuti dalla loro pubblicazione.
Ma ciò che è interessante è che i video virali non hanno bisogno di seguire uno specifico schema per attirare visualizzazioni.
L’essenza sta nella capacità del video di catturare l’attenzione del pubblico grazie al suo contenuto, piuttosto che alla personalità del creatore.
Come Rendere Virale un Video di YouTube
Creare un video virale è come cucinare una pietanza prelibata, richiede gli ingredienti giusti.
Ecco come puoi fare:
- Scegli un Argomento Potente: Seleziona un argomento che si associa con il tuo pubblico di destinazione;
- Titolo e Miniatura Accattivanti: Assicurati che il titolo e la miniatura del video siano irresistibili;
- Un Gancio Coinvolgente: I primi 8-10 secondi del video dovrebbero catturare l’attenzione dello spettatore;
- Una Trama Interessante: Mantieni gli spettatori coinvolti per tutta la durata del video;
- Valore Emotivo: Assicurati che lo spettatore esca dal video con una sensazione di trasformazione.
Come andare virali su YouTube: Strategie per Ottenere la Viralità
Per massimizzare le possibilità di ottenere la viralità, ecco alcune strategie chiave:
Strategia 1: Video Coinvolgenti e Condivisibili
Crea contenuti che suscitino emozioni forti, come risate, stupore o sorpresa.
Un video coinvolgente e condivisibile è spesso breve e conciso per mantenere l’attenzione dello spettatore.
Strategia 2: Sfrutta i Social Media
Le piattaforme di social media giocano un ruolo fondamentale nel processo di condivisione dei video virali.
Scegli le piattaforme giuste in base al tuo pubblico target e utilizza gli hashtag per aumentare la visibilità del tuo video.
Strategia 3: Ottimizza per il SEO
L’ottimizzazione per i motori di ricerca è cruciale per la viralità.
Utilizza parole chiave pertinenti nei titoli, nelle descrizioni e nei tag dei video, scrivi descrizioni dettagliate e aggiungi didascalie e sottotitoli per rendere i tuoi video più accessibili.
Strategia 4: Analizza e Migliora
Per ottenere successo nel lungo termine, analizza costantemente le performance dei tuoi video.
Utilizza l’analisi di YouTube per monitorare visualizzazioni, tempo di visualizzazione, tasso di coinvolgimento e dati demografici del pubblico.
Identifica tendenze e sperimenta nuove strategie in base a ciò che funziona meglio.
Infine, è essenziale comprendere che l’autenticità è la chiave per ottenere la viralità.
Il tuo estro come creator è ciò che rende i tuoi contenuti autentici e attraenti per il pubblico.
Sii te stesso e lascia emergere la tua personalità.
Creare un video virale potrebbe sembrare una sfida ardua, ma non è impossibile.
Quindi, non esitare a cercare il tuo momento virale, potresti scoprire che è più vicino di quanto pensi.
Come andare virali su YouTube: 10 strategie vincenti
Guarda subito il mio video sul mio canale YouTube nel quale ti spiego come ottenere migliaia di visualizzazioni su YouTube:
Come hai visto diventare virali su YouTube non è un’impresa riservata solo ai fortunati.
Al contrario, è un’abilità che può essere appresa e affinata.
La chiave per raggiungere la viralità risiede nel comprendere gli ingredienti essenziali, come la scelta di un argomento potente, un titolo e una miniatura accattivanti, un gancio coinvolgente, una trama interessante e un valore emotivo per lo spettatore.
Inoltre, l’utilizzo efficace delle piattaforme di social media, l’ottimizzazione per i motori di ricerca e l’analisi costante delle prestazioni dei video sono tasselli importanti per il puzzle della viralità.
Quindi, non aver paura di sperimentare.
Potresti scoprire che il successo è più vicino di quanto pensi e che la viralità è davvero un’abilità che puoi padroneggiare nel tempo.
Leggi anche il mio articolo nel quale ti spiego le mie 10 strategie per creare video virali su YouTube.
Al prossimo articolo!
Mirko Delfino
La viralità su YouTube si riferisce alla capacità di un video di diffondersi rapidamente e ampiamente attraverso la condivisione su piattaforme di social media come Facebook, Instagram, YouTube e Twitter. Un video virale raggiunge il suo picco di popolarità quando ottiene un elevato numero di visualizzazioni in un breve periodo di tempo, di solito entro le prime 48 ore dalla sua pubblicazione.
I video virali su YouTube hanno la capacità di suscitare forti emozioni negli spettatori, spingendoli a condividerli con le proprie reti sociali. Questi video possono raggiungere un vasto pubblico in poche ore o addirittura minuti dalla loro pubblicazione. Ciò che è interessante è che i video virali non seguono necessariamente uno specifico schema per attirare visualizzazioni. L’essenza sta nella capacità del video di catturare l’attenzione del pubblico grazie al suo contenuto, piuttosto che alla personalità del creatore.
Sì, è possibile diventare virali su YouTube anche con un canale più piccolo. La viralità non è riservata solo ai canali con milioni di abbonati. Anche i canali più piccoli possono raggiungere la viralità se utilizzano le giuste strategie e creano contenuti coinvolgenti e di qualità che risuonano con il loro pubblico di destinazione. La chiave è creare contenuti autentici e interessanti che possano suscitare forti emozioni negli spettatori e spingerli a condividere il video con le proprie reti sociali.