Finalmente ci siamo: sono orgoglioso di annunciarti che è ufficialmente online la guida ufficiale Cash Cow Channel Italia by Mirko Delfino ed è proprio quella che leggerai all’interno di questo articolo.
Infatti al giorno d’oggi ormai sempre più spesso si sente parlare di YouTube Automation e, appunto, dei Cash Cow Channel.
Se mi segui da tempo sai che sono stato il primo a portare in Italia i Canali Cash Cow di YouTube attraverso il percorso di Immobili Digitali.
Magari sei già un mio studente e quindi saprai esattamente quello di cui parlerò all’interno di questo blog post.
Ma se invece è la prima volta che ne senti parlare o stai cercando di appronfondire l’argomento, complimenti, sei arrivato nel posto giusto.
Direi che è arrivato il momento di iniziare.
Ah dimenticavo: alla fine di questo articolo troverai un video bonus che adorerai al 100%.
Cosa sono i Cash Cow Channel
I Cash Cow Channel su YouTube sono canali creati essenzialmente per fare soldi.
Sono canali dove non c’è bisogno di metterci la faccia e molto spesso non c’è bisogno nemmeno di metterci la voce.
Si può totalmente esternalizzare il workflow (processo di lavoro) oppure si può lanciare un Cash Cow Channel a costo zero senza l’aiuto di nessun professionista.
La straordinarietà di questo modello di business è che se fatto bene ogni singolo video di ogni singolo canale può generarti introiti giorno dopo giorno anche a distanza di molti anni.
Alcuni dei miei canali sono stati lanciati ben 10 anni fa e ancora oggi riescono a portare a casa ingenti guadagni, su altri canali ho fatto degli importanti exit.
Dobbiamo infatti considerare un Cash Cow Channel come se fosse un’azienda o un immobile tradizionale il quale non dipende da una singola persona e quindi può essere rivenduto a terze parti.
Infatti non essendoci una persona che ci mette la faccia o la voce il canale può essere portato avanti da chiunque mantenendo sempre la stessa qualità dei contenuti.
Inoltre essendo che molti contenuti generano introiti dopo anni puoi avere Cash Cow Channel totalmente automatizzati sui quali non fare nulla.
Ti voglio mostrare subito un esempio di un Cash Cow Channel che gestisco personalmente a costo zero.
Parliamo di Criptovalute Italia uno dei canali principali in Italia dedicati al mondo Crypto.
In questo caso specifico dobbiamo pensare al canale come se fosse un’azienda mentre i video del canale sono gli Asset Aziendali.
Ogni asset in maniera del tutto automatizzata, costante e continua produce reddito giorno dopo giorno, sfruttando per esempio la SEO YouTube.
Questo canale per esempio è arrivato a generare +4.000€ al mese come mostro all’interno di questo video:
Mirko Delfino Esperto YouTube
Naturalmente arrivato a questo punto ti chiederai chi sono io per dirti e spiegarti tutto questo.
Se ti fai ancora questa domanda vuol dire che non hai visto il video poco più in alto, ma non ti preoccupare mi presento meglio.
Probabilmente se mi segui da tempo sai che sono CEO & Founder di Immobili Digitali, BYB Agency e Build Your Brand
Già dalla fine del 2012 avevo lanciato i primi canali Youtube dai quali guadagnavo attraverso il sistema dei Cash Cow Channel.
Un esempio è questo canale decennale dove ho anche un video da 30 Milioni di Visualizzazioni:
Nel 2016 ho fondato Build Your Brand, nel 2017 BYB Agency, nel 2020 Immobili Digitali.
Diverse riviste e portali importanti hanno parlato di me e delle mie aziende: Millionaire versione cartacea, Corriere della Sera, Libero Quotidiano, il Tempo, Avvenire, Economy.
Inoltre sono Video Contributors YouTube ufficiale per l’Italia e molti miei video li troverai nel canale Guida di YouTube e in playlist come questa:
Playlist Monetizzazione YouTube
Quindi insomma, quello che voglio dirti è che se di cosa parlo e se mi seguirai con attenzione in tutto questo mega articolo uscirai con un luccicante e potenzialmente profittevole nuovo business in mano.
Come Iniziare su YouTube
Creare e lanciare un Canale YouTube è relativamente molto semplice.
Ti basterà creare un account GMAIL con il quale poi successivamente andare a creare il tuo primo canale.
Naturalmente è totalmente gratuito e potrai fare il tutto in pochissimi minuti.
In ogni caso ho preparato un video tutorial che ti aiuterà in questa fase iniziale:
Successivamente dovrai impostare il canale (sia con le informazioni, sia graficamente), ma prima ancora dovrai affrontare una fase VITALE se vuoi lanciare un Canale Cash Cow di successo: la scelta della nicchia!
Come scegliere la nicchia su YouTube
Io ormai da anni con i miei studenti utilizzo un metodo quasi matematico che permette ad ognuno di loro di scegliere sempre la migliore nicchia in assoluto per quelle che sono le loro capacità ed esigenze.
Parlo del metodo delle tre domande, che ho ideato personalmente.
Ma in cosa consiste?
Devi essenzialmente porti queste tre domande:
- Quali sono i tuoi dieci hobby/passioni preferiti?
- Quali di queste dieci passioni è monetizzabile? (Fai un’analisi di mercato)
- In quali di queste passioni monetizzabili ti senti competente?
Ecco che sei arrivato al punto tale di avere a disposizione le giuste informazioni per lanciare il tuo Cash Cow Channel nella nicchia giusta per te.
Il modello di Business
Cerchiamo quindi di capire a questo punto come funziona il modello di business di YouTube Automation e nello specifico di questo articolo dei Cash Cow Channels su Youtube.
Infatti l’obiettivo di questi canali è quello di ottenere quante più visualizzazioni possibili in modo tale da far apparirire quante più pubblicità possibili all’interno di un video.
Parliamo appunto della Monetizzazione Youtube che ho già spiegato bene all’interno di un altro articolo qui nel mio blog.
Hai presente le pubblicità che appaiono generalmente prima che inizii un video su YouTube?
Si ti parlo di pubblicità come questa:
Ecco con un Cash Cow Channel guadagnerai appunto da ogni singola visualizzazione pubblicitaria, in quanto ci sono inserzionisti pronti a pagare per essere presenti sul tuo canale.
Il Partner Program di YouTube paga davvero bene: se un’inserzionista spenderà, per esempio, 1000€ nei tuoi video, YouTube ti darà 680€, cioè il 68% di quello che ha incassato.
Spettacolare vero?
Ma non finisce qui perchè con YouTube Automation hai la possibilità di guadagnare non solo dalla monetizzazione di You Tube ma anche da altri sistemi di guadagno, sempre tutto a costo zero.
Ecco un elenco:
- Affiliate Marketing
- Collaborazioni
- Sponsor canale
- Vendita infoprodotti (ebook, corsi, etc.)
- Vendita servizi
- Vendita consulenze
- Dropshipping
- Private Label
- Merchandising
- Abbonamenti Canale
- Super grazie
- Print on Demand
- Self Publishing
- Amazon FBA
- Trading Immobili Digitali
- Eventi
Comprendi quindi che non c’è limite all’immaginazione per quanto riguarda i sistemi di guadagno che puoi applicare nei tuoi Asset Digitali.
Come lanciare un Cash Cow Channel
Arrivato a questo punto sei pronto per lanciare il tuo primo Cash Cow Channel.
Naturalmente tutto quello che troverai all’interno di questa guida definitiva ti servirà per poterti “allenare” e prendere dimestichezza con questo straordinario business model.
Ti ricordo che potrai farti aiutare dalla Playlist Corso di Formazione YouTube per Principianti se sei un utente alle prime armi.
Ci sono 8 punti fondamentali che devi seguire quando vuoi lanciare un Cash Cow Channel, quindi eccoli qui di seguito.
Crea un Piano Editoriale (Punto 1)
Il piano editoriale nei Social Network è fondamentale per operare in maniera organizzata e soprattutto con costanza.
Quando vuoi creare un Piano Editoriale per Youtube devi assolutamente considerare la SEO dei video in modo tale da utilizzare parole chiave molto ricercate nella tua nicchia.
Considera anche che devi crere un mix di contenuti in Trend ed Evergreen se vuoi portare il canale a diventare virale.
Da questo punto di vista, soprattutto se sei accorto di idee, devi assolutamente guardare questo video:
Creazione Copy Script del Video (Punto 2)
Quando lanci un canale senza metterci la faccia e la voce, lo script del video è fondamentale per chi poi dovrà registrare l’audio del video (voice over).
In questo caso specifico dovrai mettere in mostra tutte le tue abilità da copywriter: saper scrivere testi che incollino lo spettatore dall’inizio alla fine del video è un aspetto fondamentale che contraddistingue un canale di successo da uno che non lo è.
In questo caso come nei punti successivi hai due possibilità:
- Segui il modello di business di YouTube Automation e paghi un copy professionista che faccia questo per te
- Crei tu stesso il copy, magari prendendo spunto (o traducendo) da altri canali in una lingua diversa da quella del tuo canale
Registra la Voce (Punto 3)
Se il tuo video comprende un voice over è il momento di registrare la voce.
Se deciderai di collaborare con un voice over professionista, l’unica cosa che dovrai fare è inviargli il copy da registrare e attendere che sia pronto.
Nel caso in cui invece vuoi portare avanti il tuo canale a costo zero senza investire nemmeno un centesimo, allora è il momento di “far cantare” la tua ugola 🙂
Per registrare lo script del tuo video avrai bisogno di tre semplici cose:
- Totale silenzio e relax nell’ambiente in cui andrai a registrare
- Un microfono di medio/alto livello
- Un software gratuito come Audacity che potrai scaricare dal loro sito web
Per quanto riguarda i microfono da utilizzare ecco tre microfoni adatti ad ogni tasca (clicca sui nomi dei microfoni per poterli vedere).
Il primo microfono è quello più economico in assoluto che ti posso consigliare ed è il Samson Meteor USB Studio.
Il secondo microfono invece è il Rode NT-Usb ed è una certezza assoluta in questo campo.
Il terzo micrfono invece è quello che utilizzo io e credimi, ha un livello di qualità incredibile: parlo dello Shure MV7.
Montaggio Video YouTube (Punto 4)
Parliamoci chiaro: il segreto per diventare virale su Youtube è creare contenuti unici.
È per farlo un videomaker deve riuscire a mettere su un video che incolli lo spettatore dall’inizio alla fine, in modo tale da far aumentare al massimo il Watch Time di Youtube.
Il software di montaggio migliore in assoluto, secondo il mio modesto parere, è sicuramente Adobe Premiere Pro.
Se sei un utente MAC potresti anche utilizzare Final Cut.
Se vuoi invece un software più facile da utilizzare, un buon compresso può essere Wondershare Filmora.
Infine se vuoi un software di video editing gratuito, ma di sicuro affidamento, guarda DaVinci Resolve.
Creazione Miniatura Video (Punto 5)
Cosa induce un utente a cliccare su un video rispetto ad un altro?
Te lo dico io: la maggior parte delle volte il merito è della Miniatura del video.
Creare una miniatura accattivante come copertina del tuo video You Tube ti permetterà di differenziarti rispetto ai tuoi competitor e indurrà il potenziale spettatore a scegliere il tuo video piuttosto di un altro.
Per poter creare Miniature acchiappa click sicuramente Canva è il software che fa per te: facile da usare e molto veloce.
SEO del Video (Punto 6) Cash Cow Channel Italia
Ci sono due fasi molto importanti quando vuoi pubblicare un video su YouTube: la prima è quella creativa che abbiamo appena concluso, la seconda è quella dell’ottimizzazione del contenuto in ottica SEO.
E credimi se ti dico che questa è una cosa che fanno davvero pochi creator e canali.
Ed è anche il motivo per cui sarai tu a fare quello che il 95% degli utenti non fa.
Questo ti permetterà di mettere gli steroidi ai tuoi video e di spingerli al massimo delle loro possibilità.
Inoltre ti permetterà di portare canali con pochi iscritti a fare centinaia se non milioni di visualizzazioni per singolo video.
Ed è qui che viene in aiuto uno strumento come Tubebuddy che ho già recensito in questo video tutorial:
Distribuzione del Video (Punto 7)
Dopo aver pubblicato il video devi fare in modo di massimizzare i risultati dei tuoi contenuti in due modi:
- Segui alcune Best Practice di cui ti parlerò tra poco
- Applica una strategia multichannel
Le Best Practice da seguire sono le seguenti:
- Condividi il video su Twitter
- Commenta il tuo video
- Condividi il video nelle tue storie di Instagram
- Fissa un commento in alto
- Condividi il video su una Fanpage Facebook
- Rispondi a tutti i commenti dei tuoi iscritti e lascia un like+cuore
- Condividi il video su LinkedIn
- Condividi il video su Reddit
- Condividi il video su Quora
Successivamente sei pronto per applicare una strategia multichannel che ti farà crescere a 360 gradi.
Questo vuol dire per esempio trasformare il video in un articolo del tuo blog (come sto facendo io in questo articolo) opure puoi pubblicare estratti del video su TikTok e su Instagram sotto forma di Reels.
Analizza i dati con YouTube Studio (Punto 8) Cash Cow Channel Italia
Dopo aver pubblicato i primi video è fondamentale capire cosa sta funzionando e cosa non sta funzionando nel tuo canale.
Uno strumento imprescindibile che ti permette di analizzare tutte gli Insight (statistiche) dei tuoi video è YouTube Studio.
Se vuoi saperne di più ti consiglio di leggere questo articolo:
Cash Cow Channel Italia: Cose importanti da sapere
Arrivati a questo punto avrai le idee molto più chiare e saprai finalmente quali sono i primi passi da fare, ma attenzione… adesso viene il bello.
Considera in primis che un canale Cash Cow si valuta generalmente dopo 33 video pubblicati.
Questo perchè se fai le cose per bene, dopo 33 video dovresti avere almeno 2/3 video che sono andati virali prepotentemente.
Un altro aspetto importante è che dovrai prendere una decisione importante: se investire il tuo tempo o il tuo denaro in questo business.
Tutto quello che hai letto è facilmente replicabile senza l’aiuto di nessuno, se hai il tempo e le competenze giuste (che comunque puoi impararle).
Se invece vuoi totalmente automatizzare i tuoi cash cow channel puoi farlo attraverso il modello di business di Youtube Automation.
È importante però che tu capisca, che se vuoi fare realmente sul serio, hai bisogno di una corretta formazione imparando da chi fa questo da anni.
Tra poco troverai un video che chiarirà definitivamente qualsiasi tuoi dubbio sui Cash Cow Channel Italia, ma prima voglio parlarti di quello che è il percorso di formazione definitivo dedicato a YouTube Automation: Immobili Digitali.
Corso Cash Cow Channel Italia: Immobili Digitali
Non potevo non parlarti in questo mega post del mio corso di formazione dedicato a YouTube Automation e Canali Cash Cow: parlo di Immobili Digitali.
Devi sapere che in questo percorso formativo ho pensato a due tipologie di persone:
- A chi ha poco budget, ma ha tempo da investire
- Chi ha poco tempo, ma ha il budget da investire
E se ricordi è un pò come spiegavo qualche riga più su: sei tu a decidere come affrontare questo percorso per guadagnare con YouTube.
Il corso di Immobili Digitali infatti ti insegna sia a lanciare un Cash Cow Channel in solitaria a costo zero, ma nello stesso tempo ti dà la possibilità di automatizzare totalmente tutto creando un team di persone che lavora per te.
È composto da ben 7 corsi in 1 e comprende:
- Immobili Digitali (corso base per lanciare un Cash Cow Channel e monetizzare il tuo canale)
- Creativity Mastery (perfetto per chi vuole imparare a scrivere script, fare il voice over, editare video o creare grafiche accattivanti)
- Youtube SEO Mastery (saprai ogni singolo segreto della SEO YouTube)
- Youtube Scaling Formula (vuoi automatizzare e scalare il tuo canale? questo è il corso giusto)
- Trading Immobili Digitali (sapevi che puoi fare compravendita di canali come se fossero delle vere e proprie case?)
- Youtube Ads Mastery (opzionale, non hai bisogno di fare pubblicità con questo metodo)
- Youtube Explosion (come guadagnare con l’Affiliate Marketing, Dropshipping, Self Pubblishing e molto altro attraverso i canali YouTube)
Detto questo, se sei interessato ad approfondire l’argomento, ti straconsiglio la visione di del webinar gratuito che troverai nell’homepage del sito:
Cash Cow Channel Italia: Il Video ufficiale
Arrivati a questo punto eccomi qui con la sorpresa finale: un mega video tutorial dove ti spiegherò dettagliatamente tutto quello che hai letto in questo articolo (e non solo).
Clicca PLAY e goditi il video:
Figa la miniatura vero?!
Bene è arrivato il momento dei saluti e come sempre ti invito a lasciare un commento qui in basso per farmi qualsiasi domanda.
Non ti dimenticare di iscriverti al mio canale sul tubo e attivare la campanellina di tutte le notifiche.
Un grande abbraccio,
Mirko Delfino
I canali Cash Cow su YouTube sono un modo per generare reddito passivo online utilizzando la potenza dei video. Questi canali possono arrivare a generare enormi quantità di denaro, anche guadagnando centinaia di migliaia di euro.
Il primo corso lanciato in lingua italiana è quello di Immobili Digitali e ad oggi è quello che mi sento di consigliarti.
Un Cash Cow Channel può portarti a guadagnare cifre che partono da alcune centinaia di euro fino centinaia di migliaia di euro ogni mese.