Oggi scopriremo come aumentare gli iscritti su YouTube e raggiungere i primi mille in 5 giorni.
Ma, perché è fondamentale raggiungere questo numero di iscritti in poco tempo?
A partire dal 2023, il Programma Partner di YouTube (YPP) richiederà un minimo di 10 milioni di visualizzazioni in 3 mesi per YouTube Shorts (video di max 60 secondi) oppure le classiche 4000 ore per i video tradizionali.
In entrambi i casi, il requisito fondamentale sarà questo: avere almeno 1000 iscritti al proprio canale.
L’obiettivo di conquistare più iscritti in poco tempo sta diventando sempre più una prerogativa in ottica di crescita del proprio canale.
Una strategia vincente che porti a raggiungere tanti iscritti è strettamente legata all’algoritmo di YouTube.
È infatti proprio l’algoritmo a determinare l’home page di ogni singolo utente che cerca specifiche parole chiave.
Da qui, capiamo bene che per avere più visualizzazioni e di conseguenza più iscritti, è necessario andare a lavorare sulla search di YouTube, puntando ad uscire il più possibile tra i video consigliati a quegli spettatori che sono interessati ai nostri argomenti.
Per aumentare gli iscritti su YouTube devi conoscere l’algoritmo
Attualmente 5 sono gli aspetti fondamentali dell’algoritmo da studiare:
- Cronologia delle ricerche dei potenziali spettatori;
- Cronologia dei video visti dagli utenti;
- Watch time del tuo canale (tempo di permanenza dell’utente sui video del tuo canale);
- CTR ossia il Click through rate che aumenta l’attinenza del tuo video associata ad una determinata parola chiave (più la percentuale è alta, più avrai la possibilità di uscire nella search di un numero maggiore di spettatori);
- Sessioni maratona, che si avviano quando l’utente guarda un tuo video, passando di seguito anche ai successivi caricati sul tuo canale.
Se i primi due punti riguardano il comportamento degli utenti, il terzo e il quarto sono relativi al comportamento dei video caricati e (5) la conseguente azione delle sessioni maratona.
Partendo da questi presupposti, possiamo attuare la nostra strategia, alla conquista dei nostri 1000 iscritti.
Ti ricordo che questi sono i nuovi requisiti aggiornati per poter entrare nel Programma Partner di YouTube:
Adesso però, prima di continuare, chiariamo una leggenda metropolitana.
In molti pensano che su un canale YouTube bisogna pubblicare video brevi in funzione dei video lunghi che hanno avuto più successo.
In realtà, un video breve potrebbe piuttosto rappresentare un punto di partenza.
Puntare sulla funzione Shorts si rivelerà utile per capire l’andamento e successivamente avere le idee chiare sui contenuti che hanno suscitato maggiore interesse.
Da lì, un video tradizionale di approfondimento potrebbe essere la chiave vincente.
Come aumentare gli iscritti su YouTube e raggiungere i 1000 in 5 giorni
Ora, vediamo come mettere in atto la nostra strategia per raggiungere 1000 iscritti in 5 giorni.
Favorisci le Sessioni Maratona
Che tu ci metta la faccia o meno, è fondamentale dare all’utente un buon motivo per guardare i tuoi video fino alla fine, e perché no, passare a quello successivo.
Porre un problema e far capire di poter dare la soluzione in un video shorts favorirà sicuramente il watch time da parte dell’utente che guarderà fino alla fine il tuo contenuto.
È proprio in questo caso che è consigliabile inserire a fine video una schermata finale che incoraggerà lo spettatore a volerne sapere di più nel prossimo video.
Per i video tradizionali, a tal proposito, è fondamentale andare in Youtube Studio e monitorare il CTR inerente alla scheda finale.
Se il click through rate è di almeno il 20% ci sono buone probabilità di favorire delle sessioni maratona.
E se non potessimo inserire la schermata finale?
Ti aiuterà un’altra mossa: inserisci il link del video successivo nel primo commento dello shorts e fissalo in alto.
Ripetere questa strategia nello shorts successivo e in quello ancora di seguito, permetterà di assicurarti una sessione maratona.
A mano a mano che gli utenti passeranno da uno shorts all’altro, ecco che Youtube capirà che i tuoi contenuti sono interessanti e ti aiuterà a farli visionare ad ulteriori utenti in target con l’argomento trattato.
Aumentare gli iscritti su YouTube: Organizza il piano editoriale dei contenuti
È importante capire quello che gli utenti ricercano più spesso.
In base a questo, organizza un piano editoriale che intercetti tutto ciò che gli spettatori vogliono vedere.
Per farlo, cerca 40 titoli, tra i più ricercati nel tuo settore, e crea dei contenuti su questi.
Ciò sarà utile non solo in ottica SEO, per il posizionamento del tuo canale, ma anche per inserirti nelle ricerche più frequenti su YouTube.
Sfrutta i formati, i titoli e gli argomenti di successo del tuo canale
Raccogli più dati e info possibili sui video caricati.
Punta sul titolo che ha attirato di più, sulla durata di video che ha favorito maggiormente il watch time e sull’argomento che ha più interessato gli utenti.
Questo ti aiuterà a mantenere e a raggiungere risultati importanti in termini di views anche con i futuri video.
Tieni d’occhio YouTube Studio per il watch time
Visiona il grafico di YouTube Studio e poni l’attenzione ai tuoi picchi negativi.
Spesso i picchi verso il basso sono posizionati all’inizio o alla fine del video per due motivi: o si allunga il brodo nell’intro o si danno troppe info che facciano capire che il video sta per finire.
È per questo che è fondamentale andare dritti al punto fin da subito per catturare quanto più possibile l’attenzione dell’utente e, verso la fine, troncare il video in un momento inaspettato, ovviamente dopo aver dato tutte le informazioni utili.
Partiranno così le pubblicità alla fine del contenuto, si guadagnerà da queste ma aiuteremo anche il watch time ad alzarsi.
Youtube capirà che il tuo video ha riscosso interesse e ci saranno alte probabilità che lo posizionerà tra i consigliati.
Aumentare gli iscritti su YouTube: Pubblica in modo costante
Vuoi velocizzare la strategia?
Pubblica i 40 titoli stabiliti in 5 giorni.
L’ideale sarebbe caricarne 8 al giorno, con una media di uno ogni due ore, considerando gli orari in cui ci sono più utenti online (generalmente dalle 7:00 fino al massimo alle 22:00).
Per una strategia di crescita più lenta, puoi diminuire i video quotidiani, da 5 fino anche ad uno al giorno, considerando che le opportunità di crescita saranno sicuramente minori.
Fondamentale è pubblicare in modo costante, fin quando non si raggiungeranno i tanto desiderati 1000 iscritti.
Come Raggiungere 1000 Iscritti su Youtube: Il Video
Se vuoi conoscere maggiori dettagli su questa strategia ti invito a visionare il mio video qui di seguito:
Se ancora non l’hai fatto ricordati di iscriverti al mio canale ed attivare la campanellina di tutte le notifiche!
Segui le strategie di Immobili Digitali per aumentare i tuoi iscritti su YouTube
In questo articolo ti ho parlato di quelli che sono i passi fondamentali per attuare una strategia in grado ti farti arrivare a 1000 iscritti su YouTube in 5 giorni.
Ti consiglio anche di dare un’occhiata a questo mio articolo nel quale ti svelo 7 strategie vincenti per crescere su YouTube.
Ma se vuoi realmente dare una svolta alla tua esperienza su YouTube ti consiglio di visitare il nuovissimo sito di Immobili Digitali, gli esperti numero 1 in Italia sui Cash Cow Channel e YouYube Automation.
Grazie ad Immobili Digitali potrai sfruttare le infinite opportunità di YouTube e più in generale di Internet e tutti i social network principali, ottenendo revenue costanti grazie al tuo business online.
Per questo articolo è tutto, ci vediamo al prossimo!
Mirko Delfino
Affidati ad Immobili Digitali, esperti numero uno in Italia per quanto riguarda YouTube Automation e Cash Cow Channel. Immobili Digitali è la più grande e importante community per quanto riguarda gli asset dell’era digitale. Che tu sia un privato oppure un’azienda puoi far crescere il tuo canale YouTube grazie ad un mix di strategie di crescita e di online marketing.
Innanzitutto se vuoi far aumentare gli iscritti sul tuo canale YouTube devi seguire questi 5 consigli: Favorisci le sessioni maratona, organizza un piano editoriale dettagliato, sfrutta i formati, i titoli e gli argomenti di successo del tuo canale, tieni sempre d’occhio YouTube studio ed il watch time dei tuoi video e pubblica sempre in modo costante.
A partire dal 2023, il Programma Partner di YouTube (YPP) richiederà un minimo di 90 milioni di visualizzazioni in 3 mesi per YouTube Shorts (video di max 60 secondi) e le classiche 4000 ore per i video tradizionali. In entrambi i casi, il requisito fondamentale sarà questo: avere almeno 1000 iscritti al proprio canale.
Il modo migliore è quello di pubblicare dai 5 agli 8 Video Brevi (Shorts) ogni giorno. Se riuscirai ad essere costante potresti addirittura raggiungere questo risultato in 7 giorni o ancora meglio in 5 giorni.