Youtube Shorts: Guida completa per principianti

youtube shorts

Conosci già Youtube Shorts, il nuovo strumento ideato da Youtube per contrastare Instagram e Tik Tok e diventare un punto di riferimento anche per quanto riguarda i video brevi?

In questo articolo ti spiegherò passo passo co’s’è Youtube Shorts, come funziona e come utilizzarlo al meglio.

Al termine di questo tutorial sarai a conoscenza di tutti i dettagli relativi a questa nuova funzione ed avrai tutti gli strumenti per realizzare il tuo primo video con Youtube Shorts.

Guida introduttiva di Youtube Shorts

Innanzitutto devi sapere che Youtube Shorts è in fase beta.

Infatti la Guida Ufficiale di Youtube ci informa che lo strumento per la creazione dei video in formato breve, attualmente è disponibile in India e ben presto sarà anche disponibile negli Stati Uniti.

youtube shorts tutorial

Questo vuol dire che in Italia ancora non abbiamo a disposizione lo strumento per creare i nostri Shorts come ad esempio facciamo già su TikTok o su Instagram Reels.

Importante: Per quanto riguarda Instagram Reels ho già realizzato un sostanzioso tutorial che ti consiglio di andare a leggere.

In questo momento l’applicazione per gli Shorts, che noi in Italia ancora non abbiamo, ci dà la possibilità di realizzare video di 15 secondi.

Inoltre tramite questa funzione, possiamo inserire all’interno dei nostri video musiche, suoni, effetti, aumentare la velocità, diminuire la velocità e molto altro ancora… essenzialmente come già facciamo con Instagram e TikTok.

Ma ti dico comunque che anche se in Italia questa funzione non è ancora disponibile, puoi comunque realizzare gli Shorts al di là dell’applicazione di Youtube.

Ti basterà seguire queste semplici indicazioni:

  1. Crea un video in formato verticale
  2. Durata massima: 60 secondi
  3. In fase di caricamento inserisci l’Hashtag #shorts nel titolo o nella descrizione
  4. Pubblica il video

Ecco un esempio di Video Breve realizzato da me, dove troverai alcune preziose informazioni su Youtube Shorts:

Seguendo alla lettera questo breve video riuscirari nell’intento di posizionare i tuoi video all’interno della sezione Shorts di Youtube.

Applicazione Youtube Shorts

Nella sezione dedicata alle FAQ di Youtube Short, ho potuto notare la presenza di un video di anteprima della nuova sezione dedicata ai video brevi.

Il contenuto in questione è questo.

applicazione youtube shorts

Da questo video deduciamo che l’applicazione può registrare al massimo 15 secondi di video, limite scavalcabile editando i nostri video con qualsiasi software di terze parti (come per esempio Premiere Pro, Final Cut e Filmora).

Naturalmente pubblicando sempre video di max. 60 secondi ed in formato verticale (es. 9:16).

E quindi grazie al fatto che possiamo già accedere alla fase beta ti voglio dare un prezioso consiglio.

Quando all’interno dei social vengono introdotte delle nuove funzionalità è sempre meglio sfruttarle fin da subito.

Nel caso degli Shorts, è normale che vengano spinti da Youtube incentivandone l’utilizzo in questa fase iniziale.

Per questo motivo è possibile che tale novità possa godere di una copertura maggiore rispetto alla classica copertura, proprio per spingere le persone ad utilizzarla.

Quindi ti consiglio di sfruttare al massimo i video brevi, perché oggi hanno un potenziale ed una reach nettamente superiore a quella che probabilmente avranno tra qualche mese.

In definitiva devi capire che ogni singolo tuo Short può diventare altamente virale se riuscirai a sfruttare bene questa nuova funzione.

Come si trovano gli Youtube Shorts?

Un’altra cosa importante da sapere è come trovare gli Youtube Shorts.

Generalmente li trovi nell’Homepage di Youtube e nello scaffale dedicato agli Shorts.

Soprattutto tramite l’applicazione, ti renderai conto che sarà molto facile trovare la sezione dedicata scorrendo la Homepage.

shorts youtube

In questa sezione troverai gli Shorts più di tendenza, anche di canali che non segui.

Ovviamente, come di consueto, puoi creare la grafica per l’impostazione predefinita del tuo canale ed inserire, tramite il modulo “cosa guardare dopo” i tuoi Youtube Shorts.

In questo modo quando un video finisce gli utenti verranno invitati a guardare un altro contenuto del tuo canale, Shorts inclusi.

Devi anche sapere che gli Shorts si posizionano all’interno di Youtube quindi è anche importante curare la SEO quando li pubblichi senza dimenticare di aggiungere l’hashtag #Shorts.

L’aggiunta dell’hashtag servirà a far capire all’algoritmo di Youtube che il tuo contenuto deve essere consigliato in quella determinata sezione.

E mi raccomando: non confondere gli hashtag con i tag, essendo due cose completamente diverse.

Altri aspetti di Youtube Shorts

Ci sono altri tre aspetti riguardanti gli Shorts.

Il primo riguarda la musica.

Per inserire la musica o comunque un audio all’interno degli Shorts puoi usufruire della libreria di Youtube oppure puoi utilizzare software esterni come ad esempio Envato Elements, che io utilizzo spessissimo per le musiche no copyright.

Un altro aspetto importante è quello riguardante la monetizzazione.

Gli Shorts possono essere monetizzati?

Al momento no.

Magari in futuro potrà essere possibile con l’inserimento della pubblicità.

Allo stesso tempo gli Shorts non sono neanche idonei al programma partner di Youtube, di conseguenza non verranno nemmeno considerati per quanto riguarda le ore di visualizzazione necessarie a raggiungere la monetizzazione.

Questo vuol dire che non vale la pena utilizzarli?

Sbagliato!

I video brevi possono essere un grande trampolino di lancio del canale perché aiutano moltissimo l’espansione del bacino d’utenza e sono da traino verso i contenuti più lunghi che puoi monetizzare.

È questo il motivo principale per sfruttarli.

A tal proposito ti consiglio di dare un’occhiata all’interno del canale del famosissimo Youtuber Mr. Beast, che conta quasi 6 milioni di iscritti, ma ha deciso di realizzare un ulteriore canale dedicato esclusivamente agli Short.

Il suo esempio ci fa capire che hai due opzioni da poter seguire:

  • Aprire un nuovo canale dedicato agli Shorts
  • Caricarli direttamente sul tuo canale principale

Dipende da qual è il tuo obbiettivo.

Noi per esempio, tramite IMMOBILI DIGITALI, ti mostriamo una serie di strategie avanzate per sfruttare al meglio Youtube Shorts e creare comunque infiniti canali da monetizzare.

Tutorial completo di Youtube Shorts: Il video

Come faccio solitamente, ho anche creato un video per farti comprendere al meglio quali sono gli aspetti fondamentali che riguardano i video brevi.

All’interno del video troverai, dalla A alla Z, tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare fin da subito a pubblicare i video brevi all’interno del tuo canale Youtube:

In Conclusione

Inizia a sfruttare gli Youtube Shorts fin da subito, non lasciarti sfuggire questa opportunità, perchè come ti ho già detto, probabilmente l’efficacia che hanno adesso non sarà la stessa in futuro.

Segui i miei consigli e se sei interessato ad un percorso formativo dedicato a Youtube ti consiglio di visitare il sito www.immobilidigitali.com.

Oppure prenota una consulenza con me cliccando QUI.

Qui da Mirko Delfino è tutto.

Un abbraccio,

a presto!

Domande Frequenti – Shorts Youtube

Cos’è Youtube Shorts?

Youtube Shorts è la nuova funzione di Youtube che permette di pubblicare video brevi in formato verticale della durata massima di 60 secondi.

Quanto possono durare gli Shorts?

Tramite l’applicazione ufficiale gli Shorts hanno una durata massima di 15 secondi, ma possono anche essere pubblicati video brevi in formato verticale della durata massima di 1 minuto, ammesso che abbiamo l’hashtag #Shorts nel titolo o nella descrizione.

Gli Shorts possono essere monetizzati?

No, al momento questo non è possibile.

Gli Shorts sono idonei al programma partners di Youtube?

Purtroppo non sono idonei e non possono neanche essere considerati per quanto riguarda l’accumulo delle ore di visualizzazioni necessarie al raggiungimento della monetizzazione.

Posso modificare i miei Shorts prima di pubblicarli?

Certamente, si possono aggiungere filtri, musiche, adesivi e molto altro ancora.

Dove si trovano gli Youtube Shorts?

Gli Shorts si trovano nella homepage di Youtube e nello scaffale dedicato agli Shorts.

Clicca per dare un voto al post
[Totale: 7 Media: 3.9]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Mirko Delfino

Mirko Delfino

Imprenditore digitale, viaggiatore professionista, lifestyle designer. Aiuto persone ed aziende a sviluppare business ed idee attraverso il mondo dell'online marketing.

Lascia un commento

Rimani aggiornato

Registrati per non perdere nemmeno un post e ottenere contenuti esclusivi direttamente nella tua mail

Anche io odio lo SPAM

La tua email è al sicuro

Post Recenti

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Per ricevere metodi, trick, strategie e contenuti video dedicati al mondo dell’online marketing.