Reclamo su Youtube: Come rimuoverlo

reclamo su youtube

In questo articolo ti spiegherò, step by step, come rimuovere qualsiasi reclamo ricevuto in un video all’interno di Youtube.

Questa per te sarà la guida essenziale da consultare ogni qualvolta avrai problemi di copyright e fair use all’interno dei tuoi video.

Questo articolo è offerto da Immobili Digitali il percorso formativo dedicato a Youtube ed al suo programma di monetizzazione.

In Immobili Digitali viene mostrata nel dettaglio la dottrina del Fair Use, che ti dà la possibilità di utilizzare qualsiasi video di terzi senza violazione di copyright.

Vediamo quindi oggi, in questo articolo, come come comportarci in alcuni casi quando riceviamo l’avviso di violazione di copyright da parte di Youtube.

Perchè ho ricevuto un reclamo su Youtube?

Innanzitutto devi sapere che quando utilizzi materiale non tuo all’interno dei tuoi video, ad esempio immagini o audio, per poter utilizzare senza problemi quei contenuti devi essere proprietario della licenza d’uso, in caso contrario riceverai un reclamo per violazione di copyright.

Non è raro però che Youtube ti invii un reclamo nonostante tu abbia la licenza per poter utilizzare quel materiale.

Adesso ti spiegherò i passi da compiere per poter eliminare un reclamo e di conseguenza continuare a monetizzare da quel video.

Ti mostrerò sostanzialmente come aprire una contestazione su Youtube e vincerla.

Seguimi attentamente e se c’è qualcosa che non ti è chiara non ti preoccupare: alla fine di questo articolo troverai un video bonus che ho creato appositamente per te che mi stai leggendo.

Come contesto un reclamo su Youtube?

Generalmente riceverai il reclamo da parte di Youtube via e-mail ed in ogni caso lo vedrai anche all’interno del tuo account di Youtube Studio.

Andando all’interno della sezione video trovai tutti i video che hai caricato sul tuo canale.

Quando c’è un reclamo per violazione di Copyright, accanto alla miniatura del video in questione, troverai la dicitura “Reclamo per violazione di Copyright”.

Una cosa fondamentale da sapere è che può capitare di ricevere un reclamo anche se hai acquisito i diritti dei materiali che hai utilizzato nel tuo video.

Infatti Youtube (attraverso i titolari della licenza) fa dei controlli automatici e non è in grado di sapere preventivamente se hai o meno i permessi per l’utilizzo di un dato copyright.

Ma puoi stare tranquillo, se hai le licenze necessarie, rimuovere questo reclamo è semplicissimo.

Cosa comporta un reclamo su Youtube?

Il primo passo è quello di cliccare su “visualizza dettagli” all’interno del reclamo.

reclamo su youtube

Leggerai che, pur avendo ricevuto il reclamo, potrai continuare ad utilizzare il tuo video ma sostanzialmente non potrai monetizzarlo.

Ti ricordo l’importanza della Monetizzazione su Youtube in questo mio articolo.

A guadagnare, infatti, sarà il proprietario dei diritti di Copyright.

Può però capitare che ti sia addirittura vietato totalmente l’utilizzo del video e ti verrà eliminato definitivamente.

Fai molta attenzione, perchè dopo tre video eliminati, verrai bannato da Youtube.

Capisci bene che la violazione del Copyright non è da prendere così alla leggera.

Cerca sempre di utilizzare solo musica No Copyright o comunque acquista sempre i diritti per gli elementi che inserisci all’interno dei tuoi video.

Per questo motivo consiglio sempre l’acquisto del corso di Immobili Digitali: in questo modo non avrai MAI problemi di questo genere.

Su cosa ho ricevuto il reclamo?

Se per esempio hai utilizzato un brano di cui ti viene contestata la violazione del Copyright, cliccando play sul video in questa sezione, vedrai che ti verrà indicata la porzione del video in cui c’è la violazione.

Youtube a questo punto ti da 3 opzioni:

Tagliare il segmento in questione, quindi rimuovere totalmente il materiale contestato;

Sostituire l’elemento senza copyright, quindi andare ad utilizzarne un altro di cui ne detieni i diritti;

Disattivare l’audio del video, ma questa, a mio avviso, non è una soluzione ottimale.

La soluzione migliore, ovviamente, è quella di contestare il reclamo di Youtube.

Ma attenzione, contesta il reclamo solamente se sei in possesso dei diritti di utilizzo di un determinato contenuto.

reclamo su youtube copyright

Quando non posso contestare un reclamo su Youtube?

Cliccando su “contesta apparirà subito una sezione che ti metterà in guardia su alcune motivazioni che non sono sufficienti per proseguire con la contestazione.

Queste motivazioni sono:

  • Posseggo una copia del brano o del video;
  • Il mio video non sta generando entrate;
  • Ho citato il titolare del Copyright.

Queste tre motivazioni non ti consentono di proseguire con la contestazione del reclamo.

Se la tua contestazione non si basa su una di queste tre motivazioni puoi proseguire con il reclamo cliccando su continua.

contestazione reclamo

Seleziona il motivo della tua contestazione

Nella sezione successiva Youtube ti chiederà quindi quale sia il motivo del tuo reclamo.

I motivi possono essere 4:

Contenuti Originali, cioè stai utilizzando dei contenuti inediti di cui detieni tutti i diritti;

Nel caso dei contenuti originali non ti spiegherò come procedere in quanto è autoesplicativo e devi solo dimostrare che il proprietario di quei contenuti sei tu.

Licenza, dunque, possiedi i diritti di utilizzo per i contenuti di terzi che hai usato;

Fair use, il fair use è parte della dottrina giuridica statunitense, è regolato dalla legge e prevede il riutilizzo del materiale protetto da copyright in determinate circostanze;

Dominio pubblico, in questo caso vuol dire che i contenuti che hai utilizzato non sono più coperti da copyright.

Nel caso preso in esempio, clicchiamo su Licenza, perchè siamo in possesso dei diritti di utilizzo del brano.

Ti appariranno ulteriori dettagli, spunta la voce che dice “Il titolare del Copyright mi ha fornito l’autorizzazione a utilizzare i contenuti” e vai avanti.

motivo di contestazione

Concludi la tua contestazione

Ti ritroverai di fronte all’ultima sezione della contestazione.

Spunta le tre voci che ti chiederanno la conferma della tua pratica di contestazione, inserisci la tua firma digitale nella sezione in basso ed infine non ti resta che incollare la licenza in tuo possesso nel riquadro apposito.

procedura di contestazione

Io per i brani che utilizzo nei miei video uso Envato Elements, che mi fornisce tutti i brani con relative licenze pagando un piccolo abbonamento mensile.

Qui trovi un video dove mostro come funziona questo straordinario portale:

Ma adesso torniamo a noi.

Dopo aver completato questi passaggi, clicca su invia ed il gioco è fatto.

Generalmente la contestazione viene revisionata e chiusa entro poco tempo, ore o addirittura minuti, ma non è escluso che possano volerci anche giorni.

Durante questo tempo di attesa, comunque, il video continuerà ad essere monetizzato, e se la contestazione andrà a buon fine, ti verranno corrisposti i guadagni ottenuti dal video anche durante la fase di revisione.

Una volta concluso l’iter di revisione, Youtube ti invierà una mail dove ti informerà sull’esito del reclamo.

Contestare un reclamo su Youtube, avendo in possesso tutti i diritti richiesti, è davvero semplicissimo.

Come rimuovere un reclamo su Youtube: Il video

Sul mio canale Youtube, come sempre, potrai trovare la guida definitiva step by step per rimuovere un reclamo su Youtube.

Nel mio video potrai vedere tutte le fasi necessarie per rispondere (e vincere) ad una contestazione su Youtube.

Contestare Reclamo Youtube: E il Fair Use?

Il Fair Use è una delle armi più potenti da fare tua, se vuoi utilizzare milioni di:

  • Tracce Audio
  • Effetti
  • Clip Video
  • Spezzoni di film, serie tv, sport, etc.

È un argomento abbastanza vasto ed è per questo che ho deciso di appronfondirlo nel dettaglio all’interno di Immobili Digitali.

Immobili Digitali è il percorso formativo “7 in 1” dedicato a Youtube.

7 in 1 perchè al suo interno troverai ben 7 percorsi formativi specifici per Youtube e che ti permetteranno di trasformare il Social Rosso in una macchina da monetizzazione continua.

Il Fair Use utilizzato in maniera corretta ti permetterà per esempio di creare video senza doverci mettere nè la voce, nè la faccia e monetizzare a vita da questi video in maniera del tutto automatizzata.

Tutto questo te lo mostrerò nel corso definitivo dedicato a Youtube e potrai avere maggiori dettagli iscrivendoti al webinar gratuito che ho creato per te:

https://buildybrand.com/immobili-digitali

Infine, se questo articolo ti è stato utile oppure se hai altre domande sull’argomento fammelo sapere nei commenti.

Da Mirko Delfino è tutto,

Ci “leggiamo” nel prossimo articolo!

Domande Frequenti – Contestare Reclamo Youtube

Perché ho ricevuto un reclamo su Youtube?

Quando utilizzi materiale non tuo all’interno dei tuoi video, ad esempio immagini o audio, per poter utilizzare senza problemi quei contenuti devi essere proprietario della licenza d’uso, in caso contrario riceverai un reclamo per violazione di copyright.

Perchè ho ricevuto un reclamo da parte di Youtube se ho le licenze sui contenuti?

Può capitare di ricevere un reclamo anche se hai i diritti sui materiali che hai utilizzato nel tuo video. Infatti Youtube fa dei controlli automatici e non è in grado di sapere preventivamente se hai o meno i permessi per l’utilizzo di un dato copyright.

Come devo fare per evitare di ricevere un reclamo su Youtube?

Per evitare di ricevere contestazioni riguardati i materiali che utilizzi nei tuoi video come ad esempio musica o immagini è importante che tu sia sempre in possesso della licenza per l’utilizzo di quei materiali.

Cos’è il Fair Use?

Il fair use è parte della dottrina giuridica statunitense, è regolato dalla legge e prevede il riutilizzo del materiale protetto da copyright in determinate circostanze. L’argomento è approfondito nel corso di Immobili Digitali.

Clicca per dare un voto al post
[Totale: 1 Media: 5]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Mirko Delfino

Mirko Delfino

Imprenditore digitale, viaggiatore professionista, lifestyle designer. Aiuto persone ed aziende a sviluppare business ed idee attraverso il mondo dell'online marketing.

Lascia un commento

Rimani aggiornato

Registrati per non perdere nemmeno un post e ottenere contenuti esclusivi direttamente nella tua mail

Anche io odio lo SPAM

La tua email è al sicuro

Post Recenti

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Per ricevere metodi, trick, strategie e contenuti video dedicati al mondo dell’online marketing.