Quanti Shorts pubblicare al giorno su YouTube?

QUANTI SHORTS PUBBLICARE AL GIORNO MIRKO DELFINO

Ti stai chiedendo quanti Shorts pubblicare al giorno su YouTube?

Sei nel posto giusto per scoprire la risposta!

Pubblicare video in modo coerente su YouTube è fondamentale, ma se non sai quanti o quando pubblicarli può essere difficile distinguersi dalla massa.

Sono un esperto di questo argomento ormai da un po’ di tempo, quindi permettimi di condividere con te la mia esperienza.

In questo articolo ti fornirò tutti i suggerimenti e i trucchi necessari per avere successo anche grazie a YouTube Shorts.

Insieme impareremo quale tipo di contenuto funziona bene sotto forma di Shorts, quando è il momento migliore per pubblicare ogni giorno per ottenere maggiore visibilità per il tuo canale e quanto spesso dovresti pubblicare.

Alla fine di questo articolo, non solo avrai le risposte alla tua domanda, ma anche una migliore comprensione di ciò che rende fantastici gli Shorts!

Pronto?

Andiamo!

Come funziona l’algoritmo di YouTube Shorts

L’algoritmo YouTube Shorts è uno dei principali attori nel mondo delle piattaforme di condivisione video.

È stato sviluppato per aiutare gli utenti a scoprire nuovi contenuti e interagire con i creatori attraverso video di breve durata.

Comprendere questo algoritmo può essere incredibilmente utile per coloro che desiderano aumentare le proprie visualizzazioni e raggiungere il successo sulla piattaforma.

Adesso daremo uno sguardo più da vicino a cosa fa esattamente l’algoritmo, come influenza la frequenza di pubblicazione e alcuni suggerimenti per ottimizzare i tuoi contenuti.

Fondamentalmente, l’algoritmo di YouTube Shorts è progettato per dare priorità ai contenuti accattivanti e di alta qualità rispetto a tutto il resto.

Ciò significa che i video con più Mi piace, commenti, condivisioni e visualizzazioni si posizioneranno naturalmente più in alto nei risultati di ricerca rispetto a quelli senza altrettanto coinvolgimento.

Pertanto, è essenziale che i creator che desiderano farsi notare sulla piattaforma si concentrino sulla creazione di shorts avvincenti che le persone vogliano guardare: Divertenti, stimolanti, educativi o visivamente sbalorditivi.

A causa dell’importanza del coinvolgimento quando si tratta di classifiche in particolare su YouTube Shorts, molti creator potrebbero trovarsi a dover pubblicare con maggiore frequenza rispetto a quanto avrebbero potuto fare prima.

In questo modo possono attirare un pubblico aggiuntivo che altrimenti non si sarebbe imbattuto nel loro lavoro.

Naturalmente, produrre costantemente contenuti di qualità richiede tempo ma se sei seriamente intenzionato a far crescere il tuo canale, imparare quanto spesso devi pubblicare (e quali tipi di clip hanno un buon rendimento) può fare la differenza in termini di successo.

Nel complesso, prova diversi formati finché non ne trovi uno che risuoni davvero bene con gli spettatori e si sposi alla perfezione con la nicchia del tuo canale, le possibilità sono infinite!

Quanti Shorts pubblicare al giorno: Scegli bene i contenuti

Man mano che YouTube Shorts guadagna popolarità, i creator stanno esplorando diversi tipi di contenuti che possono essere realizzati in formato breve.

Dalle scenette umoristiche ai video educativi, ci sono infinite possibilità per il tipo di contenuto che è possibile creare.

Un tipo di contenuto adatto per YouTube e quasi a tutte le nicchie, sono i video educativi.

Con i tempi di attenzione che si riducono di minuto in minuto, scomporre argomenti complessi in piccole parti non è mai stato così importante o coinvolgente!

Brevi video educativi trasmettono informazioni in modo rapido ed efficace senza sacrificare la qualità o la profondità.

Puoi anche scomporre i tuoi video classici in più parti e pubblicarli come Shorts!

Non c’è comunque limite a ciò che puoi creare purché il tuo materiale sia autentico e coinvolgente!

Devi aggiungere valore alle persone ed intrattenerle, è questo il segreto!

QUANTI SHORTS PUBBLICARE AL GIORNO SU YOUTUBE

Strategie per pianificare e sincronizzare i caricamenti dei tuoi YouTube Shorts

Se sei seriamente intenzionato a far crescere il tuo pubblico su YouTube tramite Shorts, è essenziale avere una strategia di pianificazione.

I tempi e la frequenza di caricamento possono svolgere un ruolo significativo nel numero di visualizzazioni e coinvolgimenti ricevuti dai tuoi Short.

Ecco alcuni suggerimenti su come pianificare e organizzare i caricamenti dei tuoi YouTube Shorts in modo efficace.

Quando pubblicare?

Innanzitutto, considera i giorni migliori della settimana per caricare i tuoi Short.

In generale, i giorni feriali tendono ad essere migliori dei fine settimana per quanto riguarda i livelli di attività online.

Ad esempio, il lunedì e il giovedì sono in genere giorni ad alto traffico su piattaforme di social media come Instagram e Twitter; questa tendenza potrebbe valere anche per YouTube.

Allo stesso modo, evita di caricare durante le festività o gli eventi più importanti, quando il traffico potrebbe essere inferiore al solito.

Quanto pubblicare?

In secondo luogo, punta alla coerenza per quanto riguarda la frequenza di pubblicazione: questo aiuterà ad allenare le aspettative dei tuoi spettatori in modo che sappiano quando usciranno nuovi contenuti.

La scelta dei caricamenti giornalieri o settimanali dipende da te, ma assicurati di tenere il passo con il programma che stabilisci.

Il mio consiglio è quello, almeno inizialmente, di pubblicare 5 Shorts al giorno.

Tieni sotto controllo le analitycs

Infine, presta attenzione ai parametri di coinvolgimento come il rapporto Mi piace/Non mi piace e il rapporto commenti/visualizzazioni poiché questi numeri possono offrire informazioni su quali tipi di contenuti funzionano meglio con il tuo pubblico in diversi momenti del giorno/settimana/mese/anno!

In questo modo potrai costantemente modificare i tuoi contenuti e le tue strategie migliorando la tua presenza online!

Le strategie di pianificazione e timing possono svolgere un ruolo importante nell’aumentare la copertura del tuo canale YouTube Shorts nel tempo.

Sperimentando diverse pianificazioni di caricamento basate sui dati sul coinvolgimento degli spettatori mantenendo la coerenza nella frequenza dei post (che sia giornaliera o settimanale), i creator possono attirare più iscritti che attendono con impazienza i nuovi contenuti.

Quanti Shorts pubblicare al giorno: Coinvolgi il tuo pubblico

Come puoi assicurarti che i tuoi Short si distinguano dalla massa e invoglino gli spettatori a tornare per saperne di più?

La risposta sta nel coinvolgere il tuo pubblico.

Innanzitutto è importante capire cosa vuole il tuo pubblico.

Dai un’occhiata ai commenti su altri Short o video popolari nella tua nicchia e scopri cosa dice la gente.

Utilizza questo feedback per creare contenuti che parlino direttamente ai loro interessi e bisogni.

Quando gli spettatori hanno la sensazione di essere visti e ascoltati, è molto più probabile che restino nei paraggi.

Un altro modo per interagire con il tuo pubblico è tramite gli inviti all’azione (CTA).

Possono essere semplici come chiedere agli spettatori di mettere mi piace o commentare un video o anche di iscriversi al tuo canale per ulteriori contenuti in formato breve.

Le CTA non solo incoraggiano il coinvolgimento, ma aiutano anche a costruire una community attorno al tuo canale.

E non sottovalutare il potere di rispondere tempestivamente e personalmente ai commenti lasciati sugli Shorts!

Ciò dimostra agli spettatori che apprezzi le loro opinioni, creando allo stesso tempo un senso di connessione tra autore e spettatore.

Quanti Shorts pubblicare al giorno su YouTube: Una mia strategia divisa in 5 giorni

In questo mio video su YouTube (seguimi sul mio canale) ti illustro la mia strategia per riuscire a raggiungere 1000 iscritti in soli 5 giorni, sfruttando anche YouTube Shorts:

Il numero di Shorts da pubblicare su YouTube dipende da vari fattori, come hai potuto constatare.

Comprendere l’algoritmo, esplorare diversi tipi di contenuti e pianificare i caricamenti è essenziale.

Inizialmente, puoi considerare la pubblicazione di circa 5 Shorts al giorno.

Coinvolgere il pubblico e rispondere ai commenti è fondamentale per aumentare le visualizzazioni e la fedeltà del pubblico.

Non esiste un numero fisso, ma una strategia ben pianificata è la chiave del successo su YouTube Shorts.

In questo articolo troverai una breve guida alla monetizzazione degli Shorts.

Ti aspetto nel prossimo articolo!

Mirko Delfino

Qual è l’obiettivo principale dell’algoritmo di YouTube Shorts?

L’obiettivo principale dell’algoritmo di YouTube Shorts è dare priorità ai contenuti accattivanti e di alta qualità, premiando i video con più Mi piace, commenti, condivisioni e visualizzazioni.

Come si può coinvolgere il tuo pubblico per aumentare le visualizzazioni e la fedeltà dei tuoi Shorts su YouTube?

Puoi coinvolgere il pubblico ascoltando i commenti e le opinioni dei tuoi spettatori, utilizzando le chiamate all’azione (CTA) per incoraggiare il coinvolgimento e rispondendo ai commenti per creare una connessione genuina tra autore e spettatore.

Quanti Shorts pubblicare al giorno su YouTube?

Non esiste un numero fisso di Shorts da pubblicare al giorno su YouTube, ma una strategia efficace potrebbe includere la pubblicazione di circa 5 Shorts al giorno, almeno inizialmente. La frequenza di pubblicazione dipende da vari fattori, tra cui la tua nicchia, il tipo di contenuto e la tua capacità di produrre video di alta qualità. La chiave è sperimentare, monitorare i risultati e adattare la tua strategia in base all’andamento del tuo canale e all’interazione del pubblico.

Clicca per dare un voto al post
[Totale: 1 Media: 5]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Mirko Delfino

Mirko Delfino

Imprenditore digitale, viaggiatore professionista, lifestyle designer. Aiuto persone ed aziende a sviluppare business ed idee attraverso il mondo dell'online marketing.

Lascia un commento

Rimani aggiornato

Registrati per non perdere nemmeno un post e ottenere contenuti esclusivi direttamente nella tua mail

Anche io odio lo SPAM

La tua email è al sicuro

Post Recenti

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Per ricevere metodi, trick, strategie e contenuti video dedicati al mondo dell’online marketing.