Investire in Borsa: Ha senso per te iniziare ora?

INVESTIRE IN BORSA HA SENSO PER TE INIZIARE ORA

Investire in borsa non è semplice, ma in questo articolo andremo a vedere come puoi iniziare, quali sono i possibili guadagni e soprattutto se ha senso per te cominciare adesso.

Questo non è il classico tutorial che ti spiega come investire in borsa…

Innanzitutto andremo a scoprire, dati alla mano, come funziona questo mondo, con quanto budget ha senso iniziare e se ci sono alternative più adatte alle tue esigenze.

Cominciamo!

Acquistare Azioni per Investire in borsa

Una possibilità per investire in borsa è sicuramente quella di acquistare delle azioni delle singole aziende.

Ricevendo un’azione diventiamo parte di quell’azienda, sotto forma di “soci”.

Gli investimenti di questo tipo portano a due vantaggi principali: I dividendi e i guadagni dalle variazioni di mercato.

I dividenti si ottengono da una parte degli utili ricavati dall’azienda in modo automatico.

I guadagni dalle variazioni di mercato avvengono se riusciamo a vendere l’azione (o il gruppo di azioni) a un prezzo maggiore di quello acquistato.

Dunque sfruttiamo la compravendita di azioni.

I guadagni dalla compravendita di azioni hanno sempre un rischio maggiore dei dividendi perché nel caso di perdita del valore dell’azione acquistata, la differenza sarà negativa.

Per esempio possiamo ipotizzare che oggi acquistiamo 1000€ di azioni Facebook.

Fra un anno magari queste stesse azioni varranno 500€.

Se noi decidessimo di venderle avremmo perso 500€.

Bisogna stare attenti alle operazioni e al capitale investito.

Ripeto che non è affatto semplice.

Investire in borsa: ETF e trading

Un secondo modo per investire in borsa è attraverso l’utilizzo degli ETF.

Gli ETF sono degli strumenti finanziari che ti danno l’opportunità d’investire in diverse aziende senza che tu debba sceglierle direttamente.

Alcuni ETF ti permettono di acquistare una piccola percentuale delle azioni di grandi aziende come Apple, Microsoft, Amazon etc. senza dover spendere somme spropositate per ognuna.

Gli ETF, in questo senso, sono un modo poco rischioso d’investire in azioni e sicuramente sono la modalità con cui inizierei se dovessi cominciare adesso a investire in borsa.

Il trading, dall’altra parte, si discosta un po’ dall’investimento in borsa perché richiede competenze elevate e diventa una vera e propria professione.

Questo accade perché le operazioni sono svolte su base giornaliera con molto capitale liquido.

Non mi soffermo molto sull’argomento perché ci sarebbe troppo da dire e non sono un esperto dell’argomento.

Investire in borsa: Esempio

Ora vediamo assieme degli aspetti fondamentali dell’investire in borsa.

Prendiamo per esempio l’azienda italiana ENI osservando i grafici nelle piattaforme di trading come per esempio Investing.

Mentre scrivo questo articolo un’azione ENI vale più o meno 12,370 euro.

Immaginiamo che investendo nelle azioni di ENI ogni anno riceviamo il 5% del capitale in dividendi.

In quanto il dividendo elargito il 20 Settembre di quest’anno corrisponde a 0.67 per una percentuale di 5.26%.

Facciamo l’esempio di aver investito 1000€ in ENI.

L’azienda ci fornirà il 5.26% in dividendi, ovvero 52,60€.

Una cifra un pò bassa se speravi di poter vivere di rendita investendo 1000€ in azioni… mi spiace dirtelo ma non è la realtà!

Ovviamente è meglio investire 1000€ che spenderli a caso, però devi essere consapevole che i guadagni saranno pochi attraverso i dividendi.

Con lo strumento degli ETF abbiamo la possibilità d’investire in modo diversificato, sfruttando anche il potere dell’interesse composto.

Quest’ultimo è un concetto chiave da trattare quando si parla di investimenti nei mercati finanziari.

L’interesse composto è un moltiplicatore potente degli interessi con gli investimenti, che cresce in modo esponenziale via via che il tempo passa e il capitale investito matura.

In sostanza gli interessi guadagnati non sono riscossi in liquidità ma vengono aggiunti al capitale iniziale che lo ha prodotto.

Quando è applicato più volte, questo processo di accumulo d’interessi accelera sempre di più.

I 4 quadranti del cashflow

I 4 quadranti del cashflow sono le categorie di uno schema semplice che definisce come guadagni i tuoi soldi.

Puoi essere un dipendente, un lavoratore autonomo, il titolare d’impresa o un investitore.

A seconda di come generi il tuo cashflow ti consiglio di agire in diversi modi.

Partiamo dal più ovvio, l’investitore.

Se ti ritrovi in questa figura allora hai molto budget a disposizione e sei già in grado d’investire in borsa in modo significativo.

Il discorso è diverso per il dipendente che molte volte non deve cominciare a investire in borsa, perché al massimo ha a disposizione poche centinaia di euro al mese.

L’unico caso in cui ti consiglio d’iniziare a investire in borsa se sei un dipendente è nel momento in cui ami il tuo lavoro, hai dei soldi da parte e non ti vuoi preoccupare minimamente di spendere tempo per investire ogni giorno.

Puoi investire per esempio attraverso ETF informandoti quanto basta per comprendere come funziona il settore.

Se sei un lavoratore autonomo la cosa migliore a parer mio è d’investire nello sviluppo della propria azienda, con migliori strumenti e una formazione più approfondita.

Non ha molto senso investire in borsa subito perché il budget, come per il dipendente, è limitato.

Una volta che sei passato a titolare d’impresa, o se lo sei già, il consiglio che ti posso dare è quello d’investire in persone e renderti sempre più “inutile” alla tua azienda.

Mi spiego meglio.

Devi diventare “inutile alla tua impresa perché quello è il momento in cui sei un investitore, ovvero quando ti preoccupi solo di gestire gli investimenti.

Gli investimenti possono essere sempre per la tua impresa oppure, con un budget importante, puoi iniziare a investire in borsa.

Investire in Borsa: Ha senso per te investire in Azioni ed ETF? Il video

Ho creato un video apposta per te su questo argomento, che ti invito a guardare sul mio canale Youtube.

Troverai molti dettagli aggiuntivi e consigli utili!

Alternativa all’investire in borsa

L’investimento più importante come hai visto è la formazione.

Questi investimenti ti ritornano con molti interessi per lo sviluppo della tua attività, delle tue competenze e per scalare verso il ruolo dell’investitore.

Il mercato in cui c’è più possibilità di guadagno e soprattutto dove la formazione di qualità è fondamentale, è Youtube.

Youtube è la televisione del futuro (e del presente!) che puoi sfruttare per espanderti e utilizzare la potenza dei video nel marketing.

Per esempio, attraverso il sistema di Immobili Digitali che abbiamo ideato, puoi automatizzare un reddito con Youtube che parte da un minimo di 50€ a diverse decine se non centinaia di migliaia di euro mensili.

Per raggiungere questi risultati bisogna formarsi.

Se vuoi capire meglio come generare rendite passive su Youtube senza metterci la faccia scopri di più in questo webinar di Immobili Digitali.

guadagnare con youtube immobili digitali

Un altro modo per guadagnare online è attraverso l’e-commerce, in dropshipping o private label.

Anche l’affiliate marketing può essere un buon modo per automatizzare delle rendite.

In questo articolo parlo di 14 professioni digitali da oltre 3000€ al mese per sviluppare la propria attività online.

Le possibilità di guadagno sono molte.

Un giorno, quando questi business ti frutteranno come devono potrai investire in borsa.

Per il momento il consiglio che ti do ora è quello di investire in formazione e nell’espansione della tua attività

Youtube, nonostante tutto, rimane il business più semplice, meno rischioso e più profittevole con cui iniziare online.

Per questo ti invito a scoprire di più cliccando il link qua sotto:

Ci vediamo all’interno del prossimo articolo.

Un abbraccio,

Mirko Delfino

Domande frequenti

Come investo in borsa?

Investendo in borsa acquisti generalmente uno di questi due asset: le azioni delle aziende o gli ETF (ma non solo).
Per investire in Borsa devi utilizzare un broker che ti permetta di acquistare le azioni ed etf di tuo interesse da tenere all’interno del tuo portafoglio.

Quanto guadagno se investo in borsa?

Dipende da molti fattori, in primis il tuo capitale. Ci sono trader esperti che fanno milioni di euro ogni giorno, come ci sono persone che si indebitano e perdono tutto. Non è affatto un mondo semplice e alla portata di tutti.

Ha senso investire in borsa?

Se disponi di un certo capitale e ricevi consigli da esperti può essere un ottimo modo per diversificare le tue entrate e generare cashflow passivo.

Cosa sono gli ETF?

Un ETF è l’insieme di certi titoli correlati secondo qualche parametro. Ci sono gli ETF dei mercati, gli ETF delle materie prime, gli ETF delle aziende high-tech etc.

Clicca per dare un voto al post
[Totale: 1 Media: 5]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Mirko Delfino

Mirko Delfino

Imprenditore digitale, viaggiatore professionista, lifestyle designer. Aiuto persone ed aziende a sviluppare business ed idee attraverso il mondo dell'online marketing.

Lascia un commento

Rimani aggiornato

Registrati per non perdere nemmeno un post e ottenere contenuti esclusivi direttamente nella tua mail

Anche io odio lo SPAM

La tua email è al sicuro

Post Recenti

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Per ricevere metodi, trick, strategie e contenuti video dedicati al mondo dell’online marketing.