Il Copyright Match Tool è uno strumento che YouTube mette a disposizione dei creator per proteggere i propri contenuti originali all’interno della piattaforma.
Grazie a questo strumento, i creator possono individuare e segnalare i video che utilizzano parte o tutta la loro proprietà intellettuale in modo non autorizzato.
Ma come funziona il copyright all’interno di YouTube?
In generale, quando un utente carica un video su YouTube, deve garantire di avere i diritti necessari per pubblicare quel contenuto.
Questo significa che non può caricare video che violano le leggi sul copyright o che utilizzano materiale protetto senza il permesso dei legittimi proprietari.
Non sempre però gli utenti rispettano queste regole copiando i contenuti di altri creatori senza autorizzazione.
In questi casi, il Copyright Match Tool di YouTube può aiutare i creator a individuare e segnalare i video che utilizzano i loro contenuti senza permesso.
Ma come funziona il Copyright Match Tool in pratica?
Andiamo a scoprirlo insieme!
Come funziona il Copyright Match Tool di YouTube?
Innanzitutto, il Copyright Match Tool è in grado di individuare automaticamente video identici o molto simili ai propri, utilizzando la tecnologia delle corrispondenze di contenuto.
Ciò significa che il tool può aiutare i creatori a individuare rapidamente i video che utilizzano il loro contenuto senza autorizzazione.
Ma come si accede al Copyright Match Tool?
Ci sono tre modi principali per accedere a questo strumento.
Il primo modo è se si fa parte del programma partner di YouTube.
Il secondo modo è se la richiesta di utilizzo degli strumenti di gestione del copyright viene approvata.
Infine, se un video viene rimosso tramite il modulo di richiesta di rimozione per violazione del copyright, si ha la possibilità di accedere al Copyright Match Tool.
Una volta che si ha accesso al Copyright Match Tool, il sistema inizia a scandagliare YouTube alla ricerca di video simili o identici al proprio.
È importante notare che il creator del video deve essere il primo ad aver caricato il contenuto originale, perché solo in questo caso avrà la possibilità di intraprendere azioni legali per la rimozione del video copiato.
Come si accede al Copyright Match Tool?
Questo strumento si trova all’interno di YouTube Studio.
Una volta che si accede al Copyright Match Tool, è possibile visionare tutti i video che sono stati copiati, compreso il titolo del video, le visualizzazioni totali, la data di pubblicazione e il canale che ha copiato il video. Inoltre, è possibile filtrare i risultati in base alle visualizzazioni totali e alla data di pubblicazione.
Tuttavia, è importante notare che il Copyright Match Tool non segnala le mini clip di un video, poiché esiste la regola del fair use e altre regole sul copyright che permettono l’utilizzo di piccole porzioni di contenuto altrui.
Una volta che si individua un video che utilizza il proprio contenuto senza autorizzazione, è possibile intraprendere diverse azioni.
Ad esempio, si può inviare una segnalazione per far eliminare il video in questione e, eventualmente, inviare uno strike al canale che ha copiato il video.
Ma è comunque possibile anche contattare direttamente il proprietario del video copiato e chiedere la rimozione del video dalla piattaforma, senza inviare uno strike.
È importante ricordare che con tre strike, il canale viene chiuso, quindi è importante valutare attentamente le azioni da intraprendere.
In alcuni casi, potrebbe essere opportuno contattare direttamente il proprietario del video copiato e cercare di trovare un accordo senza inviare una segnalazione o uno strike.
Quali azioni possono essere svolte?
Prima di intraprendere qualsiasi azione, è importante valutare attentamente la situazione e scegliere l’opzione più appropriata.
Ad esempio, se si è d’accordo con la pubblicazione di un video che utilizza il proprio contenuto, è possibile spostare la segnalazione in archivio.
In questo modo, il video non verrà rimosso dalla piattaforma, ma sarà comunque possibile monitorare la situazione e intraprendere eventuali azioni in futuro.
Se invece si decide di contattare direttamente il proprietario del video copiato, è possibile utilizzare la funzionalità “Contatta canale” presente nel Copyright Match Tool.
Questa opzione permette di inviare una email precompilata al proprietario del video copiato, chiedendo la rimozione del video dalla piattaforma.
Tuttavia, se non si riesce a risolvere la situazione in modo amichevole, è possibile inviare una segnalazione per far eliminare il video in questione e, eventualmente, inviare uno strike al canale che ha copiato il video.
È importante valutare attentamente questa opzione, poiché ogni strike compromette la funzionalità della monetizzazione del canale.
Tra l’altro, è importante ricordare che con tre strike il canale viene chiuso, quindi è importante utilizzare il Copyright Match Tool in modo responsabile e valutare attentamente le azioni da intraprendere per evitare di danneggiare involontariamente altri utenti.
Come far rimuovere un video da YouTube
Se si vuole far rimuovere un video che utilizza il proprio contenuto senza autorizzazione, è possibile utilizzare il Copyright Match Tool per inviare una richiesta di rimozione al proprietario del video copiato.
È importante valutare attentamente la situazione e scegliere l’opzione più appropriata, ad esempio impostare una tempistica di rimozione per evitare uno Strike o inviare una segnalazione per far eliminare il video in questione.
In ogni caso, è importante fornire tutti i dettagli necessari per la rimozione del video, compreso l’URL del proprio video e dell’URL del video da rimuovere.
È possibile anche inserire una tempistica di rimozione programmata per dare al proprietario del video copiato la possibilità di rimuovere il video senza ricevere uno Strike.
Una volta inviata la richiesta di rimozione, è importante completare tutte le informazioni richieste e dichiarare di detenere i diritti del contenuto.
In questo modo, YouTube potrà agire per evitare che eventuali nuovi caricamenti del video vengano visualizzati sulla piattaforma.
Come evitare problemi di copyright
Come sai, è importante rispettare le norme di copyright per evitare problemi su YouTube.
Per questo motivo, è importante conoscere le strategie che YouTube permette di utilizzare per non copiare i video, ma prendere spunto da video già esistenti.
Una delle strategie più comuni è quella delle reaction, ovvero la possibilità di commentare e reagire a un video già esistente, senza copiarlo integralmente.
In questo modo, si può creare un nuovo contenuto originale, prendendo spunto dal video originale ma con una propria interpretazione.
Un’altra strategia è quella del metodo copia-incolla, ovvero la possibilità di rielaborare un video già esistente, cambiando diversi aspetti per renderlo originale.
È importante tenere presente che non è consentito copiare un video al 100%, ma è necessario rielaborarlo in modo creativo per creare un nuovo contenuto.
Tuttavia, è importante fare attenzione a come si utilizzano queste strategie, poiché YouTube non permette la copia integrale di un video e il proprietario originale potrebbe richiedere la rimozione del contenuto.
Inoltre, utilizzare queste strategie in modo scorretto potrebbe comportare la chiusura del proprio canale o la rimozione della monetizzazione.
Inoltre, è importante distinguere gli avvisi di copyright che si ricevono quando si utilizza una traccia audio di proprietà di qualcun altro e gli Strike, ovvero gli avvertimenti su copyright che si ricevono quando si utilizza un video o una parte di esso senza autorizzazione.
Sono due cose differenti.
Copyright Match Tool di YouTube: Il Video Tutorial
Tutto quello che ti ho già detto e molto altro ancora nel video tutorial che trovi all’interno del mio canale YouTube:
Inscriviti al mio canale YouTube per non perderti nessun video!
E non dimenticare di leggere il mio articolo all’interno del quale ti svelo il metodo numero 1 per guadagnare su YouTube sfruttando l’Intelligenza Artificiale.
Ti aspetto nel prossimo articolo!
Mirko Delfino
Il Copyright Match Tool è in grado di individuare automaticamente video identici o molto simili ai propri, utilizzando la tecnologia delle corrispondenze di contenuto. Ciò significa che il tool può aiutare i creatori a individuare rapidamente i video che utilizzano il loro contenuto senza autorizzazione.
Questo strumento si trova all’interno di YouTube Studio. Una volta che si accede al Copyright Match Tool, è possibile visionare tutti i video che sono stati copiati, compreso il titolo del video, le visualizzazioni totali, la data di pubblicazione e il canale che ha copiato il video. Inoltre, è possibile filtrare i risultati in base alle visualizzazioni totali e alla data di pubblicazione. Tuttavia, è importante notare che il Copyright Match Tool non segnala le mini clip di un video, poiché esiste la regola del fair use e altre regole sul copyright che permettono l’utilizzo di piccole porzioni di contenuto altrui.
Se si vuole far rimuovere un video che utilizza il proprio contenuto senza autorizzazione, è possibile utilizzare il Copyright Match Tool per inviare una richiesta di rimozione al proprietario del video copiato. È importante valutare attentamente la situazione e scegliere l’opzione più appropriata, ad esempio impostare una tempistica di rimozione per evitare uno Strike o inviare una segnalazione per far eliminare il video in questione.
In ogni caso, è importante fornire tutti i dettagli necessari per la rimozione del video, compreso l’URL del proprio video e dell’URL del video da rimuovere.