Come migliorare su YouTube: I 5 punti fondamentali

come migliorare su youtube mirko delfino

Se non sai come migliorare la tua esperienza su YouTube, in questo articolo ti parlerò delle 5 sfide più grandi che i creator devono affrontare.

In questi anni ho imparato (anche sulla mia pelle) quali sono quelle sfide che tutti i fruitori di YouTube, prima o poi, devono affrontare.

Ovviamente, un numero enorme di creator deve affrontare sfide simili relative alla crescita del canale e allo sviluppo del pubblico.

Le principali sfide riguardano:

  • Come distinguersi come creator;
  • Capire come funziona l’algoritmo di YouTube;
  • Cos’è che porta alla crescita del canale;
  • Come catturare l’attenzione di uno spettatore;
  • Come far scoprire i propri contenuti.

Gli YouTuber devono quindi affrontare diversi ostacoli significativi quando si tratta di far crescere i propri canali nel panorama digitale competitivo di oggi.

Questi vanno dalla creazione di contenuti al coinvolgimento del pubblico e alle dinamiche della piattaforma.

Sebbene YouTube offra opzioni di compartecipazione alle entrate tramite annunci e abbonamenti, può essere difficile per i creator generare entrate sostanziali, soprattutto quando iniziano.

Se vuoi guadagnare su YouTube , dovrai sviluppare una strategia di successo in grado di superare le sfide che tutti i creatori devono affrontare.

Andiamo adesso ad affrontare i 5 punti che ti ho elencato prima!

Come distinguersi come creator di YouTube

La saturazione dei contenuti su YouTube è un problema molto reale, quindi dovrai riflettere su come pianificare il tuo percorso.

YouTube ha milioni di creator in tutto il mondo, il che rende particolarmente difficile distinguersi dalla massa per argomenti come i giochi, lo stile di vita o i consigli finanziari.

I creator devono innovare costantemente e trovare nicchie uniche per catturare e mantenere l’attenzione degli spettatori se vogliono aumentare le loro visualizzazioni e i loro iscritti.

La chiave per distinguersi è capire come funziona YouTube.

Sono passati almeno 10 anni dai tempi in cui potevi caricare un video e fare affidamento su poche parole chiave per attirare un numero significativo di spettatori.

YouTube cerca centinaia di segnali che fungono da fattori di ranking per i tuoi contenuti, tra cui tempo di visualizzazione, coinvolgimento e interazioni degli spettatori, e tutti i canali principali capiscono come elaborare il proprio approccio per dare a YouTube ciò che vuole.

È un argomento vasto con una curva di apprendimento ripida.

Come migliorare su YouTube: Capire come funziona l’algoritmo di YouTube

L’algoritmo in continua evoluzione di YouTube può essere imprevedibile, rendendo difficile per i creator raggiungere il proprio pubblico di destinazione in modo coerente.

Il favore dell’algoritmo sembra spesso cambiare, influenzando la visibilità e la rilevabilità di un video.

Comprendere come funziona l’algoritmo aiuterà qualsiasi creator a costruire sul successo.

Ti consiglio di legger questo articolo sul blog di Immobili Digitali su come funziona l’algoritmo di YouTube.

come migliorare su YouTube

Cos’è che porta alla crescita del canale

Non esiste un grande segreto per la crescita del canale YouTube, ma dozzine, forse centinaia di piccole modifiche che portano ad un aumento del coinvolgimento, delle visualizzazioni e degli iscritti.

Tuttavia, ci sono alcune strategie che non puoi ignorare se vuoi il vero successo.

In questo mio articolo ti spiego come essere sempre primi su YouTube.

Come migliorare su YouTube: Come catturare l’attenzione di uno spettatore

YouTube è un luogo affollato, rumoroso e travolgente e, come creator, avrai bisogno di 3 cose per catturare l’attenzione di uno spettatore nei pochissimi secondi che dedica allo scorrimento dei tuoi contenuti:

  • Una miniatura perfetta;
  • Un titolo avvincente;
  • Un gancio che gli faccia venire voglia di guardare il tuo video.

Per le miniature personalizzate, fai quello che fanno i creator di successo e fornisci ALCUNE indicazioni di cosa tratta il video, ma crea curiosità, per suscitare più interesse e attirare lo spettatore.

Per i titoli video, i tre aspetti più importanti per renderlo degno di clic sono l’emozione, la pertinenza e la curiosità.

I migliori titoli di YouTube determinano un aumento della percentuale di clic (CTR) , che a sua volta aumenta il tempo di visualizzazione, gli iscritti e ogni altra metrica di YouTube che conta.

In altre parole, i buoni titoli sono di vitale importanza.

Hai solo pochi secondi per attirare il tuo spettatore, quindi ci sono alcuni elementi non negoziabili che dovresti integrare nei tuoi contenuti.

Devi parlare di un problema o di una situazione riconoscibile e anche cercare di evocare una forte emozione.

Come far scoprire i propri contenuti

I dieci minuti che dedicherai a ottimizzare i tuoi video di YouTube per la ricerca possono fare la differenza tra accumulare visualizzazioni enormi o svanire continuamente nell’oscurità.

L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è il modo in cui i motori di ricerca come YouTube capiscono di cosa trattano i tuoi contenuti.

La SEO è ciò che aiuta il tuo canale e i tuoi video a essere trovati.

La SEO può essere impegnativa, ma l’utilizzo di strumenti SEO come TubeBuddy (di cui ti ho parlato nell’articolo che ti ho suggerito precedentemente) può darti la possibilità di trovare parole chiave più precise e aiutarti nella ricerca su YouTube in modo che i tuoi video vengano scoperti!

Come migliorare su YouTube: Il mio corso gratuito

La risorsa più completa che può aiutarti concretamente a migliorare la tua esperienza su YouTube è il mio videocorso gratuito, che trovi su YouTube:

I creator di YouTube devono affrontare una complessa rete di sfide, dall’imprevedibilità algoritmica agli ostacoli alla monetizzazione, alla saturazione dei contenuti, alle preoccupazioni sul copyright e ad altri tipi di problemi.

Superare queste sfide richiede resilienza, creatività e una profonda comprensione delle dinamiche della piattaforma.

Anche per questo articolo è tutto, a presto!

Mirko Delfino

Come possono i creator distinguersi su YouTube?

Per distinguersi su YouTube, i creator devono innovare costantemente e trovare nicchie uniche per catturare e mantenere l’attenzione degli spettatori. Devono anche capire come funziona l’algoritmo di YouTube e adattare il loro approccio in base a segnali come il tempo di visualizzazione, il coinvolgimento e le interazioni degli spettatori.

Cosa è importante per catturare l’attenzione di uno spettatore su YouTube?

Per catturare l’attenzione di uno spettatore su YouTube, sono importanti tre elementi:
Una miniatura perfetta che fornisca alcune indicazioni su cosa tratta il video e crei curiosità;
Un titolo avvincente che susciti emozioni, pertinenza e curiosità;
Un gancio iniziale che invogli lo spettatore a guardare il video, ad esempio, parlando di un problema riconoscibile o evocando emozioni forti.

Qual è l’importanza dell’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) su YouTube?

L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) su YouTube è fondamentale per aiutare i tuoi video a essere scoperti. Ottimizzare i video per la ricerca significa che i motori di ricerca come YouTube possono capire di cosa trattano i tuoi contenuti, il che è essenziale per aumentare la visibilità e l’accessibilità dei tuoi video. Utilizzare strumenti SEO come TubeBuddy può aiutare a trovare parole chiave più precise e migliorare la ricerca su YouTube, contribuendo a far scoprire i tuoi contenuti.

Clicca per dare un voto al post
[Totale: 0 Media: 0]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Mirko Delfino

Mirko Delfino

Imprenditore digitale, viaggiatore professionista, lifestyle designer. Aiuto persone ed aziende a sviluppare business ed idee attraverso il mondo dell'online marketing.

Lascia un commento

Rimani aggiornato

Registrati per non perdere nemmeno un post e ottenere contenuti esclusivi direttamente nella tua mail

Anche io odio lo SPAM

La tua email è al sicuro

Post Recenti

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Per ricevere metodi, trick, strategie e contenuti video dedicati al mondo dell’online marketing.