A volte ti chiedi qual è il segreto per essere sempre primi su YouTube?
YouTube produce giornalmente una marea di visualizzazioni per milioni di creator, ma non per tutti la situazione è così rosea.
Spesso, pur avendo creato un video di alta qualità, i risultati non sono quelli sperati, con poche visualizzazioni o addirittura nessuna.
Perché succede questo?
La risposta è semplice: Il video non è ottimizzato in ottica SEO.
In questo articolo, vedremo come ottimizzare un video su YouTube per ottenere più visualizzazioni.
Prima di tutto, dobbiamo sempre ricordare che YouTube è un motore di ricerca.
Come ti ho sempre detto, YouTube è di proprietà di Google, e i nostri contenuti si posizionano anche in questo motore di ricerca.
Ma, per posizionarsi bene su YouTube, dobbiamo seguire alcune regole.
TubeBuddy è la tua arma in più per la SEO su YouTube
La SEO YouTube (Search Engine Optimization) è l’arte di ottimizzare il tuo video in modo tale da renderlo facile da trovare per gli utenti che cercano contenuti simili.
Ci sono molte tecniche che puoi utilizzare per migliorare il posizionamento dei tuoi video, ma il modo più efficace è utilizzare uno strumento di SEO come TubeBuddy.
TubeBuddy è uno strumento di SEO per YouTube che ti aiuta a ottimizzare il tuo video in modo tale da apparire in cima ai risultati di ricerca.
Con Tubebuddy, puoi analizzare la concorrenza, trovare parole chiave, ottimizzare il tuo video in base alle parole chiave scelte e tanto altro ancora.
Per utilizzare TubeBuddy, devi prima installare l’estensione nel tuo browser.
Una volta installato, puoi accedere a SEO studio, che ti permette di inserire la parola chiave per la quale vuoi che il tuo video venga trovato.
Ad esempio, se vuoi che il tuo video venga trovato cercando “guadagnare su YouTube”, devi inserire quella parola chiave.
Una volta inserita la parola chiave, TubeBuddy inizia ad analizzare il tuo video e a suggerirti come ottimizzarlo.
Ti consiglia di modificare il titolo e la descrizione del tuo video per includere la parola chiave scelta.
Questo è molto importante, perché il titolo e la descrizione (insieme alla miniatura) sono le prime cose che gli utenti vedono quando cercano un video su YouTube.
Tutte queste tecniche ti aiuteranno a posizionare il tuo video al primo posto dei risultati di ricerca.
Come ottimizzare i propri video su YouTube
Una delle cose più importanti da fare per ottimizzare i propri video è avere titoli e descrizioni ottimizzati per i motori di ricerca.
Un consiglio importante è quello di guardare i titoli dei video dei tuoi concorrenti o di altri canali nel tuo stesso settore.
In questo modo puoi capire quali sono le parole chiave o le frasi che funzionano meglio per attirare l’attenzione degli utenti.
Il titolo del video deve avere almeno 60 caratteri e includere la parola chiave principale.
Se possibile, inserisci anche altre parole chiave pertinenti.
Ah, e copia e incolla il titolo nella descrizione del video, all’inizio della descrizione.
La descrizione del video dovrebbe contenere almeno 500-600 parole e includere parole chiave pertinenti e sinonimi.
Inserisci all’interno della descrizione anche i sinonimi della tua parola chiave, ma evita di fare un elenco.
Puoi anche utilizzare i capitoli per organizzare il tuo video in sezioni e rendere la ricerca più facile per gli utenti.
Includi anche gli hashtag pertinenti, che sono quelle parole precedute dal cancelletto che vedi spesso sopra i titoli dei video, ma non confonderli con i tag.
Per i tag c’è una sezione a parte che troverai nelle impostazioni del video.
Utilizza la parola chiave principale e altri sinonimi e tag pertinenti e cerca di raggiungere almeno 500 caratteri di tag.
E se non sai come fare, utilizza TubeBuddy per aiutarti a trovare i tag pertinenti e utilizzarli in modo efficace.
Come essere sempre primi su YouTube: Il video
All’interno del mio video ti farò vedere in modo pratico come funziona TubeBuddy, come inserire per esempio i tag e tutte le altre cose di cui ti ho parlato all’interno dell’articolo:
Sono certo che adesso avrai capito l’effettiva importanza della SEO su YouTube e, cosa ancora più importante, tu abbia capito quali sono tutte quelle cose essenziali che devi fare se vuoi essere primo su YouTube.
A questo link potrai seguire il mio corso di formazione per YouTube, in modo totalmente gratuito!
In questo articolo, invece, ti spiego come creo le miniature per i miei video su YouTube.
Anche per stavolta è tutto!
A presto!
Mirko Delfino
TubeBuddy è uno strumento di SEO per YouTube che ti aiuta a ottimizzare il tuo video in modo tale da apparire in cima ai risultati di ricerca. Con Tubebuddy, puoi analizzare la concorrenza, trovare parole chiave, ottimizzare il tuo video in base alle parole chiave scelte e tanto altro ancora. Per utilizzare TubeBuddy, devi prima installare l’estensione nel tuo browser.
La SEO YouTube (Search Engine Optimization) è l’arte di ottimizzare il tuo video in modo tale da renderlo facile da trovare per gli utenti che cercano contenuti simili. La SEO include il titolo, la descrizione, i tag, gli hashtag, e le keywords.
Innanzitutto copia e incolla il titolo nella descrizione del video, all’inizio della descrizione.
La descrizione del video dovrebbe contenere almeno 500-600 parole e includere parole chiave pertinenti e sinonimi. Inserisci all’interno della descrizione anche i sinonimi della tua parola chiave, ma evita di fare un elenco. Puoi anche utilizzare i capitoli per organizzare il tuo video in sezioni e rendere la ricerca più facile per gli utenti.