Come aumentare le visualizzazioni su Instagram

Come aumentare le visualizzazioni su Instagram

Come aumentare le visualizzazioni su Instagram? In questo articolo vi svelo le migliori strategie testate sul campo, per crescere in maniera organica su Instagram

Indice degli argomenti trattati

Oggi voglio affrontare insieme a te, lo spinoso problema della “crescita organica” su Instagram.

Come ormai certamente avrai notato, Instagram ha subito una crescita repentina negli ultimi anni, fino a diventare di diritto, “il social network più seguito al mondo”.

Cenni storici

Nato il 6 ottobre del 2010 negli Stati Uniti, in meno di 9 anni, ha conquistato il gradimento di oltre “1 miliardo di utenti in tutto il mondo, di cui 19 milioni solo in Italia” e una percentuale generale di utenti al di fuori degli USA, di oltre l’80%

Questi numeri sono relativi all’ultimo semestre del 2018, e in crescita costante al punto tale, che non è possibile fare una fotografia d’insieme del fenomeno

Come aumentare le visualizzazioni su Instagram: le strategie

Un grande slancio, però, hanno avuto le scelte strategiche fatte dalla piattaforma, negli anni, che hanno consentito un’evoluzione positiva molto rapida, cominciata con l’introduzione delle “stories, nel 2016, e continuando poi, con il lancio di “IGTV”, il canale video di Instagram.

Potete immaginare, dunque, la portata mediatica di questo social, entrato di diritto nel quotidiano della gente di tutto il mondo.

Solo in Italia, “Instagram”, si piazza al terzo posto tra i social media più utilizzati, dopo “Facebook  e Youtube”; e questo serve solo in parte a focalizzare la portata del gradimento italiano sul social fotografico:

Ma a che cosa è dovuto il successo di Instagram?

Sicuramente all’essenza stessa di un social prettamente giovane, pensato per i giovani, e di impatto anche semplice; la piattaforma di Instagram è, infatti, un social essenzialmente fotografico, su cui la piattaforma ha strutturato un brand minimalista, focalizzato su una fotocamera, un obiettivo e un arcobaleno.

Come aumentare le visualizzazioni su Instagram; un social network per i giovani

Ma proprio per questa sua immediatezza di approccio ai contenuti, Instagram ha conquistato rapidamente il mondo, registrando un maggiore gradimento, soprattutto fra i giovani, che, proprio attraverso il social delle fotografie, ha dato vita a un altro fenomeno sociale correlato: I SELFIE.

Ma probabilmente nessuno si sarebbe mai aspettato un successo simile da una piattaforma che fondamentalmente condivide fotografie, scorci di vita quotidiana, e sprazzi di ricordi…

Quando si dice: il potere di una foto…

Mai come in questo caso, possiamo capire quanto le foto parlino di noi, e quanto un obiettivo sia così importante per posare gli occhi sul mondo…

Un mondo che non potremmo conoscere se l’era digitale non avesse incastrato ricordi, momenti, e attimi, in un contesto planetario come quello di un social network..

E la fortuna di Instagram, a mio parere, sta tutta lì, nel saper mettere a nudo vita, ricordi e momenti, facendo raccontare le persone anche senza parlare..

Le storie fra le tecniche principali su come aumentare le visualizzazioni su Instagram

Certamente la piattaforma digitale di Instagram, è cresciuta e si è evoluta negli anni, attraverso scelte strategiche  che, via via nel tempo, ne hanno ampliato la capacità mediatica.

E’ il caso dell’introduzione della nuova funzione “stories”, ovvero di brevi video della durata massima di 15 secondi, in cui l’utente può interfacciarsi direttamente alle persone, trasformando l’impatto visivo generale del social, da “statico a dinamico”

Chiaramente Instagram continua ad essere il social fondato  sui selfie, sulla condivisione dei momenti e sulle foto di qualità, sebbene la nuova funzione delle stories, abbia alzato sensibilmente l’asta di gradimento di quello che era già un fenomeno social in espansione.

Canale IGTV fra i 7 metodi migliori su come aumentare le visualizzazioni su Instagram

Ma i mutamenti di Instagram sono inarrestabili, come è inarrestabile la sua crescita, dopo l’introduzione della grandiosa novità relativa al “canale IGTV”.

Ma cos’è il canale IGTV?  IGTV è essenzialmente un canale video in cui si possono caricare “video lunghi” (un’ora max), e in cui gli utenti possono meglio interfacciarsi, anche attraverso la presentazione di rubriche giornaliere o periodiche.

IGTV, è, quindi, diventato una specie di “canale Youtube di Instagram”, in cui gli utenti possono farsi conoscere personalmente, e soprattutto lavorativamente.

Sono tantissimi, infatti, gli utenti che utilizzano il canale IGTV per lavoro, un po’ come vengono utilizzate tutte le altre piattaforme di digital marketing.

Come aumentare le visualizzazioni su Instagram con i contenuti di qualità

Ma perché è così importante condividere contenuti di qualità su Instagram?

Perché solo una bella immagine, o un video interessante, riesce a catalizzare l’attenzione degli utenti; utenti che nel gergo classico di Instagram, passano sotto il nome di “follower”.

E se Instagram, quindi, è il social delle immagini, che cosa potrebbe indurre gli utenti a seguire te, piuttosto che altri, se non una bella foto; che ritrae pezzetti di vita, e traspira di ricordi, attraverso i colori, le pose, i paesaggi, e quanto di bello e profondo, un’immagine riesce a evocare?

Come aumentare le visualizzazioni su Instagram con i video

Ovviamente, anche i video, vanno usati per attirare nuovi follower e tenere concentrati quelli che già ti seguono da tempo..

Attraverso le stories, in particolare, ciascun utente riesce a presentarsi al suo pubblico in maniera costante, e a condividere i momenti salienti della loro giornata … In definitiva, le stories sono una sorta di riflettore continuo sulla vita delle persone, un occhio sempre attento e vigile…. Una sorta di grande fratello virtuale

E’ evidente, quindi, che in una situazione simile di mediaticità, ciascun utente, naviga su Instagram, cercando l’attenzione di nuovi follower; in un contesto in cui questi, rappresentano grande visibilità..

Contenuti virali

I contenuti, sono quindi, gli elementi di spicco, che caratterizzano la possibile popolarità su Instagram, e pertanto vanno curati nei dettagli e condivisi nella giusta maniera perché raggiungano quante più persone possibili, e assumano la caratteristica della “viralità”.

Il termine viralità, è assonante alla parola virus, e riecheggia il messaggio della propagazione esponenziale, tipico delle piattaforme online, e quindi anche di Instagram

Ed ecco, dunque, presentarsi inesorabile, il problema dei contenuti virali; si, perché la viralità, è la chiave per propagare i contenuti a quanti più utenti possibili, aumentando i follower potenziali e finendo nella “popular page”.

E’ importante, quindi, sapere come fare a raggiungere questo obiettivo, e come piazzare un contenuto talmente valido da innescare la viralità..

I 7 metodi della viralità

Dalla mia esperienza pregressa, analizzando le varie casistiche, sono giunto alla conclusione che; una volta impostato in modo impeccabile il profilo, si può anche aumentare notevolmente il gradimento e le interazioni dei propri contenuti condivisi su Instagram.

Per questo motivo ho attuato una strategia composta da 7 metodi, direi ineccepibili senza peccare di presunzione, per aumentare vertiginosamente le interazioni su Instagram

Questi sette metodi sono:

  • Profilo pubblico
  • Profilo personale
  • Coinvolgimento dei follower
  • Risposte istantanee o quasi
  • Hashtag
  • Testo alternativo
  • Immagini originali

Ma vediamoli nel dettaglio ciascuno di questi 7 metodi; cerchiamo di analizzarli a fondo, e cerchiamo di capire in che modo utilizzarli, nello specifico, per migliorare sensibilmente la nostra visibilità su Instagram

Partiamo dalla privacy del profilo

Chiariamo subito che un profilo Instagram che vuole crescere, deve poter essere raggiunto da quanti più utenti possibili; questo, però, non può essere possibile se impostate la “privacy” e rendete privato il profilo…

Le ragioni fondamentali di ciò, consistono nel fatto che, con un profilo segreto, tutto ciò che andate a pubblicare, sarà visibile solo ai vostri follower; la conseguenza di ciò, è, quindi, che anche i gruppi di hashtag che andrete a utilizzare saranno inefficaci, perché nessuno potrà vedere i vostri contenuti, se prima non li approvate come follower.

Consigliabile un profilo pubblico

Il consiglio, pertanto, è quello di impostare il profilo come pubblico, in maniera tale che tutti vi possano trovare, vedere ciò che pubblicate e eventualmente decidere di seguirvi.

La scelta del profilo privato, invece,  può essere una “scelta strategica” per account storici, conosciuti e con molti follower, che decidono di segretare il profilo per incuriosire nuovi potenziali follower; i quali, quindi, spinti dal desiderio di conoscere i contenuti di un account così fortemente cliccato, decidono di seguirlo.

La scelta del profilo privato, dunque, può essere strategico per grandi account, o per quelli che vogliono condividere Instagram soltanto con una cerchia ristretta di persone; in nessun caso è consigliato su account giovani, a caccia di “traffico organico”

Come aumentare le visualizzazioni su Instagram con il profilo personale

Oltre che pubblico o privato, la piattaforma digitale di Instagram, dà la possibilità di scegliere di impostare il proprio profilo

  • Personale
  • Aziendale

Il primo è un profilo semplice, creato da un utente per condividere immagini e storie.

Profilo aziendale

Il secondo, invece, è un profilo adatto a chi fa business, e quindi utilizza il profilo per guadagnare visibilità online per il proprio lavoro o azienda; secondo un preciso metodo di content marketing

Insight

Un profilo aziendale, inoltre, ti permette di connetterti direttamente con i tuoi follower, tramite le “insight”, con le quali puoi tracciare le “impression”, la visibilità e le interazioni con il tuo profilo nell’arco di un preciso lasso temporale.

Come aumentare le visualizzazioni su Instagram con i ink nelle storie

Oltre a questo, un profilo personale dà anche la possibilità di inserire i “link nelle storie”, una volta superati i 10.000  follower; agevolando enormemente il tuo lavoro, la tua azienda e le tue campagne di vendita

La pecca di questa tipologia di profilo è che Instagram, proprio per via della natura business di tali profili, si aspetta continue campagne a pagamento sulla piattaforma, rischiando di penalizzare tutti quei profili che invece non le utilizzano.

Il mio consiglio, quindi, è che se sei un profilo giovane, e non hai necessità di creare engagement attraverso campagne advertising, è meglio optare per il profilo personale; sicuramente sarà più facile crescere organicamente

Coinvolgi il tuo pubblico

Un’altra strategia molto utile per aumentare la visibilità sui post e nelle storie, è quella delle call to action! Una strategia che quasi nessuno utilizza e che invece è in grado di far aumentare esponenzialmente le interazioni

Utilizza sempre una call to action per coinvolgere i tuoi follower e indurli a interagire con te

Come aumentare le visualizzazioni su Instagram tramite le risposte immediate a post e messaggi

Rispondi quanto prima ai follower che interagiscono con i tuoi post, e fai altrettanto con chi ti scrive in privato; così facendo dimostrerai a Instagram che sei un utente attivo, e ti premierà in maggiore visibilità.

Instagram, infatti, tende a privilegiare tutti gli account costantemente attivi, rispetto a quelli che non lo sono; pertanto, come per tutti i social media, anche Instagram favorirà la tua presenza giornaliera.

 Ti ricordo che essere presente giornalmente sui social media, è una delle regole fondamentali di chi si destreggia con il digital marketing

Hashtag

Per quanto gli hashtag siano importanti a creare engagement sotto ai tuoi post, c’è ancora molta gente che non li sa usare, o non li usa affatto

E’ invece fondamentale usarli e nel numero massimo consentito da Instagram; la piattaforma, infatti, consente un numero massimo di “30 hashtag” per ogni post, sebbene ultimamente, siano state registrate delle penalizzazioni per chi utilizza il numero massimo consentito.

L’ideale sarebbe utilizzarne una decina al massimo, sebbene ci siano tanti post che funzionano bene anche solo con 3, 4 hashtag

Dove posizionare gli hashtag?

Ci sono 2 scuole di pensiero: c’è chi ritiene  sia meglio posizionarli nella didascalia, spaziandoli dal testo tramite dei puntini, per evitare che siano subito visibili; e chi, invece, ritiene sia meglio posizionarli nel primo commento;

in realtà per diverso tempo, sfruttando una falla di Instagram, si è proceduto a piazzare gli hashtag nel primo commento, attirando così maggiore visibilità al post.

Nel tempo, però, la falla è rientrata, pertanto, allo stato attuale, posizionarli in un modo piuttosto che nell’altro, è del tutto indifferente

Alternare diversi gruppi di hashtag

Ciò che davvero conta a proposito di hashtag, è che

  • Siano pertinenti alla didascalia
  • Siano alternati fra loro

Hashtag correlati

Non usare, quindi, hashtag a caso; usa hashtag perfettamente correlati all’immagine.

Usare hashtag poco pertinenti, oltre a portarti traffico non interessato a quel tipo di contenuto, ti espone al rischio di possibili penalizzazioni da parte di Instagram.

Così come si potrebbe incorrere ad altrettante penalizzazioni, anche quando si utilizzano sempre gli stessi gruppi di hashtag.

Il mio consiglio, quindi, è creare almeno 3 / 4 gruppi di hashtag attinenti alla vostra nicchia di interesse, che poi andrete ad alternare, di volta in volta sotto i post; in questo modo, userete degli hashtag comunque corretti,  sempre diversi tra di loro; e soprattutto avrete rispettato una semplice, ma importante regola della piattaforma, per non essere penalizzati

Il testo alternativo

Un’altra importante strategia che quasi nessuno utilizza per ottenere visualizzazioni nei propri contenuti, è il testo alternativo.

Il testo alternativo è una specie di “posizionamento dell’immagine”; attraverso questa funzione si ha la possibilità di scrivere un testo non troppo lungo ma neppure tanto corto, in cui inserire le parole chiave relative all’immagine da pubblicare, e la descrizione esatta della stessa.

Adoperando questo piccolo escamotage, vedrete aumentare in maniera esponenziale, le interazioni, ma se siete increduli, vi invito a provare

Immagini originali

Un’altra strategia incredibilmente potente per crescere in visibilità, è l’utilizzo di immagini originali;

anche in questo caso, vi invito a provare questa strategia, postando 2 immagini;

  • Una scaricata da internet
  • L’altra, originale

Noterete da subito la carica maggiore di like e interazioni sulla foto originale, rispetto a quella scaricata da internet; e questo perché Instagram premia i contenuti di qualità, e di fatto una foto originale è un contenuto unico

Creare valore

Pertanto, il mio consiglio è: create valore, premiate voi, per primi, i contenuti che andate a pubblicare; pertanto sceglieteli con cura…

Sono certo che se applicate alla lettera e costantemente questi 7 consigli, vedrete ottimi risultati in termini di “engagement ai vostri post”

Guarda il mio video

Ho pensato anche a te, che sei più propenso all’ascolto piuttosto che alla lettura, realizzando un video in cui ho parlato diffusamente delle 7 strategie virali elencate in questo articolo

Aumento follower

Aumentando le reazioni ai vostri contenuti, vedrete man mano, aumentare anche il numero dei follower organici

Crescita su Instagram

Non pensare, però, che crescere su Instagram sia una cosa scontata ed immediata; al contrario, la crescita è normalmente piuttosto lenta, e richiede tempo e pazienza per vedere risultati

Tuttavia, puoi non avere o non volere attendere il normale decorso di crescita dell’account, e questo può accadere per  diversi motivi; primo fra tutti, quello lavorativo

Cosa fare in questi casi?

Ebbene, esiste un sistema, o meglio, oserei dire, il sistema…

Finalmente un sistema reale, in grado di far crescere il tuo account vertiginosamente con follower reali, e soprattutto targetizzati al tuo lavoro, al tuo focus, e agli obiettivi che intendi raggiungere con il tuo profilo Instagram

Instantkappa

Instantkappa è il sistema ideato da me, e nato poco più di un anno fa; esso è pensato per tutte quelle persone che hanno capito le reali potenzialità di Instagram; e vogliono utilizzarlo per realizzare degli obiettivi ben precisi.

Attraverso Instantkappa potrai

  • Ottenere fino a 20.000 nuovi follower reali e in target ogni mese
  • Monetizzare il tuo account con strumenti testati sul campo
  • Ottenere assistenza dalla community
  • Crearti una nuova rendita o un nuovo business
  • Incrementare traffico e fatturati

Instantkappa per tutti i settori

Non ci sono limiti ai settori di utilizzo di Instantkappa, dagli aspiranti influencers, agli imprenditori, passando per networkers, affiliate marketers o fashion bloggers.

Ma anche se hai un hobby o una passione cui vuoi dare lustro e visibilità, puoi optare per attivare Instantkappa; non c’è niente di più bello che riuscire a trasformare le proprie passioni in guadagno.

Se ti stai preoccupando del costo, sappi che Instantkappa è ideato per essere accessibile a tutti; proprio per questo motivo sono disponibili 3 piani tariffari, ciascuno corrispondente alle esigenze di ciascuno…

Tutte le informazioni sul prodotto e i prezzi, le trovi CLICCANDO QUI

Instantkappa e la viralità

Ci tengo a precisare, inoltre, che il sistema di Instantkappa, NON è alternativo ai 7 metodi della viralità di cui vi parlavo sopra; e questo perché, avere un algoritmo che lavora per voi, non significa non mettere contenuti o metterne di pessima qualità.

Dovrete comunque spendervi per portare quanto più valore possibile al vostro account

I VOSTRI FOLLOWER VI DEVONO SEGUIRE

Avere 50.000 follower in un account senza contenuti validi, equivale ad avere 50.000 fantasmi, come figurine sul profilo

Pertanto, armati di pazienza, perché se crescere su Instagram può essere facile attraverso Instantkappa, abbinando anche le giuste azioni, i risultati saranno quanto mai certi. Ti invito ancora una volta a CLICCARE QUI, per accedere al portale, prendere visione, e procedere subito con l’acquisto di Instantkappa!

Conclusione

Ovviamente, là dove tu abbia contatti interessati come te, alla crescita su Instagram, non esitare a segnalare il link d’acquisto, e condividi l’articolo sui tuoi profili social

Ma prima, fammi sapere cosa ne pensi, scrivendo un commento in basso

Da parte mia è tutto;  un abbraccio, Mirko

Clicca per dare un voto al post
[Totale: 0 Media: 0]

CONDIVIDI IL POST

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Mirko Delfino

Mirko Delfino

Imprenditore digitale, viaggiatore professionista, lifestyle designer. Aiuto persone ed aziende a sviluppare business ed idee attraverso il mondo dell'online marketing.

Lascia un commento

Rimani aggiornato

Registrati per non perdere nemmeno un post e ottenere contenuti esclusivi direttamente nella tua mail

Anche io odio lo SPAM

La tua email è al sicuro

Post Recenti

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Per ricevere metodi, trick, strategie e contenuti video dedicati al mondo dell’online marketing.