Il Canale Verificato su Youtube è un must per chi vuole imporsi come figura professionale o brand di successo all’interno di questo social network.
In questo articolo ti farò conoscere quali sono i passaggi fondamentali per arrivare ad avere il Canale Verificato su Youtube.
Cosa significa avere il Canale Verificato su Youtube?
Avrai già sicuramente notato che, accanto ai nomi delle persone più famose su Youtube, appare una spunta grigia.
Quella spunta è la conferma che un canale è stato verificato.
Ma perchè si va a verificare un canale?
Generalmente si procede alla verifica di un canale per attestare che quel dato canale è originale e rappresenta la persona o il brand in maniera Ufficiale.
In breve, si procede alla verifica dei canali di persone famose, magari influencer di Instagram o Facebook, o brand di successo per attestare che l’autenticità e poter sfruttare al meglio la loro popolarità.
Dal momento della verifica il canale acquista quell’unicità che lo contraddistingue dagli altri ed è assolutamente importante per la Brand Awareness, la notorietà del brand.
È risaputo che un canale verificato attira molta più gente di un canale che non lo è, e ciò implica l’ovvio aumento di iscritti, visualizzazioni e commenti.
Questo è anche un pò ciò che succede nel mondo di tutti i social Network.
Avere un canale verificato è quindi un’ottima idea per far aumentare la brand awareness.
Poniamo a confronto due canali, uno verificato e l’altro no.
Statisticamente il canale verificato gode di una maggiore fiducia da parte degli utenti ed otterrà, sia nell’immediato che nel tempo, sicuramente dei vantaggi di gran lunga maggiori.
Un canale verificato aiuta ad aumentare i fatturati, aumenta la popolarità ed in più, psicologicamente, fissa ad un livello superiore l’importanza di una determinata persona o brand.
I canali verificati su Youtube non godono di particolari “aiuti” derivati dall’algoritmo, ma hanno un grosso impatto a livello visivo il che aiuta il canale ad essere più popolare.
Come si ottiene il Canale Verificato su Youtube?
Per ottenere il canale verificato su Youtube devo subito informarti che ci sono una buona e una cattiva notizia.
Da quale vuoi partire? Dai iniziamo dalla cattiva e teniamo per ultima la buona notizia 🙂
La cattiva notizia è che per ottenere il canale verificato hai bisogno di avere 100 mila iscritti sul tuo canale Youtube.
E capisco bene che questo è uno scoglio abbastanza importante a primo impatto.
Ma seguimi attentamente.
Pensaci un attimo: quando un risultato può essere facilmente raggiunto da tutti, perde quel fattore di unicità e quell’esclusività che può far fare la differenza.
Quindi la buona notizia sta proprio qui.
Non tutti possono avere il canale verificato, il che vuol dire che chi riuscirà ad ottenere la verifica sul proprio canale, avrà a prescindere qualcosa in più rispetto agli altri.
A mio avviso questa è una cosa bellissima.
Pensa se chiunque potesse ottenere la verifica sul proprio canale?
Non ci sarebbero differenze tra un canale da 5000 iscritti ed uno da 100000 e la verifica risulterebbe quasi inutile.
Tutto questo, comunque, nel corso del tempo può cambiare.
Attualmente, dati aggiornati al 2023, un canale per essere verificato deve:
- Rappresentare il brand, il creator o la persona giuridica;
- Avere una descrizione;
- Essere pubblico;
- Avere un banner e un’immagine di profilo;
- La scheda community deve essere attiva;
- Deve avere tanti contenuti.
Vi ho già parlato di tutte le strategie per crescere su Youtube ed arrivare ad avere un canale verificato in questo video.
Badge di Verifica su Youtube: il Video
Ho un’ulteriore buona notizia per te: ho realizzato un video tutorial dove ti spiego passo passo come verificare il tuo canale Youtube.
Trovi il video qui:
Ti ricordo che per poter vedere tutti i miei video e rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità dell’universo Youtube, devi iscriverti al mio canale ed attivare tutte le notifiche del canale cliccando sulla campanellina.
Cosa ci dice Youtube?
Youtube ci informa che i Canali verificati non usufruiscono di funzioni aggiuntive, quindi sono esattamente trattati come tutti i restanti canali all’interno della piattaforma.
Se cambi il nome ad un canale verificato esso perderà la spunta grigia e dovrai farne nuovamente richiesta.
Youtube si riserva il diritto di revocare la verifica o addirittura chiudere il canale se dovesse notare violazioni alle sue normative.
Come detto in precedenza, questi sono i dati aggiornati al 2023, ma possono cambiare nel tempo.
Se vuoi iniziare subito il percorso che ti porterà ad avere successo su Youtube ti consiglio di leggere anche questo mio articolo su come crescere su Youtube.
Se hai trovato utile il mio articolo fammelo sapere nei commenti!
Da Mirko Delfino è tutto!
Ci vediamo nel prossimo articolo!
A presto!
Domande Frequenti – Verifica Youtube
Per poter verificare il tuo canale Youtube devi aver raggiunto i 100.000 iscritti al canale.
La verifica su Youtube non ha costi. Per poterla ottenere devi però attenerti ai parametri richiesti, come il raggiungimento dei 100.000 iscritti.
Si, ma perderai il badge di verifica e dovrai nuovamente farne richiesta.