Acquistare canali Youtube monetizzati può essere una buona idea?
È legale?
E se è legale… Come si può fare?
Questa è una domanda che nel corso di questi mesi mi è stata posta da centinaia di persone dopo aver sentito parlare per la prima volta del Trading di Immobili Digitali.
Per questo motivo ho deciso di scrivere questo nuovo articolo dove ti spiegherò tutto quello che c’è da sapere dalla compravendita di Immobili Digitali e dall’acquisto di Canali Youtube già monetizzati.
Requisiti per i Canali Youtube Monetizzati
Qual è il motivo che spinge un utente ad acquistare un canale Youtube monetizzato?
La risposta ti può sembrare banale se mi segui da un pò, ma ci tengo a sottolinearlo comunque.
Soprattutto per i nuovi arrivati qui sul mio blog.
Devi sapere che la monetizzazione dei video, con il programma partner di Youtube, è incredibile.
Hai infatti la possibilità di poter guadagnare da ogni singola visualizzazione dei video che pubblicherai sul tuo canale.
Eh si, se te lo stavi chiedendo, paga bene e paga tanto.
Basti pensare che per ogni 1000 views pubblicitarie si possono guadagnare da 1/5€ fino 50/80€!
I requisiti per accedere al programma partners di Youtube sono i seguenti:
- 4000 ore di visualizzazione dei video negli ultimi 365 giorni;
- 1000 iscritti al canale;
- Contenuti unici.
Il difficile sta proprio nell’ottenere 4000 ore di visualizzazione in 365 giorni e questo è un problema per molti aspiranti Youtubers o persone che vogliono fare business con Youtube e vogliono subito guadagnare.
Infatti molte persone ci impiegano anche 12/18 mesi per arrivare alla tanto agognata Monetizzazione.
Per questo motivo esiste una scorciatoia sconosciuta al 99% dei Creator: l’acquisto di un canale già monetizzato.
Acquistare canali youtube monetizzati: È tutto legale
Dal punto di vista legale non c’è alcun problema a vendere canali Youtube.
Infatti prima di scrivere questo articolo ho voluto fare una breve chiacchierata con Youtube e Google chiedendo chiarimenti in merito a questo aspetto.
Disclaimer: conosco da anni l’argomento, ma per correttezza verso i miei lettori ho voluto comunque portare delle “prove” a riguardo.
Ed è per questo motivo che l’assistente di Youtube e l’assistenza di Google stesso me lo hanno comunicato in una domanda posta appositamente per questo articolo.
Troverai maggiori informazioni in merito nel video che ti allegherò alla fine di questo articolo.
È etico ed ha senso acquistare canali Youtube monetizzati?
Per un discorso basato esclusivamente sull’etica sarebbe giusto partire da zero e lavorare duro per crescere e dominare questo business.
Infatti ci tengo a precisare che ognuno di voi deve poter scegliere la strada migliore senza essere influenzato dai consigli di una terza parte, che sia o no un’autorità in un determinato settore.
Io in primis tanti anni fa sono partito da un canale con zero iscritti, zero visualizzazioni, senza nessun seguito ed ho costruito il mio primo Immobile Digitale con tanto duro lavoro e costanza.
Tuttavia comprendo che per molti di voi non avrebbe senso sin da subito lavorare con pubblicità o collaborazioni senza avere un giusto seguito e tutto ciò perderebbe di efficacia.
Sia per voi stessi (mentalmente potrebbe essere destabilizzante), sia per il vostro progetto che avrebbe bisogno anche di molto tempo per poter spiccare il volo.
Ecco perchè in questo caso specifico lasceremo da parte “l’etica” e ci concentreremo su ciò che concretamente può darci una grossa mano se vogliamo accellerare il processo di crescita del nostro progetto/business.
Vantaggi e svantaggi nell’acquistare canali Youtube
I vantaggi nell’acquistare un canale Youtube sono numerosi, fra cui:
- Il risparmio di tempo nel raggiungere i requisiti del programma partner
- La possibilità di sfruttare subito il target di riferimento se il canale fa parte della nicchia di nostro interesse
- Guadagni immediati dalla monetizzazione
- Percezione del brand diversa nel partire con un canale da 1000 iscritti rispetto a partire da zero
Lo svantaggio principale è proprio l’impossibilità di scegliere a pieno la propria community, che sarà molto spesso vuota e poco sfruttata.
Ma questo fattore può essere superato andando a comprare un canale che in qualche modo possa essere affine alla nicchia di cui vogliamo occuparci.
Inoltre devi considerare che ottenere un asset di questo tipo ha sempre un costo.
Acquistare Canali Youtube Monetizzati: Come funziona? (Il video)
Come al solito troverai un video dedicato a questo argomento sul mio canale Youtube:
Dove acquistare canali Youtube Monetizzati?
Se una persona volesse partire subito alla grande su Youtube, a mio avviso, l’acquisto di un canale Youtube monetizzato è certamente una mossa astuta.
È ovvio che bisogna scegliere quel che è meglio per se stessi e per il proprio progetto.
In tal senso non mi sento di consigliare un sito in particolare per l’acquisto dei canali Youtube, ma ti invito comunque a scrivermi su Instagram per ricevere un consiglio esclusivo da parte mia in modo da avere tutto il supporto che necessiti per completare correttamente questo iter.
Immobili Digitali è la soluzione
Se vuoi portare il tuo canale su Youtube a un livello superiore non puoi perderti tutte le strategie per monetizzare che trovi all’interno del corso di Immobili Digitali.
In questo percorso formativo dedicato a tutti gli aspetti di Youtube viene trattato ogni dettaglio per la creazione del tuo business su Youtube.
Dalla creazione di contenuti (non dovrai metterci la faccia!), alla monetizzazione fino all’automazione di tutto il processo.
Non ti resta che iniziare il percorso di Immobili Digitali.
Per immergerti subito in questo business puoi leggere questo articolo e partecipare al webinar gratuito di Immobili Digitali cliccando qui sotto:
All’interno del webinar ti illustrerò, insieme a Pietro Gangemi, come puoi creare il tuo impero su Youtube!
Per questo articolo sull’acquistare canali Youtube monetizzati è tutto.
Alla prossima!
Un abbraccio,
Mirko Delfino
Domande frequenti
Si è possibile acquistare canali Youtube su alcune piattaforme. Scrivimi pure su Instagram per ulteriori dettagli.
I canali Youtube si acquistano in primis da siti web affidabili, come viene spiegato anche in Trading di Immobili Digitali. Una volta acquistato il canale il proprietario potrà inserirti come proprietario del canale o cederti la propria email gmail collegata all’account.
Youtube è monetizzabile attraverso il programma Youtube Partners che ti paga per ogni singola visualizzazione pubblicitaria dei video.
Conviene perché è più semplice crescere con un canale già monetizzato. Naturalmente è una scelta soggettiva che varia da caso a caso.